Nuovo articolo: nomenclatura per la classificazione degli animali
Segnalo la pubblicazione di questo utile articolo del nostro marconyse in cui sono spiegati, in modo molto chiaro e sintetico, i concetti più importanti della nomenclatura utilizzata per la classificazione degli animali.
Nomenclatura per la classificazione degli animali
E' bene prenderne visione, in quanto aiuterà tutti noi ad utilizzare la forma corretta quando parliamo ad esempio di genere, specie, sottospecie dei nostri animali.
Re: Nuovo articolo: nomenclatura per la classificazione degli animali
Faccio un UP a questa discussione di notifica di pubblicazione dell'articolo di marconyse, aggiungendo qualche esempio (nelle forme CORRETTA e ERRATA) di scrittura di genere, specie e sottospecie:
FORME CORRETTE
Testudo horsfieldii rustamovi
Pelusios castaneus
Testudo hermanni boettgeri
Testudo hermanni
Chelonoidis carbonaria
Emys orbicularis ssp
Una coppia di Testudo graeca ibera
Una coppia di Pelomedusa subrufa
FORME ERRATE
Chelonoidis Carbonaria (la specie va in minuscolo)
Due Pelomeduse (il nome del genere non si declina)
Due Testudo graeche (il nome della specie non si declina)
Una Hermanni (il nome della specie va scritto in minuscolo)
Trachemys Scripta Elegans (il nome della specie e della sottospecie vanno scritte in minuscolo)
Penso che possano essere utili questi esempi. Per una trattazione completa c'è l'articolo di marconyse :teach: