Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera a tutti
Buonasera mi sono iscritta perché ho unospite in giardino. Una piccolissima tartaruga di terra grande poco più di una moneta da 2 euro. Temo di averla svegliata togliendo la radice di un tarassaco, ora l'ho protetta con un igloo di corteccia ma mi chiedo se la notte non sia il caso di tenerla in casa (sono 2 giorni che si sposta qualche ora al sole e poi si rintana, ma mi sembra non mangi). Si accettano consigli! Grazie
-
Re: Buonasera a tutti
Se è nata e cresciuta finora da selvatica interferisci il meno possibile perché lei istintivamente sa fare le scelte giuste.
Se non è tua prova a cercare e chiedere ai vicini perché comunque così senza documenti non la puoi tenere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Buonasera a tutti
grazie Momik! credo anche io che sia meglio lasciar fare a madre natura. è solo che è talmente piccina che vorrei un po' proteggerla da merli e corvi... ho chiesto al vicinato ma nessuno pare ne sappia nulla, eppure da qualche parte deve essere arrivata....
-
Re: Buonasera a tutti
Non arriva da lontanissimo se è così piccina, sarà una nascita di fine estate scorsa.
Il tuo istinto di protezione ti porterà ad affezionarti e tenerla. Cerca di prevenire la tendenza a tenerla con te fuori legge, metti qualche annuncio, sarà scappata sicuramente a qualche vicino che magari a sua volta detiene illegalmente e non vuol far sapere. L’ideale è sperare che salti fuori il proprietario di genitori legalmente detenuti e che possa cedertela in futuro facendoti ottenere il cites.
Corvi e cornacchie , sono un pericolo soprattutto in piena estate e bisogna proteggere le baby che in natura consapevoli della loro fragilità trascorrono molto tempo nascoste come hai osservato.
-
Re: Buonasera a tutti
grazie della spiegazione, cercherò di indagare ulteriormente per capire da dove arriva. ma nel caso non saltasse fuori il proprietario dei genitori e lei si stabilisse nel mio giardino cosa devo fare? c'è modo di denunciarne la presenza? o la devo necessariamente allontanare? scusate, è un mondo davvero nuovo per me, la tartarughina non era prevista! però è adorabile :-)
-
Re: Buonasera a tutti
Dovrai consegnarla ai Carabinieri Forestali del nucleo Cites cui fa capo il tuo paese/citta', animali trovati non possono essere regolarizzati e le sanzioni sono sia pecuniarie, dai 12.500 euro in su, sia penali , dai sei ai ventiquattro mesi di condanna, per la detenzione di specie protetta
-
Re: Buonasera a tutti
Grazie, li chiamo. Adesso francamente non la sposterei, mi sembra ancora mezza in letargo, ma sento loro cosa mi dicono.
-
Re: Buonasera a tutti
Qui trovi i recapiti dei Nuclei Cites di tutta Italia http://www.tartarugando.it/legislazi...eri-cites.html
-
Re: Buonasera a tutti
-
Re: Buonasera a tutti
Buongiorno, vi aggiorno con piacere sulla vicenda e approfitto per ringraziare chi mi ha aiutato. dopo un giro di telefonate ho individuato l numero corretto e sono entrata in contatto con il cites di Vicenza, con cui ho scambiato varie email, e che sono venuti stamani a prendere la piccolina. ebbene è finita che mi hanno dato la possibilità di tenerla in affido, e dato che oramai mi sono affezionata... la piccina resterà con me!!! devo avvisarli in caso di morte o scomparsa e non posso venderla o cederla (e chi ci pensa?). fra 2 anni dovrà microchipparla. ora cerco un terrario, perchè così piccina rischio di perdermela ogni due per tre. grazie ancora, almeno ora siamo nel pieno rispetto della legge. vi disturbero ancora perchè ho molto da imparare (per ora conosco solo i suoi orari e il suo cibo preferito (trifoglio).
-
Re: Buonasera a tutti
[emoji122] benissimo, siamo contenti per te!
Ora però costruisci un piccolo recinto in giardino e dimentica il terrario se vuoi farla stare bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Buonasera a tutti
grazie del suggerimento Momikk. io avevo pensato a quei terrari da esterni, praticamente recinti ma con il fondo da coprire con terra e piante, perchè avevo letto che senza fondo, scavando possono evadere. ma se sono sufficienti i lati, sono anche più contenta, non mi piace che si senta in cattività. qui tra l'altro è tornato freddissimo, credo si rintanerà...ah, il cites ha confermato che è nata da poco, al massimo a settembre, se non addirittura ora (in quel caso dovrei aspettarmi di trovarne altre).
-
Re: Buonasera a tutti
Le Hermanni non sono grandi scavatrici, non fanno cunicoli e raramente negli scavi scendono sotto i 15 cm. Una baby scava pochi cm. In compenso sanno arrampicare per decine di cm sulle reti anche in verticale.
Poni quindi attenzione ad interrate abbastanza le tavole ( non devono vedere fuori) e ricoprire con una rete la sommità in modo da proteggerle anche da corvi e simili.
Se poi hai topi, cani o altri pericoli in giro, ti consiglio di leggere le vecchie discussioni già fatte sui recinti per Hermanni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Buonasera a tutti
grazie dei consigli, ho letto un po' e faccio una domanda scandalosa. non esistono recinti pronti, da poter utilizzare? io sono negata con il bricolage e ho visto dei lavori bellissimi ma estremamente complessi, per me. accetterei volentieri suggerimenti per la soluzione piu semplice, che permetta di tenere in sicurezza la baby ma senza procurarmi un mal di schiena epico.... appena capisco come fare provo a mettere una foto della zona che vorrei allestire (il giardino è piccino, non ho molta scelta, posizionato a est, quindi con il sole dal mattino fino al primissimo pomeriggio. poi va in ombra). grazie
-
Re: Buonasera a tutti
Esistono recinti già pronti, li trovi sui maggiori portali di e-commerce ma lasciano molto a desiderare sulla qualità dei materiali ( fatti per durare pochi anni. Sono però raccomandabili solo se sei più che certa di non avere ratti in zona in quanto molto spesso sono semplicemente da appoggiare sul terreno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk