Grazie
Visualizzazione Stampabile
Grazie
Ciao, ho sistemato varie cose nella vasca, aggiunto il substrato, messo l'acqua e avviato il filtro per la maturazione. Ho notato che l'acqua dell'acquario tende a essere marroncina, non penso che sia dovuto al substrato ma penso che sia un ramo che ho dentro che rilascia colore, come posso risolvere il problema?
Tranquillo, quello è il tannino rilasciato dal legno, è un'utile antibatterico e antimicotico ma col tempo sparirà, devi solo aspettare e alla tarta fa bene.
Ma posso inserire la tarta anche quando c'è ancora o devo aspettare che vada via?
Puoi pure inserire la tarta, è ottimo il tannino per lei, anche per mantenerla in salute.
Ho riscontrato anche della "schiumetta" che sta sul pelo dell'acqua e anche dopo diversi giorni non va via, secondo voi che cos'è?
normale, batteri che creano schiumetta o film superficiale dall'apparenza oleaosa, fenomeni tipici della fase di maturazione del filtro.
Io ho dei vasi di terracotta grezzi, secondo voi posso metterli nell'acquario a mo' di tana? (Non sono dipinti o trattati, solo cotti)
devi usare vasi di coccio da 18 / 20 cm di diametro ma vanno divisi per metà longitudinalmente, in modo da creare una sorta di tegola.
oppure puoi usare appunto un pezzo di tegola (coppo).
in entrambi i casi devi passare una lima su tutti gli spigoli per arrotondarli bene prima di mettere l0'aredo in vasca.
Ciao, scrivo con abbastanza urgenza, infatti ieri ho riscontrato dei vermetti neri nel mio acquario, allego foto, cosa sono e come liberarsene?
https://i.imgur.com/5E6s2fm.jpg
https://i.imgur.com/5Z8nS4e.jpg
le foto sono sfuocate ma probabilmente sono larve acquatiche di insetto, nulla di cui preoccuparsi, se vuoi liberartene metti in vasca qualche pesciolino gambusia affinis o guppy o endler.
Ma se mettessi la tarta mentre sono nella vasca, visto che non dispongo di guppy e poi verrebbero mangiati dalla tarta e non so dove metterli, potrebbero rivelarsi un pericolo per la tarta?
Dubito siano nocivi.
Guppy, gambusia e endler di solito sono veloci e scaltri e non si fanno mangiare.... perlomeno non tutti.... e si riproducono rapidamente