Come ti ho scritto tutte le caratteristiche che possono indicare il sesso possono , negli esemplari giovani, cambiare nell'arco di un anno: si può solo parlare di probabilità che un esemplare appartenga ad un sesso ma non si ha la certezza assoluta.
Visualizzazione Stampabile
Come ti ho scritto tutte le caratteristiche che possono indicare il sesso possono , negli esemplari giovani, cambiare nell'arco di un anno: si può solo parlare di probabilità che un esemplare appartenga ad un sesso ma non si ha la certezza assoluta.
ok !!
allora cosa devo guardare bene ?? almeno per alzare le probabilità!!
Se vedi una coda piuttosto grossa ci sono buone probabilità che sia un maschio e viceversa ,ma non è una sicurezza.
Io direi prima di tutto la coda, perché la conformazione del piastrone potrebbe evolvere in modo molto differente, ma scarta tutte quelle che hanno una coda lunga oppure molto cicciotta, perché quasi certamente sono maschi. Code molto piccole ti danno una probabilità maggiore di essere femmine. Io sinceramente guarderei questo. A questo punto chiedi di poter osservare anche quella più grande che il negoziante ti ha detto essere maschio perché, stante la totale incompetenza di alcuni negozianti, ci sta pure che invece sia una femmina. [emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Carlinoo mi hai rubato le parole. [emoji3]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
grazie mille a tutti !! vedremo cosa risolvo stasera !!
anche perchè io ho dato i nomi alle mi e hors in base a quello che mi ha detto il negoziante !! e invece sono esattamente l'opposto !!
se la scelta, come immagino, sarà ridotta a poche tartarughe esposte, oltre alla coda io fossi in te guarderei anche gli scuti anali e prenderei le 2 che sopra la coda presentano un angolo più acuto possibile....... la famosa "V" di cui parlavi prima...... :wink-:
grazie mille per i consigli davvero utili !!
vediamo cosa riesco a combinare stasera !!
vi tengo aggiornati.......
Dai , apettiamo le foto ...:biggrin-:
Eccomi ... abbiamo cercato quelle con le caratteristiche che mi avete detto !!
https://imgur.com/gallery/ZbE9T
https://imgur.com/gallery/NfDX9
.....non so perchè non vedo la seconda foto comunque secondo me sono troppo piccole per essere sessate.
Ti ricordo di far fare quarantena e poi è il caso di valutare se unirle al maschio.
Certamente sono ancora piccole e come ho scritto nel prossimo anno potrebbero cambiare drasticamente questi particolari che ti hanno fatto scegliere le due tartarughe. Staremo a vedere.
Le ho pesare e guardate bene ....
Ecco la prima
https://imgur.com/gallery/CPmx4
https://i.imgur.com/fhDrRte.jpg
https://i.imgur.com/YXEX3BI.jpg
Lei è la seconda
https://i.imgur.com/lPSYuCz.jpg
https://i.imgur.com/Z6F16y1.jpg
https://i.imgur.com/ddFFxDi.jpg
Secondo me guardando bene e attentamente la prima è un maschio .....
A questa età è un a scommessa , io dico 40% maschio e 60 % femmina....
.....hai già disposto i loro recinti?
Per adesso le ho tutte in casa ! Non c’è ancora la temperatura per metterle in giardino!! Ma adesso come devo fare ad integrare le baby con le mie hors ?
Devi tenerle separate , almeno un paio di mesi : prepara un recinto piccolo per le baby e lo ricopri con rete antiuccelli.
Ma c’è un motivo preciso del tenerle separate per due mesi ?
.......non è corretto dire che devono stare separate per un paio di mesi. Io le riunirei anche la stagione prossima.....recinti separati in giardino e segui sempre la profilassi indicata ( guanti, non scambiare accessori, sovrascarpe tra un recinto e l'altro e lavare e disinfettare le mani!).
Quando hai certezze sulla loro salute bisogna vedere le differenze di dimensione tra i vari soggetti.....il morso di un maschio che si vuole accoppiare può essere fatale ad una baby!!!
- - - Aggiornato - - -
.....il motivo è la possibile trasmissibilità di patologie tra animali provenienti da ambienti diversi, solo che le hors., a differenza di altre tartarughe, essendo animali di cattura sono veicolo del peggio delle malattie.
scusate ma anche se sono hors ?? cioè tra hors possono contagiarsi ??
una delle baby questa mattina dopo che ha mangiato ha lasciato un bel regalino ..... però non capisco cosa sia quella striscia bianca ?
qualcuno lo sa??
https://i.imgur.com/17BvTsu.jpg
Sono urati , vengono espulsi di frequente con l'urina ma sono assolutamente normali.
ma le mie hors adulte non hanno mai fatto una cosa del genere ..... possibile ??
Dipende anche dalla alimentazione , è una normale espulsione di sostanze in eccesso che non riescono ad essere espulse solo con l'urina, ti assicuro che non è niente di patologico.
grazie mille !!
Eccomi tornato !! Oggi giornata intensa , scava tutto passa la rete .... un bel #### va !!
Questo è il work in progress
https://i.imgur.com/1aWuDSw.jpg
https://i.imgur.com/lUlpOOf.jpg
https://i.imgur.com/pLB7hqV.jpg
Peccato che .... dopo tutto sto mazzo .... arriva il mio vicino ( abitando in una villetta bifamiliare) mi dice : è però così aperte se qualcuno te le vuole rubare ci mette poco !! Ergo me le fa sparire lui !!
Quindi mi tocca trovare la soluzione per ingabbiarle anche da sopra ....
Idee ??
Puoi mettere delle telecamere e lo avvisi della loro presenza.
Stai facendo un buon lavoro. Le baby devi a prescindere di tutto proteggerle anche da sopra. Aspettiamo ulteriori foto dei lavori in corso.
Per la protezione delle baby dagli uccelli basta una rete antigrandine, dai ladri ci vorrebbe qualcosa in più ma come giustamente ha scritto Turtle potrebbe bastare un impiantino di video sorveglianza per dissuadere almeno i malintenzionati occasionali: ho visto sul terreno della roba bianca , cosa è ?
Pietre e sabbia , in più quando ho scavanto per mettere la rete sotto a mezzo metro ho fatto uno strato di pietre vulcaniche per drenare l’acqua e tenere il terreno più arido !!
Ottimo ! Per le hors un terreno arido e sassoso è ideale e se drena l'umidità in inverno sei a posto.
.....ciao.....hai fatto un gran lavoro complimenti.....io aggiungerei dei cespugli bassi per creare dei nascondigli....la casetta invece non va tanto bene per delle hors.... avresti dovuto farla molto più alta come ti avevo indicato....queste tartarughe temono l'umidità ed i ristagni d'aria.
Le mie due anziane dimagriscono ....
È possibile ?? Mangiano e fanno tanta cacca !!
https://i.imgur.com/NKJEe5k.jpg
https://i.imgur.com/xYAcwDN.jpg
La femmina in teoria ha perso 30g il maschio 5g ....
Devo preoccuparmi?
La femmina potrebbe aver deposto se il calo che hai riscontrato è stato improvviso, i 5 gr del maschio non sono importanti sono derivanti da una pesata fatta magari dopo una evacuazione sia liquida che solida.
Anche io voto per le uova.
Comunque, se può esserti d'aiuto, la mia tarta che pesa poco piu di 90 grammi, a volte ha variazioni di peso anche fino a 4-5 grammi in più o in meno fra una pesata e l'altra, ovvero quasi il 5% del suo peso corporeo, a seconda di quanto mangia o delle evacuazioni. Quindi su una tartaruga di 350 grammi, oscillazioni di pochi grammi davvero non mi sembrano preoccupanti.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
....tieni monitorato il peso e se scende ancora fai analisi delle feci per escludere la presenza di ascaridi.
Ok tengo monitorato il peso ogni settimana !! Grazie
Buongiorno!! Da queste parti di notte abbiamo 15 gradi ..... dite che le posso trasferire in giardino le mie hors ??
Come scritto ampiamente in moltissimi post le horsfieldii "devono " vivere all'aperto tutto l'anno : sono gli spostamenti che operano gli allevatori che fanno i maggiori danni ,perchè le tartarughe non riescono ad adattarsi ai cambiamenti di temperatura improvvisi. Sposta le tartarughe nel momento che vedi le temperature interno /esterno che coincidono e non preoccuparti se durante la notte le temperature scendono: ci pensano loro a trovare il punto più adatto per trascorrere la notte.