Visualizzazione Stampabile
-
Mi presento
Ciao a tutti, Sono Pierpaolo, un ragazzo di 28 anni proveniente da Fermo nelle Marche. Mi sto interessando al mondo delle tartarughe di terra per la prima volta. Ho letto molti articoli sulle varie specie, sull'allevamento e gli spazi in cui dovrebbe avvenire tutto cio'. Sto leggendo molto e cercando intanto di strutturare un progetto da realizzare per quanto riguarda il recinto. Ho due giardini molto grandi con vegetazioni e alberi quindi l'ipotetica ospite avrebbe molto spazio. Mi sto informando anche sulle piante e alimentazione data l'importanza per la sana crescita della tartaruga. Avendo 2 cani dovro' fare in modo che non entrino mai in contatto per il bene reciproco. Per finire so per certo che non avendo la parte predisposta alle emozioni non sono animali da compagnia e quindi la cosa migliore da fare e' quella di dargli il massimo per una vita dignitosa e di ritorno ci sara' la soddisfazione di far crescere in tutta salute uno splendido animale. Volevo recarmi alla fiera di roma per vedere da vicino, ma mi stavo chiedendo, dato che in questo periodo emtrano in letargo, saranno presenti gli allevatori?
-
Re: Mi presento
Benvenuto Pierpaolo, molte cose ci accomunano, il paese d'origine, il tuo nick scelto che è lo stesso nome che ho dato alla mia gazza e chissà quante altre cose avremmo in comune.
Detto questo, è da ammirare la tua volontà di informarti prima di adottare questi splendidi animali, non tutti lo fanno ed agiscono a cuor leggero, salvo poi scoprire che i problemi arrivano in seguito.
Gli allevatori sono sempre presenti a tutte le Fiere ed in tutti i periodi, però sarebbe bene adottare le tartarughe in primavera, dopo il risveglio, avranno così il tempo di ambientarsi nella nuova dimora, in prossimità del letargo è sconsigliato, anche perchè non avresti modo di controllare che siano in salute, o se abbiano in corso una qualche patologia.
La Fiera di Arezzo, che in genere si tiene il primo weekend di maggio, sarebbe l'ideale.
-
Re: Mi presento
Si se vieni a Fiano tartarughe ne troverai anche se, come ha detto Excalibur, sara' meglio aspettare la primavera per eventuali adozioni di tartarughe nostrane, salvo che invece tu non intenda adottare una pardalis o una carbonaria che in invermo possono essere allevate in terrario
-
Re: Mi presento
Grazie per il benvenuto!! Allora, non penso di prenderle ora perche' appunto essendo un neofita questo e' il periodo meno indicato, inoltre mi sarebbe appunto difficile capire lo stato di salute dell'esemplare che prendero'. Non so ancora la specie ma sicuramente non sono propenso alle tartarughe che non vanno in letargo dato che non avendo il clima adatto dovrei ricrearlo all'interno e solo il peniero di cambiargli casa non mi piacerebbe. Comunque prima di prenderla ne devo discutere con gli altri, la casa e' su piu' livelli quindi e' giusto che tutti, oltre me e mia moglie, siano d'accordo anche se si tratta dei miei genitori e sorella. Devo inoltre valutare il fatto che in inverno vivo spesso fuori italia mentre primavera fino estate/autunno sono stabile quindi il tutto sara' in accordo con mio padre e cognato. In fine non la prenderei mai senza avere la struttura dove ospitarle gia' fatta quindi prima pensero' a questo e quando tutto sara' fatto verso primavera estate cerchero' la tartaruga piu' idonea. C'e' ancora molto tempo ma meglio studiare in anticipo
-
Re: Mi presento
Avendo deciso in questo senso allora vale la pena farsi un giretto, con la propria signora, a Fiano Romano per la Fiera, da Fermo non è affatto lontano.
Sarà l'occasione per avvicinarsi visivamente a questo fantastico mondo e cominciare a vedere e capire le differenze fra le varie specie di tartarughe che troverai, perchè ne troverai tante, sarà una giornata (o due) piacevolissima.
-
Re: Mi presento
ora vedo se riesco dato che sono un po' acciaccato, ho fatto una storta. Excalibur siamo vicini "di casa" allora. Django e' il nome del mio cocker nero, guarda le casualita'!!
-
Re: Mi presento
Citazione:
Originariamente Scritto da
Django
ora vedo se riesco dato che sono un po' acciaccato, ho fatto una storta. Excalibur siamo vicini "di casa" allora. Django e' il nome del mio cocker nero, guarda le casualita'!!
Attualmente abito a Silvi, ma sono nato a Fermo ed ho risieduto fino all'età di trent'anni a Porto San Giorgio, dove ho ancora la mamma ed una sorella.:wink-:
E Django appunto è il nome che ho dato alla mia gazza nera.
-
Re: Mi presento
Benvenuto Django! Magari a Fiano puoi prendere contatti con allevatori per prendere le tarta in primavera! Fare due chiacchiere e vedere quelli che ti danno più fiducia è importante! ;)
-
Re: Mi presento
-
Re: Mi presento
Ragazzi ne ho parlato a casa quindi ora con l'aiuto di mio padre svilupperemo l'idea per realizzare la loro casa, vi aggiornero'
-
Re: Mi presento