Visualizzazione Stampabile
-
Presentazione
Buonasera a Tutti, mi chiamo Giorgio, vivo a Roma, e mi sono iscritto perché da un paio d'anni mi occupo di 2 tartarughe di terra, di circa 30 anni, di proprietà della Famiglia di mia moglie, 1 maschio razza hermanni taglia piccola di circa 700 grammi e 1 maschio razza sarda taglia grande di circa 3,5Kg.
Pur avendole viste crescere fin dal loro 1 anno di vita, vivendo in un giardino tutto a loro disposizione, sono cresciute quasi come se fossero in natura, e sono arrivate allo loro età senza alcun intervento esterno ne visite dal veterinario. Purtroppo un paio di anni fa la casa in cui sono vissute è stata venduta e le abbiamo dovute portare a casa nostra dove la quasi totalità del giardino è stata mattonata e rimane solo un piccola striscia di manto erboso. Di fatto non sono più autosufficienti per il cibo, che acquistiamo e lasciamo nei punti di passaggio del giardino (per lo più verdura e frutta), e stiamo incontrando serie difficoltà con il letargo di quella di più grande. Mi sono quindi iscritto per confrontare con altri la mia esperienza e chiedere consigli su come gestire la più grande che sono 2 anni che, nonostante i mie sforzi per favorirla, non va' in letargo.