A volte il virtuale rende difficile manifestare le intenzioni, possono risultare equivoche perche non ci conosciamo e non si possono ascoltare i toni ...
Grazie per questo tuo messaggio mi impegnerò per l'affidamento prometto.
Visualizzazione Stampabile
Come vedi ,Lisa,avevo ragione dicendo che tutto ha avuto origine da un modo sbagliato di affrontare la questione : con il senno di poi non si può dare la colpa né a te sorpresa dalla notizia dei documenti ,né a noi fuorviati da una frase che si prestava ad un'altra interpretazione. Credo che tu abbia capito lo spirito che ci accomuna nel forum che è quello di accogliere tutti purchè ci sia rispetto reciproco nei fatti e nelle opinioni.
Saranno consigli e non ramanzine perchè il nostro scopo è quello di migliorare il tenore di vita delle tartarughe e non di rimproverare l'allevatore inesperto : la sezione adatta è " tartarughe terrestri mediterranee".
Consiglio: prima di fare domande leggiti tutte le schede allevamento, alimentazione, ecc così le ramanzine te le farai da sola[emoji23]
Dopodiché approfondisci ancora vari aspetti più specifici inserendo nella ricerca i temi che ti interessano. A quel punto noterai che le domande che puoi fare tu probabilmente hanno già risposta. Per tutto il resto che rimane confuso invece ne parliamo qui.
Anzi, come giustamente indica Carlino, nella sezione mediterranee. Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk