IL ballast prendilo su ebay
Visualizzazione Stampabile
IL ballast prendilo su ebay
Ciao @marconyse , ho letto tutta la discussione e sono andata a vedere i link da voi consigliati, ma tra le spedizioni ed il tempo di arrivo ho preferito acquistare questo modello
https://www.ebay.it/itm/193485950493
comprato in un negozio della mia città per 30, 00 euro ( mi hanno detto che è anche meglio di quello osram ), ora il mio dubbio è che portalampada prendere per sospendere la lampada perpendicolarmente, lo stesso della solar raptor (€45) o cosa mi consigliate?
So che potrebbe bastare anche solo il portalampade in ceramica, ma poi non avrei ganci per sospenderlo.
- - - Aggiornato - - -
Ciao @marconyse , ho letto tutta la discussione e sono andata a vedere i link da voi consigliati, ma tra le spedizioni ed il tempo di arrivo ho preferito acquistare questo modello
https://www.ebay.it/itm/193485950493
comprato in un negozio della mia città per 30, 00 euro ( mi hanno detto che è anche meglio di quello osram ), ora il mio dubbio è che portalampada prendere per sospendere la lampada perpendicolarmente, lo stesso della solar raptor (€45) o cosa mi consigliate?
So che potrebbe bastare anche solo il portalampade in ceramica, ma poi non avrei ganci per sospenderlo.
Ragazzi scusate. Mi intrometto nella discussione anche io. Vorrei acquistare una Solar raptor da 35 W ma ho dei dubbi enormi se prendere la Flood o Spot.
Ho letto un sacco di pareri diversi. Ho una Trachemys e devo specificare che non ho un acquaterrario, ma un semplice acquario da 100 L a cui ho fatto varie modifiche per creare una zona emersa. Ora ritornando alla lampada, mi consigliate quale acquistare? a che distanza devo metterla dal carapace?
ciao, per una Trachemys serve uno spazio minimo di 250 / 300 litri netti, con una dimensione minima della vasca di 100x50x50 cm.
deve essere presente un filtro esterno per acquari che copra almeno il doppio dei litri netti, come tetra ex1200, jbl e1502, ecc.
l'acqua deve essere profonda e deve essere presente una piattaforma asciutta, puoi fare riferimento alla scheda di allevamento della Graptemys che si alleva allo stesso modo:
http://www.tartarugando.it/content/3...ographica.html
Per la lampada hqi, ti serve la Solar Raptor tipo FLOOD potenza 35 Watt.
In cima a questa sezione trovi un utile tutorial, ti metto il link:
http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html
Grazie mille gibo. Gli darò un'occhiata subito. Ultima cosa, ok per la lampada e il ballast, ma non riesco a capire il portalampada. Va bene uno qualsiasi o devo prendere per forza quello della solar raptor? scusa le domande abbastanza banali, ma parli con una che è letteralmente imbranata in questo campo. Quindi io farei cosi, scusa se posto i link direttamente.
- lampada https://herp-italia.com/it/lampade-s...metallici.html
- portalampada https://herp-italia.com/it/portalamp...mp-lamp-s.html
ora la mia difficoltà è come farla rimanere in verticale. Se prendo il portalampada della raptor, posso poi attaccarla a questo braccio?
- Exo Terra : Light Bracket / Supporto per fissaggio del Light Dome
Inoltre volevo chiedere, come portalampada non andrebbe bene questo?
Exo Terra : Glow Light / Lampada porcellana con pinza metallica + riflettore fosforescente
Al solito consigliamo di acquistare dai nostri sponsor che contribuiscono al buon andamento del forum, oltre a volte ad essere piu' convenienti
esempio https://reptyfood.com/lampade-a-iodu...ot-uvauvb.html
https://reptyfood.com/portalampada-e...ome-14-cm.html
anche se piu' che il 14 io userei il 18 cm
https://reptyfood.com/portalampada-e...ome-18-cm.html
Questo e' proprio per il Light Dome https://reptyfood.com/portalampada-e...ome-15-cm.html
Ciao Gibo. Buonasera a tutti.
Ho fatto i miei acquisti, montato la lampada e sembra tutto ok. Volevo solo chiedere se è normale che il ballast (ho preso quello della solar originale) appena attaccato, ha diciamo fatto uno "sfrigolio", non so come spiegarmi, uno strano suono per qualche secondo poi è sparito. La lampada è partita dopo qualche minuto. Conviene staccare o posso stare tranquilla? non è scattato il salvavita, andata via la corrente o altro.
- - - Aggiornato - - -
Ciao Gibo. Buonasera a tutti.
Ho fatto i miei acquisti, montato la lampada e sembra tutto ok. Volevo solo chiedere se è normale che il ballast (ho preso quello della solar originale) appena attaccato, ha diciamo fatto uno "sfrigolio", non so come spiegarmi, uno strano suono per qualche secondo poi è sparito. La lampada è partita dopo qualche minuto. Conviene staccare o posso stare tranquilla? non è scattato il salvavita, andata via la corrente o altro.
[QUOTE=Danidal;306960]Purtroppo non ha preso per nulla peso , rispetto alle altre e vuole tenerla in osservazione,
pertanto mi ha consigliato di evitarle il letargo.
- - - Aggiornato - - -
Il problema qui in Puglia è che il letargo è molto spezzettato, per gran parte del tempo stanno sveglie ma non mangiano, per un tartarughino che non ha preso peso potrebbe essere troppo.
Il problema qui in Puglia è che il letargo è molto spezzettato, per gran parte del tempo stanno sveglie ma non mangiano, per un tartarughino che non ha preso peso potrebbe essere troppo.[/QUOTE]
@Verra: per favore evitiamo di rispondere a post di mesi addietro (ottobre) e soprattutto fuori tema da questa discussione, grazie
Solar raptor per 2 mauremys , quale prendere 35 w o più?
35w flood
Ok grazie.va bene su portalampada exo terra?
Se è in ceramica va benissimo
si facendo le opportune modifiche al cavo per collegarlo al ballast
Perché non funziona?
- - - Aggiornato - - -
Ah bene ,mi è appena arrivata,collegata ma non si accende,mi puoi aiutare?
- - - Aggiornato - - -
Ah bene ,mi è appena arrivata,collegata ma non si accende,mi puoi aiutare?
Il ballast è da 35 w? Se hanno lo stesso wattaggio e la lampada non si accende o hai sbagliato i collegamenti o la lampada ti è arrivata rotta.
Qui c è un video che spiega passo per passo come effettuare i collegamenti.
http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html
Il cavo di collegamento portalampada/ballast deve essere piu' corto di 80cm altrimenti la lampada non si accende e la lampda deve essere in verticale
Posta una foto del collegamento al ballast per favore
Solo dopo ho capito che serve questo ballast per farlo funzionare:martell::martell: domani prenderemo sto maledetto ballast https://www.amazon.it/dp/B081D2DNDL/...2EHW7KJGFTH4XW questo va bene?
- - - Aggiornato - - -
Solo dopo ho capito che serve questo ballast per farlo funzionare:martell::martell: domani prenderemo sto maledetto ballast https://www.amazon.it/dp/B081D2DNDL/...2EHW7KJGFTH4XW questo va bene?
Ciao, non so se va bene, io ho questo https://www.amazon.it/Osram-220-240I...ighting&sr=1-4
Attenzione 43w contro i 35 necessari potrebbe accorciare la vita della lampada, qui ne trovi da 35 w https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...am+powertronic
- - - Aggiornato - - -
Attenzione 43w contro i 35 necessari potrebbe accorciare la vita della lampada, qui ne trovi da 35 w https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...am+powertronic
[QUOTE=marconyse;311021]Attenzione 43w contro i 35 necessari potrebbe accorciare la vita della lampada, qui ne trovi da 35 w https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...am+powertronic
Grazie Marco, ho controllato, hanno scritto 43watt invece di 35watt, se ingrandisci la foto è da 35 watt però nelle caratteristiche dice 43 però a me è arrivato da 35watt.
Buongiorno, ho comprato questo ballast: https://www.amazon.it/dp/B081D2DNDL?...roduct_details
Collegato i fili, entrata e uscita, meno di 80centimetri dal ballast alla lampada....ma nulla...ho sbagliato ballast? :(
Comunque domani andrò a farmi un giro in negozi elettricista e mi prendo quello della OSRAM oppure comprerò online...se invece è la lampada...non so come testarla. :(
Grazie
Grazie mille gibo, avevo immagino accipicchia :P. Domani risolvo.
Buonasera, ho collegato il mio secondo ballast, ma rispetto al primo rimane un mini fischietto-sfarfallio a distanza di qualche secondo, è normale?
Mi sono assicurato che tutti i cavi facciano contatto, ma rimane il bip a intermittenza, provo lo stesso a mettere la lampada?
Se il filo dal ballast alla lampada e' piu' corto di 80 cm e la terra e' ben collegata prova pure la lampada
Vi prego di non commentare la stupidità del mio gesto...
Stavo facendo fare le 2 ore di rodaggio alla nuova solar raptor flood 35W...purtroppo dopo mezz'ora ho scoperto che il ballast (multipotenza) era impostato purtroppo su 70W, al che l'ho spenta, ho messo il ballast a 35, aspettato 15 minuti e riavviata
gli avrò accorciato la vita sensibilimente?
la butto?
sono stato proprio un cxxxxxxe
Non possiamo dirti se le hai accorciato la vita sensibilmente... Se funziona ancora non c è motivo di buttarla.
Comunque, se non ricordo male, per il rodaggio sono consigliate 4 ore di funzionamento. Adesso lasciala riposare.. Se continui a spegnerla e riaccenderla senza aver aspettato un po di tempo rischi davvero che smetta di funzionare
No tranquillo, questo e' uno dei motivi pero' che mi fanno preferire i ballast monowattaggio, se non te ne accorgevi la bruciavi in pochi giorni
grazie ragazzi ??
Ciao a tutti,questo ballast a 30€ potrebbe andar bene per una solar raptor flood da 35w?https://i.ibb.co/6FpgL0w/Cattura.pngE cosa cambia rispetto a quello con gli sportellini?Inoltre la solar dovrei metterla in questo portalampada, è compatibile come diametro?Graziehttps://www.amazon.it/gp/product/B000634LUG/
Ciao, la solar Raptor ha un diametro di 10 cm scarsi...quindi il portalampada dovrebbe andar bene...
Per il ballast non ho mai usato quello che hai indicato ma quello normale...ti consiglio di guardare su eBay (30/35€) e se fai una ricerca accurata usati anche a €20/25...che vanno benissimo (già comprato per riserva).
Inviato dal mio BISON utilizzando Tapatalk
Quel ballast va benissimo, ne ho una decina, li ho comprati in blocco per 50€ quattro anni fa e vanno ancora benissimo. Va bene anche il portalampada
sempre comprati su Ebay
Ragazzi una dritta: ho un portalampada con la classica spina a 2 poli senza terra. Dovrei collegarlo al ballast. Se in entrata metto i due fili del portalampada e in uscita ci metto una spina schuko con i 3 fili (e quindi con la terra), ci sono problemi?
La spina schuko va in una multipresa che ha presa appunto schuko, grazie
I due fili della lampada vanno collegati ai due morsetti arancioni (ricorda che il filo che va alla lampada non deve superare gli 80cm), i fili della spina devono essere tre positivo e negativo a L e N sulla morsettiera bianca, la terra al morsetto marrone vicino ai bianchi