A caso in che senso?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
A caso in che senso?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Si accoppiano eccome ..per questo occorre prestare molta attenzione prima di rilasciare ( giustamente ) eventuali esemplariCitazione:
ma dubito ci sia un possibile accoppiamento tra sottospecie diverse
- - - Aggiornato - - -
Nel senso di rilasciare in natura esemplari di cui non si conosce la sottospecie e l' origineCitazione:
A caso in che senso?
Non sto dicendo che OGNI centro forestale non faccia bene il suo lavoro , però diverse volte sul forum e altrove si è letto di rilasci molto superficiali , ripeto , rilasciare gli animali è giusto e va fatto , ci mancherebbe altro , ma prima di farlo occorrerebbe fare gli opportuni controlli ..
Tempo fa c era ad esempio un articolo in cui si parlava di una gran quantità di tartarughe sequestrate che sono state subito rilasciate .. quelle tartarughe guarda caso erano tutte molto piramizzate , si trattava sicuramente di esemplari allevati in cattività da tempo e di chissà quale provenienza .. un rilascio in natura di così tanti animali andrebbe prima valutato bene .. lungi da me l' idea di fare di tutta l'erba un fascio ma purtroppo , come in tutte le professioni , ci sono quelli competenti e quelli che non lo sono , tutto qua ..
Ho accennato ai rilasci inconsapevoli giusto per precisare che non sempre i controlli vengono fatti ..Citazione:
certo è che comunque anche la forestale, fa i dovuti controlli per non liberare altre sottospecie quando fanno sequestri
Il problema dei rilasci è che avvengono molto dopo la eventuale cattura da parte dei bracconieri e in quel lasso di tempo soprattutto in mano ai trafficanti potrebbero esserci incontri fra sottospecie varie : quindi pur seguendo ,procedure rigorose si potrebbero rilasciare esemplari portatori di geni estranei.
Una volta che degli esperti valutano in maniera certa e senza equivoci la specie e sottospecie, andrebbero tenute per anni prima di rilasciarle.....visto che potrebbero depositare uova che danno origine a ibridazione
Questa soluzione mi sembra un po' utopistica ....ci vorrebbero grandi strutture di accoglienza e mantenimento e sono sicuro che fra Stato , Regioni e Comuni farebbero a gara per pagare le spese.
Non sbagli. Come già detto non tutte sono fatte con lo stampino. Non è il guanciotto giallo che fa di una Th una Thh ma la contemporanea coesistenza di determinate caratteristiche: guanciotto giallo, sutura pettorale più corta di quella femorale, bande sul piastrone bene definite, serratura sul quinto scuto vertebrale, dimensioni generalmente più contenute e un pattern dei colori più contrastato e definito. Tutto ciò per dire che non bisogna mai limitarsi a guardare una sola caratteristica ma sempre l animale nell'insieme.
Riguardo il rilascio di animali in seguito a sequestri di una certa consistenza, spesso per mancanza di spazi e fondi nei centri di recupero, si procede a rilasci frettolosi in barba ad ogni buon senso. Giusto per citarne uno: parlando con un comandante della ex guardia forestale (oggi carabinieri) ho scoperto che qualche anno fa hanno rilasciato animali del crotonese (centro nord Calabria) nel reggino (sud calabria) dove è presente una delle più relitte e isolate popolazioni d'Italia.
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Invogliato dal ritrovamento dell'ultima femmina, oggi pomeriggio, senza alcuna pretesa e con abbigliamento decisamente non idoneo (gambe distrutte causa pantaloncino), mi sono fatto un giro nella stessa zona. Ebbene alle 19:00 prima di andar via un rumore (inconfondibile) in un cespuglio richiama la mia attenzione:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a2c62b6e9e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8ffb422baa.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d41e5c3983.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ccacd3f555.jpg
Una bomboniera di 340g [emoji7]
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
340 gr? Bomboniera già assaltata [emoji3]Piccolina davvero, però pare già adulta, quindi particolare per la zona vero? Sempre Calabria?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccezzionale, si vedono anche le crescite degli scuti e poi questa ....... un rumore (inconfondibile) ....... :yes-:
Ah ma è un maschietto! [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è stata dipinta? :laugh-: è uno spettacolo
Questa tartaruga documenta molto bene come in natura la crescita sia molto più lenta ( e la vita piena di avventure ) perchè una coetanea di allevamento peserebbe quasi il doppio.
Ma tu dici che è una femmina? Subito ho pensato anche io perché la coda non sembra grossa, poi mi è venuto dubbio che sia maschio guardando la forma a pera del carapace... e mi sembrava allora più congruente il peso e l'età in questo secondo caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il carapace si allarga molto in direzione posteriore, a trapezio insomma. Nell'ultima foto si vede bene. Gli scuti marginali sulle cosce si aprono all'esterno.
A meno che non sia un effetto di prospettiva della foto.
Kekko, dicci qualcosa [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un maschio adulto di Thh può tranquillamente avere una taglia definitiva di trecento grammi o poco più.
In questo, caso se quella stessa tartaruga fosse stata tenuta in cattività e sovra alimentata, crescerebbe più velocemente, ma non è corretto dire che arriverebbe a quasi il doppio della taglia
La tartaruga si vede benissimo che è un maschio, per la forma del carapace (in genere si dice "a trapezio"), per l'angolo degli scuti anali, per la coda.
Bene, domani controllo le mie, se le trovo.
I mie due maschi thh entrambi oltre i 10 anni sono sui 360 uno e 400 l'altro. Però hanno dei codoni molto larghi alla base, questo inizialmente , insieme al termine " bomboniera " , mi ha mandato fuori pista [emoji3]
Comunque noto anche un piastrone molto piatto da femmina.
Boh... qualche dubbio mi resta. Molto anomalo come soggetto.
A titolo di confronto , il mio Rocco 360 grhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f40e4bbebd.jpg
E si, inconfondibile. Il rumore di una testuggine che si muove nelle sterpaglie dopo averlo sentito un paio di volte non si dimentica più. L' ascolto è uno strumento formidabile per individuare questi animali al pari della vista.
Vi chiedo scusa ragazzi per non aver specificato il sesso e per aver usato il termine bomboniera fuorviante. Come giustamente ha fatto notare Fabrizio trattasi di un maschio adulto. Purtroppo le foto non rendono bene, aveva un bel codone grosso e il piastrone era evidentemente concavo. Bello il carapace, molto cupuliforme. Senza dubbio uno degli individui più interessanti che abbia trovato.
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Per quanto schifo possa fare vi lascio anche il video:
https://youtu.be/ZFh7Vw0BTXo
Non tanto per l'animale ma per rendere l'idea dell'ambiente, che in questo periodo è completamente arido (a parte i rovi e i cisti).
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Molto coppoluto davvero, nel video si vede meglio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I video rende perfettamente il paesaggio arido e con poche possibilità di nutrimento per la tartaruga.
Mi auguro che queste zone così piene di hermanni non conoscano mai la devastazione degli incendi .. se non ho capito male quest anno gli ettari di bosco bruciati corrisponderebbero a 124.000 campi di calcio (!)
Un campo di calcio è all'incirca un ettaro, detta con l'esempio la notizia le persone comprendono meglio l'enormità della devastazione : non voglio neanche pensare alle migliaia di animali che sono morti in questi incendi.
Credo in tanti ci avremo pensato istantaneamente alla notizia ... [emoji20]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che esemplari stupendi ci stanno nella mia Calabria, però anche qua a Roma, oggi andando a lavoro, vicino il lago di bracciano ho incontrato, proprio al centro della strada, sulla linea bianca, una bellissima Hermanni Hermanni maschio di circa 12/13 centimetri, l ho messa sul lato della strada, era tutto fratte e alberi, tipo boschetto, e pian piano ha iniziato ad allontanarsi, spero che non ripassarà più , peccato che al momento non ho pensato di fare una foto, dato che mi sono inchiodato mezzo la strada, però era bellissimo ..
Sarà fuggita dagli incendi, le tartarughe sono i primi animali a morire con il fuoco...
Stamani sveglia alle 5 per andare nel luogo di ritrovamento dell'ultimo maschio, stavolta però vestito in modo adeguato e con l'attrezzatura dietro. Alle 6.15 ero gia sul posto, stava giusto albeggiando, sebbene facesse gia parecchio caldo. Mi ero dato come limite di tempo le 8.00, dopo sarei andato via. Inizio a perlustrare ogni singolo rovo e a fare delle pause prolungate per ascoltare ma nulla. Un po scoraggiato e pentito della levataccia a vuoto decido di dare l'ultima occhiata nei posti iniziali. D'un tratto sento un rumore inconfondibile, che stavolta non è quello del camminare tra le sterparglie, bensì il verso del maschio in accoppiamento. Individuato il rovo da cui proveniva il verso, il seguito è stato questo (alzate l'audio del video):
https://youtu.be/YVPtDEH9JP0
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...67beafb61c.jpg
Il maschietto focoso non è altro che il "ragazzo" del post precedente, che se la stava spassando alla grande. Ho aspettato che finissero i loro comodi ( ho aspettato che il maschio estraesse il pene) e nel frattempo mi sono goduto lo spettacolo[emoji23] . Loro non si sono curati proprio della mia presenza.
Di seguito la femmina, che in mano dava la sensazione di essere veramente pesante ( peso effettivo poco più di 600g):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...58c51243a8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c88b544592.jpg
E una foto della coppietta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...07c0c4310b.jpg
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Caspita, ci stai propio viziando ma ben venga sto vizio :)
Si sono imboscati per benino i fidanzatini:laugh-:.
Spettacolo puro, bellissime. Grande Kekko.
.....mi verrebbe da dire ma che fortuna!!.....ma date le levataccie, le immagino lunghe passeggiate in escursione, questi spettacoli sono tutti meritati!!!
Grazie Kekko!!
Mizzica dove si sono andati ad infilare ahaha!
In ogni caso, davvero dei bei esemplari, e belli scuri anche , specie la femmina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk