Visualizzazione Stampabile
-
Problema calyptratus
Ciao, sono nuovo del forum posseggo due calyptratus da circa 1 anno e mezzo, un maschio e una femmina(L' età nn la conosco, ma avranno circa 2 anni), vivono in due terrari separati, con photos ,molti rami ,neon uvb 5% lampada spot da 50w, li nebulizzo 3/4 volte al giorno. Dopo alcuni mesi che li ho comprati ho iniziato ad avere problemi .. la femmina ha iniziato ad avere un gonfiore alla pancia e dopo aver girato vari veterinari , ho trovato due esperti in animali esotici , i quali tramite radiografia hanno diagnosticato una stasi preovulatoria. Dopo 1 settimana l'ho fatta operare, intervento riuscito perfettamente ,tutt'ora sta bene, sono passati circa 6 mesi , a parte che nn posso avvicinarmi più perché cerca di mordermi.
Il problema ora ce l'ho cn il
Maschio, è stato sempre bene, fino a circa 2 mesi fa, non defecava, probabilmente per via di troppe tarme difficili da digerire .dopo varie visite, il veterinario gli ha segnato un lassativo e dopo 1 settimana si è liberato di tutto per fortuna.
Ora ha un altro problema, da circa un mese, ha iniziato ad avere difficoltà nell'espellere la lingua e quando cammina sui rami barcolla, l'ho portato dal veterinario e dopo aver fatto analisi delle feci hanno riscontrato dei parassiti flagellati... fatto la cura con l'antiparassitario, il problema persiste ,pero è attivo , mangia , beve , e vuole sempre uscire fuori dal terrario ma barcolla sempre e la
Lingua non la espelle . I veterinari dicono che può trattarsi di un problema neurologico, a voi è capitato qualcosa di simile? Grazie in anticipo
-
Re: Problema calyptratus
Ogni quanto integri col calcio? Usi anche calcio con D3?
-
Re: Problema calyptratus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drakul
Ogni quanto integri col calcio? Usi anche calcio con D3?
Si calcio tutti i giorni, calcio con D3 (nekton msa) due volte a settimana.
Devo dire però che in inverno, non mangiavano tanto , preferivano solo le tarme della farina e nient'altro, e quindi il calcio nn veniva assunto tutti i giorni, e nonostante la temperatura nella
Stanza sui 20/21 gradi, digiunavano anke per 1 settimana .. poi non so se è una coincidenza o meno, ma ha iniziato a farlo dopo poco che ho messo il photos nuovo, può essere che la pianta era stata trattata da qualche medicina e quindi ha subito tipo avvelenamento?
-
Re: Problema calyptratus
Potrebbe essere, così come potrebbero essere temperature non idonee, carenze varie..
-
Re: Problema calyptratus
Secondo te cosa dovrei fare, nel senso cosa mi consigli? Se faccio le analisi del sangue riesco a sapere se ha qualche prroblema?
-
Re: Problema calyptratus
Prima di tutto è da controllare che la stabulazione sia idonea sotto ogni punto di vista, l'immediato secondo passo è una visita specialistica da un veterinario esperto in animali esotici possibilmente in rettili che valuterà gli esami da fare.
-
Re: Problema calyptratus
La stabulazione credo sia idonea perche già ne ho parlato in altri forum mettendo anke qualche foto. Come già ho detto nel primo messaggio, il veterinario è specializzato , io volevo solo sapere se in questo forum era già capitato a qualcuno di voi,
-
Re: Problema calyptratus
Il "credo sia idonea" lascia il tempo che trova, per favore dicci come sono stabulati, grazie
-
Re: Problema calyptratus
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Il "credo sia idonea" lascia il tempo che trova, per favore dicci come sono stabulati, grazie
Il "credo sia idoneo" lo dico così perché su altri siti dove in passato mi sono presentato, hanno detto tutti che il setup è ok, ma accetto anche consigli da voi.
Comunque ho due terrari alti circa 1,5mt largo 80 cm, ho due piante ( photos) con tanti rami dove arrampicarsi, neon uvb 5%, lampada spot 50w esterna , temperatura zona alta 30/32 gradi. Come cibo ora preferiscono locuste, ogni tanto gli do qualche tarma della farina. Il cibo lo spolvero tutti i giorni con calcio puro e due volte al giorno con nekton msa, nebulizzo 3/4 volte al giorno e due volte a settimana gocciolatoio.. dite che va bene?