Tienici informati , mi dispiace molto quando si verificano questi episodi.
Visualizzazione Stampabile
Tienici informati , mi dispiace molto quando si verificano questi episodi.
sicuramente, grazie a tutti dei consigli.
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
ciao, esco ora dal negozio. praticamente nella teca aveva 2 femmine. una hermanni e una horsfieldi. ha scambiato i documenti. ora mi ha proposto il cambio della tartaruga. è molto carina anche l'altra, un po' più scura e un po' più piccola. io ho preso tempo e gli ho chiesto di informarsi se può farmi il cambio documenti e tenere la mia. voi cosa mi consigliate? il guscio della horsfieldi è più liscio e la pancina tutta scura. quale delle due è meno delicata? aiutatemi x favore.
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Mistero svelato!!! Sono contento si sia capito e soprattutto vi sia disponibilità a risolvere per il meglio!! Personalmente terrei la th , tu se non sbaglio sei in Piemonte e li è piuttosto umido, la hors è più delicata da questo punto di vista. L importante però è avere risolto, meno male!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pensavo la stessa cosa x via dell'umidità. no, x carità è stato gentile e si è subito reso conto dell'errore. ora deve solo informarsi x il cambio del documento. spero sia fattibile.
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Scusate l ignoranza.. ma mi sembrava di aver capito che per via dei possibili virus non vanno tenuti insieme assolutamente Thb o TH con le hors.. invece in negozio se ho capito bene erano in una teca insieme?
Infatti è quello che stavo pensando. Che tristezza però che gli animali nei negozi vengono tenuti in questo modo.. alla fine si ritorna sempre lì
Mi spiace tantissimo ma a questo punto io lascerei perdere e non rischierei, spiegherei invece al negoziante che le due specie non possono stare assieme perchè le horsfieldii sono portatrici di herpes virus, letale per le hermanni :sad-:
- - - Aggiornato - - -
Potresti cercare di trovare qualche allevatore o un'altro negozio più serio.
Non ho capito questo sofferto cambio del documento : aveva due tartarughe entrambe con documento , ha sbagliato nell'associare il documento giusto alla tartaruga, non vedo la difficoltà a mettere le cose a posto. Continuo a pensare che ci sia sotto o qualcosa di poco chiaro o una ignoranza a dir poco abissale da parte del commerciante . Tra parentesi ,come hai potuto leggere dai commenti di altri utenti,tenere insieme queste specie di tartarughe è deleterio perchè possono contrarre l'herpes virus portato dalle Hors che è mortale per le Hermanni. Nella situazione attuale cercherei di farmi rimborsare spiegando la situazione e rifiutando anche la horsfieldii perchè di allevamento molto difficile a causa dell'ambiente italiano (è un allevamento poco adatto ad un principiante).
ah... quindi ora dovrei dare indietro la mia sapendo che tornerà a stare dove non deve è condannarla così a morte certa... non posso tenerla, verificare da una persona competente se ha contratto questo virus e tentare di curarla? mi dispiace troppo farla tornare là [emoji22]
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
ho capito, mi sembra così brutto riportatla al negozio, avendo saputo questo ora ancora di più. [emoji852]
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Se ha contratto il virus non c'è differenza se muore da te o al negozio , se non lo ha contratto ,perchè magari la Hors non era portatrice (succede), non cambia niente nella vita della tartaruga: continuo con il dire che se si volevano mettere le cose a posto il negoziante doveva riprendersi il documento della horsfieldii e darti quello della hermanni senza complicazioni . Il fatto che abbia affermato che vedeva come risolvere non mi convince.Il cambio del documento è una cosa immediata , la scusa che doveva informarsi è qualcosa molto vicino a dichiarare che il documento della hermanni non lo ha. A questo punto andrebbe verificata subito la presenza di un microchip.
ok..... quindi non c'è molto da fare... e se la cambio con la horsfieldi mi aiutate voi ad accudirla al meglio?
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
mah... forse è meglio lasciar perdere, non ho esperienza... [emoji852] che tristezza xò
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Cerca di chiudere la vicenda facendoti restituire i soldi e successivamente potrai cominciare questa avventura con presupposti più solidi....
ok, grazie
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Oppure ti sta preparando alla richiesta di integrazione denaro per la thb... secondo me il documento salta fuori ma con una integrazione di 50euro. A questo punto la visita dal vet diventa fondamentale sia per verificare la corrispondenza del chip con quello del fantomatico documento cites che per scongiurare il contagio da herpes virus .. io sinceramente lascerei perdere e ripartirei da zero con una tarta più semplice e sicura (lasciando perdere i negozianti )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente Carlino ha ragione. Non farti scoraggiare però. Se sei amante di questi animali vai a cercarla da un allevatore serio. Purtroppo quello che anche io non sapevo fino a poco fa è che i negozi tante volte non sono affidabili e non sanno nulla sugli animali che vendono. Detto questo la ragione dice di fare così ma capisco se tu vuoi tenere questa. Se non è tanto una questione di soldi e riesci a convivere con l ansia che potrebbe stare male o alla peggio morire potresti anche tenerla sperando che sia stata una tartaruga fortunata. Insomma voglio dire capisco quello che stai pensando.. se invece decidi di restituirla, allora ti consiglio di informarti bene prima di andare a prendere qualsiasia altra specie di tartaruga. Qui sul forum sei al posto giusto e tutti ti aiuteremo volentieri. Facci sapere come decidi di procedere e in bocca al lupo
già, è proprio come dici, mi hai capita al volo. mi ci sono affezionata anche se da poco (e la mia bimba la adora) ma vederla morire non sarebbe bello, nel caso fosse malata... ci devo pensare su un attimino. nel frattempo il tizio del negozio dovrebbe telefonarmi tra oggi e domani. la verifica del chip è il meno xché il veterinario è mio amico e me lo verificherebbe subito. comunque grazie a tutti x i consigli importanti.
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Si ti capisco benissimo, figurati. Per dirti mi è successo una cosa meno grave con una della sternotherus quando le avevo prese in negozio. Sono arrivata a casa e le avevano scelte le mie bimbe. Il giorno dopo mi sono accorta che una aveva un occhio chiuso oppure non c era proprio. Non l avevo mai capito. Fatto sta che in negozio mi hanno detto di riportarla me l avrebbe cambiata.. l ho fatta ma mia figlia ci è rimasta male.. ne ha scelto un’ altra ma non era contenta e se lo ricorda tuttora. E che avevo paura che potesse stare male o morire per un motivo o l altro e mi sembrava la soluzione migliore perche non sopportavo l idea di vedere soffrire l animale. Ma devo ammettere sono rimasta molto male che non sapevo che fine avrebbe fatta in negozio. Voglio sperare che si sia risolta al meglio. A questo punto forse davvero la cosa migliore è cercare una da un allevatore così stai male per il momento, ma sai che poi la tarta sta bene..
sì, penso che farò così [emoji853]
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Intanto prova a vedere se trovi un allevatore in zona. Ma alla fine che cerchi? Hors o Thb?
- - - Aggiornato - - -
Sennò visto che il veterinario è un tuo amico prova a parlare con lui prima di prendere decisioni
preferirei la meno delicata tra tutte, visto che sarei alle prime armi. la mia paura è il letargo, xché vivrebbe fuori. sai che son qui da un'ora con 'sta scatola e non riesco ad andare a prenderla x portarla via [emoji853]
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Mi spiace davvero, immagino come ti senti. Hai parlato con il vet magari?
- - - Aggiornato - - -
Sulle hors non ti so dire ma le THB dicono sono abbastanza robusti. Anche io avevo il terrore del letargo ma Luna lo scorso inverno sapeva benissimo il da farsi. Bastava lasciarla fare
Non so in che zona sei del piemonte, ma ti suggerisco le ThB. Sono le più resistenti, e per te che devi cominciare sono la scelta migliore
sto in alto, prov vc
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
È una cosa che vedo fare spesso, anche da sedicenti "allevatori" quando guardavo gli annunci su subito per acquistare una hermanni, vedevo sempre foto di hors assieme a sulcata, hermanni, marginate... tutte assieme... Avevo aperto un post qui sul forum proprio per segnalare questo, di stare attenti da chi si acquista
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ho visto ora che ha fatto cacca molle... [emoji852]
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Per valutare le feci servono alcuni chiarimenti:
Dove la tieni?
Qual'è la sua alimentazione?
Com'è stato il clima nella tua zona?
la tengo in giardino, ha erba fresca, le do del fieno, qualche pezzettino di mangime complementare, e tarassaco. ieri ha piovuto ma non fa freddo.
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Gli episodi di feci molli possono essere nella normalità se sono sporadici e in ogni caso non vanno presi in considerazione nei primi giorni dopo l'acquisto ed il trasferimento in un nuovo ambiente.
ok. mi è venuto in mente che ieri le ho dato un pezzettino piccolo di melone giallo. magari è stato quello.
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Sicuramente , la frutta è la principale causa delle feci molli, va data sporadicamente in piccole quantità.
ciao... giovedì mattina riporto indietro dafne... [emoji853]
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Mi spiace ma probabilmente è la cosa migliore. Hai deciso e trovato dove prendere poi un’ altra?
visto che mi fa un buono e non mi restituisce i soldi (🤬) gli ho chiesto di cercarmi una thh femmina di circa 7 anni che abbia chip, documenti in regola e certificazione di un vete di buona salute. va bene?
Inviato dal mio SM-N9500 utilizzando Tapatalk
Speriamo bene ! hai concordato più o meno il prezzo ?