Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto in questo sito. Sono in possesso di due tartarughe horsfield con certificato cites. Verso dicembre di quest'anno voglio ritornare x sempre in belgio. Il mio desiderio e portarele con me . La mia domanda e devo svegliale un puo prima della mia partenza o evitare che vanno in letargo. Sono molto preoccupato nel senso che le voglio tanto bene e non voglio assolutamente farle del male. Grazie del vostro aiuto sarà molto utile x me.
-
Re: ciao a tutti.
Ciao Jose, benvenuto :)
Puoi farci avere qualche informazione in più sulle tue tarte? Età, peso, se è il primo letargo che fanno, dove le hai allevate finora e dove intendi fargli fare il letargo.
Inoltre: come viaggerai verso il Belgio?
Ipotizzando che viaggerai macchina ti suggerirei di far fare letargo controllato in una cassa non troppo pesante in modo che tu possa spostarla e caricarla in macchina per il viaggio.
Ciao ;)
-
Re: ciao a tutti.
-
Re: ciao a tutti.
Benvenuto.
Le tue bestiole, adottando i dovuti accorgimenti, potrebbero viaggiare senza neanche accorgersene.
Una volta arrivato in Belgio, speriamo che tu mantenga i contatti con noi.
-
Re: ciao a tutti.
Più che altro mi domando come possa un'Horsfieldi vivere bene in un paese del nordeuropa caratterizzato da un clima tipicamente atlantico e quindi molto umido e piovoso in ogni stagione...Senza giri di parole, io le affiderei a qualcuno che le possa tenere qui in Italia.
-
Re: ciao a tutti.
Ciao e benvenuto su Tartarugando. [emoji6] [emoji4]
Il problema non è tanto il viaggio quanto come ha scritto giustamente anche Eurydice il fatto se possa vivere ed essere allevata come si deve in Belgio. È da valutare attentamente questa possibilità visto che c'è in gioco la sua stessa vita. Personalmente anch'io ho forti dubbi che possa allevata con ottimi risultati in quel paese. [emoji11]
-
Re: ciao a tutti.
Ciao, benvenuto su Tartarugando :happy-: