Visualizzazione Stampabile
-
Re: Neofita all'opera
Non capisco come mai la mia baby ancora non si decida a svernare. La trovo in continuazione appena fuori dal rifugio che le ho appositamente creato,bello pieno di fieno e foglie secche. Lei invece si ferma all'esterno e si addormenta "scoperta". L'ho messa dentro varie volte, anche per evitarle le abbondanti piogge na lei si ostina ad uscire. La devo lasciare fuori e coprirla dove decide di stare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1eaee8aeb7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...13be6bdb64.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
CIao, io non ho molta esperienza, ma penso si debba lasciare fare a loro.
Anche la mia (2 anni) gironzola per un oretta o due e poi se ne torna a dormire.
In fin dei conti non c'è freddissimo. Io la lascio stare, deciderà lei quando ritirarsi definitivamente.
-
Re: Neofita all'opera
forse dipende dal fatto che almeno qua dove sto io ci sono ancora 18/20 gradi di giorno
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brona
CIao, io non ho molta esperienza, ma penso si debba lasciare fare a loro.
Anche la mia (2 anni) gironzola per un oretta o due e poi se ne torna a dormire.
In fin dei conti non c'è freddissimo. Io la lascio stare, deciderà lei quando ritirarsi definitivamente.
Anche qua non sta gelando,anzi di giorno siamo qualcosa sopra i 10 gradi...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikyangelo83
forse dipende dal fatto che almeno qua dove sto io ci sono ancora 18/20 gradi di giorno
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alla faccia 20 gradi!! Io sono in montagna ma comunque come ho detto, non fa affatto freddo per il periodo. La tarta non gira per il recinto ma si limita ad uscire dalla casetta dove staziona,mi preoccupava il fatto che prende pioggia e di notte la temperatura va comunque sotto i 10 gradi
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
La pioggia è una cosa normale per le tartarughe , DEVONO prendere pioggia se così vogliono : sono animali selvatici , perfettamente in grado fin dai primi giorni di vita di gestirsi autonomamente. Purtroppo non sono in grado di difendersi dagli allevatori apprensivi che le spostano e pretendono di conoscere meglio di loro cosa devono fare.Scusate lo sfogo ma non faccio altro che leggere di persone preoccupatissime per le loro tartarughe ,che continuano a chiedersi se è meglio dentro o fuori o se devono saltare il letargo : LASCIATELE VIVERE TRANQUILLE LA LORO VITA! Quello che dobbiamo fare è fornire un ambiente adatto che cerchi di avvicinarsi il più possibile alle condizioni che può offrire una zona incolta e varia come può essere ad esempio la macchia mediterranea. E soprattutto godetevele disturbandole il meno possibile.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
La pioggia è una cosa normale per le tartarughe , DEVONO prendere pioggia se così vogliono : sono animali selvatici , perfettamente in grado fin dai primi giorni di vita di gestirsi autonomamente. Purtroppo non sono in grado di difendersi dagli allevatori apprensivi che le spostano e pretendono di conoscere meglio di loro cosa devono fare.Scusate lo sfogo ma non faccio altro che leggere di persone preoccupatissime per le loro tartarughe ,che continuano a chiedersi se è meglio dentro o fuori se devono saltare il letargo : LASCIATELE VIVERE TRANQUILLE LA LORO VITA! Quello che dobbiamo fare è fornire un ambiente adatto che cerchi di avvicinarsi il più possibile alle condizioni che può offrire una zona incolta e varia come può essere ad esempio la macchia mediterranea. E soprattutto godetevele disturbandole il meno possibile.
Dopo sta tirata d'orecchio prometto di non disturbarla più. Vedrò cosa intende fare
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Te ne sarà grata sicuramente...:laugh-:
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
La pioggia è una cosa normale per le tartarughe , DEVONO prendere pioggia se così vogliono : sono animali selvatici , perfettamente in grado fin dai primi giorni di vita di gestirsi autonomamente. Purtroppo non sono in grado di difendersi dagli allevatori apprensivi che le spostano e pretendono di conoscere meglio di loro cosa devono fare.Scusate lo sfogo ma non faccio altro che leggere di persone preoccupatissime per le loro tartarughe ,che continuano a chiedersi se è meglio dentro o fuori o se devono saltare il letargo : LASCIATELE VIVERE TRANQUILLE LA LORO VITA! Quello che dobbiamo fare è fornire un ambiente adatto che cerchi di avvicinarsi il più possibile alle condizioni che può offrire una zona incolta e varia come può essere ad esempio la macchia mediterranea. E soprattutto godetevele disturbandole il meno possibile.
Quoto ogni virgola: il letargo non è altro che un momento naturale nella vita di una tartaruga, e l'animale possiede tutti gli automatismi per gestirlo. Forzare il letargo (o peggio ancora, il risveglio) è una pessima cosa, molto pericolosa per l'animale. Lascia la tua tarta libera di fare quello chevuole, saprà da sola come gestirsi :)
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rio
Quoto ogni virgola: il letargo non è altro che un momento naturale nella vita di una tartaruga, e l'animale possiede tutti gli automatismi per gestirlo. Forzare il letargo (o peggio ancora, il risveglio) è una pessima cosa, molto pericolosa per l'animale. Lascia la tua tarta libera di fare quello chevuole, saprà da sola come gestirsi :)
Da un paio di giorni si é fermata del tutto sotto al fieno. Ho coperto con foglie secche e una piccola struttura con nylon per evitare l'acqua diretta
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ma perchè non può prendere l'acqua diretta ? Se hai messo un rifugio, lasciala scegliere , non prevaricare....:biggrin-:
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Ma perchè non può prendere l'acqua diretta ? Se hai messo un rifugio, lasciala scegliere , non prevaricare....:biggrin-:
Ma mi sembra più protetta dal freddo, quando ghiaccia (e qui ha già iniziato) non può causare danni?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Quando ghiaccerà sarà già al sicuro sottoterra....
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Quando ghiaccerà sarà già al sicuro sottoterra....
Me lo auguro
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ciao a tutti. Torno ancora a chiedere un vostro consiglio. Come ho già detto la mia baby (é il secondo letargo che affronta) non si é interrata. Ho allestito una casetta in legno, presa su ebay e riempita di fieno. La tartina anche oggi era appena fuori l'uscio,tra il fieno che ho messo tipo cappotto termico intorno la casetta per evitare le gelate. Si muove ancora spesso,controllo ogni 2/3 giorni e la trovo sempre in posizioni differenti e tende ad uscire dal riparo. Ora, non fa ancora freddissimo (adesso ad esempio ci sono 10 gradi ore 13.20) ma di notte lo zero termico arriva. Cosa mi consigliate di fare,lasciarla all'esterno?Grazie e approfitto per augurare un sereno Natale a tutti!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ciao, a parte il secondo letargo fatto da me e quest'ultimo dove finalmente si è interrata, gli altri anni la mia era come la tua, stava nel rifugio e dovevo coprirla sempre io ma malgrado questo non si interrava.
Quest'anno, per il momento, sembra abbia cambiato idea ........ finalmente :happy-:
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Ciao, a parte il secondo letargo fatto da me e quest'ultimo dove finalmente si è interrata, gli altri anni la mia era come la tua, stava nel rifugio e dovevo coprirla sempre io ma malgrado questo non si interrava.
Quest'anno, per il momento, sembra abbia cambiato idea ........ finalmente :happy-:
Quindi rimaneva all'esterno anche la tua?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Quindi rimaneva all'esterno anche la tua?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Per essere preciso una si interrava verso i primi di dicembre, la seconda invece stava seminterrata all'interno del rifugio e dovevo coprirla io col fieno, il primo anno che me n'ero accorto avevamo toccato i -5 e t'assicuro che presi tanta paura ma andò tutto bene.
-
Re: Neofita all'opera
Con questo vento caldo e pomeriggi primaverili anche da me qualcuna è uscita nuovamente fuori a prendersi qualche raggio di sole. Ieri sera ne ho vista una ancora fuori e l’ho rimessa sotto le foglie.
Probabilmente succede anche negli altri giorni ma la sera non scendo mai a controllare. Era un caso che ieri sera fossi lì e l’abbia vista.
Lo scorso anno su 30 baby ne avevo sempre una fuori, sempre la stessa, a febbraio era fuori in maniera permanente , per cui la presi e la misi in un vaso in una zona riparata dove le temperature non scendevano mai sotto i 7,8 gradi . Morì dopo qualche giorno. Mi è rimasto il dubbio che sarebbe stato meglio lasciarla stare dov’era lasciando a lei di regolarsi, forse aveva qualche malore serio, forse sarebbe morta anche in terrario riscaldato, chissà. Bisogna anche dire che le nascite in incubatrice fan sempre nascere tutti ( quasi sempre) anche soggetti molto deboli che lasciati in natura non riuscirebbero forse ad emergere dalla terra.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Con questo vento caldo e pomeriggi primaverili anche da me qualcuna è uscita nuovamente fuori a prendersi qualche raggio di sole. Ieri sera ne ho vista una ancora fuori e l’ho rimessa sotto le foglie.
Probabilmente succede anche negli altri giorni ma la sera non scendo mai a controllare. Era un caso che ieri sera fossi lì e l’abbia vista.
Lo scorso anno su 30 baby ne avevo sempre una fuori, sempre la stessa, a febbraio era fuori in maniera permanente , per cui la presi e la misi in un vaso in una zona riparata dove le temperature non scendevano mai sotto i 7,8 gradi . Morì dopo qualche giorno. Mi è rimasto il dubbio che sarebbe stato meglio lasciarla stare dov’era lasciando a lei di regolarsi, forse aveva qualche malore serio, forse sarebbe morta anche in terrario riscaldato, chissà. Bisogna anche dire che le nascite in incubatrice fan sempre nascere tutti ( quasi sempre) anche soggetti molto deboli che lasciati in natura non riuscirebbero forse ad emergere dalla terra.
Mi ha messo un ansia questo post! Scherzi a parte la mia baby finalmente rimane addormentata dentro la casetta avvolta dal fieno. Ho posizionato fieno e foglie anche intorno alla piccola struttura a mo' di cappotto termico. Il mio dubbio ora é, farà troppo freddo visto che non si é interrata? Di notte viaggiamo a -6 da qualche giorno.
Ho deciso di coprire tutto (casetta e fieno) con un nilon,lasciano spiragli per arieggiare e umidificare
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Mi spiace per l’ansia creata. Era comunque anomalo tutto il comportamento in quella piccola, non cercava alcun riparo, non era letargica.
Tornando a te io credo che il tuo cappotto termico di foglie e fieno sia perfetto. Il nylon invece rischia di peggiorare la situazione perché nei momenti molto soleggiati che in inverno ci sono ti fa effetto serra alzando molto la temperatura e potrebbe indurre un risveglio anticipato nel caso di più giornate di seguito molto calde. Inoltre creare un manto che ostacola un ricircolo corretto di aria al terreno può predisporre un ambiente che favorisce la comparsa di micosi.
Casetta, foglie e fieno, un buon terreno drenante sotto è tutto quello che serve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Mi spiace per l’ansia creata. Era comunque anomalo tutto il comportamento in quella piccola, non cercava alcun riparo, non era letargica.
Tornando a te io credo che il tuo cappotto termico di foglie e fieno sia perfetto. Il nylon invece rischia di peggiorare la situazione perché nei momenti molto soleggiati che in inverno ci sono ti fa effetto serra alzando molto la temperatura e potrebbe indurre un risveglio anticipato nel caso di più giornate di seguito molto calde. Inoltre creare un manto che ostacola un ricircolo corretto di aria al terreno può predisporre un ambiente che favorisce la comparsa di micosi.
Casetta, foglie e fieno, un buon terreno drenante sotto è tutto quello che serve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta,oggi provvederò a togliere la plastica. In effetti avevo dubbi anch'io sull'effetto serra ma io freddo notturno mi ha fatto pendere per lasciarla coperta. Magari mando qualche foto! Grazie
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ecco come ho allestito il riparo. Si vede anche la tartaruga (l'ho disturbata un secondo) e il cappotto di fieno della casetta. Il nilon l'ho quindi tolto anche se va sotto lo zero la notte e la mattina presto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0f92271f88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0a38274336.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d704e5738b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...90e43ecb60.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
È arrivata anche la nevehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9dbba5ff01.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ciao tutti, ho appena fatto un controllo alla Tartina e credo purtroppo sia deceduta. L'ho trovata rigida e non reagisce minimamente al tocco, ne sulle zampine ne sul muso. Il peso è di 17 grammi quando a settembre era di 20. Secondo voi può essere solo il letargo, ma avevo letto che un minimo di reazione dovrebbero averlo, o le basse temperature (-6) possono averla uccisa?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Mi dispiace per la tartaruga ma da quello che si è scritto in questa discussione doveva avere qualche problema e quindi il letargo non è stato un vero letargo ma uno stato di malessere : non avere rimorsi l'avevi ben protetta e le temperature anche basse non sono mai causa della morte di una tartaruga in piena salute.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Mi dispiace per la tartaruga ma da quello che si è scritto in questa discussione doveva avere qualche problema e quindi il letargo non è stato un vero letargo ma uno stato di malessere : non avere rimorsi l'avevi ben protetta e le temperature anche basse non sono mai causa della morte di una tartaruga in piena salute.
Mi sembrava bella vispa e con appetito prima del letargo e fino a dicembre,durante i controlli, la trovavo anche in posizioni diverse di volta in volta. Ho avuto il dubbio per le temperature visto che, prendendo informazioni su vari forum, ho saputo che la temperatura ideale per il letargo va dai 4 ai 10 gradi mentre sotto lo zero sarebbe molto rischioso e negli ultimi dieci giorni qui siamo arrivati anche a -7. Non capisco dove abbia sbagliato,ho messo fieno e foglie ovunque,coperto la casetta con teli quando le temperature si abbassavano. Comunque secondo te è morta? Nel senso che un minimo di reazione dovrebbe averlo? Grazie
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Magari l'avessi spostata nel garage,non avrebbe raggiunto le temperature di questi giorni...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Caspita, mi spiace tantissimo, io una delle mie la coprivo col fieno, circa 10 centimetri perchè il rifugio era ed è basso.
L'unica cosa che so per esperienza è di provare a tirarle ( non toccarla) con delicatezza una zampina posteriore, se viva, dovrebe ritirarla con un leggero movimento.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Caspita, mi spiace tantissimo, io una delle mie la coprivo col fieno, circa 10 centimetri perchè il rifugio era ed è basso.
L'unica cosa che so per esperienza è di provare a tirarle ( non toccarla) con delicatezza una zampina posteriore, se viva, dovrebe ritirarla con un leggero movimento.
Ho provato e purtroppo nulla...i bulbi oculari,chiusi,mi sembrano proprio infossati.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Accidenti :(.
So che posso sembrare ridicolo ma di solito non sono tipo da arrendersi subito, dove la tieni ora, io la porterei in casa in una scatolina per vedere cosa succede, a volte gli animali sanno stupirci ......... quanto mi spiace Giampaolo :(.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Accidenti :(.
So che posso sembrare ridicolo ma di solito non sono tipo da arrendersi subito, dove la tieni ora, io la porterei in casa in una scatolina per vedere cosa succede, a volte gli animali sanno stupirci ......... quanto mi spiace Giampaolo :(.
Ho pensato pure a quello ma se la dovessi svegliare poi non saprei come tenerla fino a primavere,non sono attrezzato
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Accidenti :(.
So che posso sembrare ridicolo ma di solito non sono tipo da arrendersi subito, dove la tieni ora, io la porterei in casa in una scatolina per vedere cosa succede, a volte gli animali sanno stupirci ......... quanto mi spiace Giampaolo :(.
Non sei ridicolo anzi ti ringrazio infinitamente per il tempo che mi hai dedicato,ogni informazione può essere utile anche per il futuro
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
A meno che,se dovesse svegliarsi,non possa poi riprendere il letargo?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Se si dovesse svegliare io attrezzerei un terrario di furtuna, basso e piccolo così ci sarà ricambio d'aria, con lampada uvb e spot piazzate, prima la spot che fornisce più calore, in un'angolo dove ci sarà la parte più calda e metterei la piccola al lato opposto. Penso che se si risvegliasse tre mesi o forse meno potrebbero andare, ovvio, non è un letargo ma se miracolosamente "rinasce" ben venga.
Forse verrò richiamato dai mod. ma mi sembra un'emergenza e questo è quel che mi passa per la testa ora.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Se si dovesse svegliare io attrezzerei un terrario di furtuna, basso e piccolo così ci sarà ricambio d'aria, con lampada uvb e spot piazzate, prima la spot che fornisce più calore, in un'angolo dove ci sarà la parte più calda e metterei la piccola al lato opposto. Penso che se si risvegliasse tre mesi o forse meno potrebbero andare, ovvio, non è un letargo ma se miracolosamente "rinasce" ben venga.
Forse verrò richiamato dai mod. ma mi sembra un'emergenza e questo è quel che mi passa per la testa ora.
Ti ringrazio del consiglio, lo terrò presente. Ma da quello che ho potuto raccogliere in rete,se non c'è un minimo di movimento ed anzi è presente un irrigidimento.... purtroppo la diagnosi è funesta...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Eh lo so, però la natura non smette mai di stupire, prova anche portantola in casa, nulla ti costa.
-
Re: Neofita all'opera
Hai fatto del tuo meglio non farti rimorsi, l’hai protetta al meglio. Io che l’avevo portata in casa l’ho vista poi morire e mi son fatta la colpa di aver interagito.
Comunque mi spiace tanto, è sempre doloroso perdere un animale a cui ci si è legati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Hai fatto del tuo meglio non farti rimorsi, l’hai protetta al meglio. Io che l’avevo portata in casa l’ho vista poi morire e mi son fatta la colpa di aver interagito.
Comunque mi spiace tanto, è sempre doloroso perdere un animale a cui ci si è legati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi credi che non ho mai dormito stanotte, le ho pensate tutte addirittura ho scritto a una clinica veterinaria per consigli. Poi mi sono detto, mio padre ne ha 3 di hermanni e vive in un paese di montagna, circa 700mt. Le tiene libere in giardino e libere di gestirsi il letargo senza tanto preoccuparsi di temperatura, umidità,peso ecc.. sono anni che stanno benissimo! Certo, sono già belle adulte, magari con le baby va messa più accortezza ed esperienze che io non ho. Non so dove potevo fare meglio...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Mi spiace giampaolo.
È una perdita che fa male,ti capisco.ma più di cosi non penso tu potessi fare...
Mi rimane solo il dubbio di capire di cosa sia morta...chissà che infezione se a dicembre sei convinto stesse bene..mah.