Visualizzazione Stampabile
-
Re: Neofita all'opera
Ho fatto anche un'aggiunta ...:laugh-: che ti interessa in particolar modo.
-
Re: Neofita all'opera
Quindi alla fine la prova del nove per qualsiasi piccola é il primo letargo,sia essa da incubatrice che nata in terra, se superano il primo letargo é fatta.
Con la differenza che quelle nate in terra hanno gia subíto una selezione di partenza alla schiusa...
Forza giampaolo!abbi fede!!a sto giro non sei stato fortunato ma mai demordere.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Quindi alla fine la prova del nove per qualsiasi piccola é il primo letargo,sia essa da incubatrice che nata in terra, se superano il primo letargo é fatta.
Con la differenza che quelle nate in terra hanno gia subíto una selezione di partenza alla schiusa...
Forza giampaolo!abbi fede!!a sto giro non sei stato fortunato ma mai demordere.
Anche se, a dire dell'allevatore che me le ha cedute, avevano entrambe già fatto un letargo esterno. Anche se l'allevamento è sulle rive del lago di Garda quindi con un clima mitigato rispetto a dove si sono trovate dopo
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Anche se, a dire dell'allevatore che me le ha cedute, avevano entrambe già fatto un letargo esterno. Anche se l'allevamento è sulle rive del lago di Garda quindi con un clima mitigato rispetto a dove si sono trovate dopo
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Mah...bisogna poi andare a vedere che letargo gli aveva fatto fare sai ...anche perche la prima ti é morta dopo neanche due mesi che l avevi presa da lui ( mi pare) ...e mi pare avessi pure constatato che aveva un difetto fisico...non so quanto ci sia da fidarsi...magari era anche in buona fede eh.peró boh..ognuno deve valutare da sé.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Mah...bisogna poi andare a vedere che letargo gli aveva fatto fare sai ...anche perche la prima ti é morta dopo neanche due mesi che l avevi presa da lui ( mi pare) ...e mi pare avessi pure constatato che aveva un difetto fisico...non so quanto ci sia da fidarsi...magari era anche in buona fede eh.peró boh..ognuno deve valutare da sé.
Dopo una settimana circa...e aveva difficoltà a muovere una zampina posteriore...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Il peso e la dimensione possono aiutare a capire se il letargo è stato fatto realmente e con regolarità. In caso di dubbio , prima dell’acquisto, meglio fare qualche domanda sul forum ( magari con un paio di foto x vedere condizioni generali).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Dopo una settimana circa...e aveva difficoltà a muovere una zampina posteriore...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
A giudicare dal peso e dalle foto secondo me era molto debilitata. Inoltre gli scuti del carapace erano incavati, ciò significa che era sottopeso oppure fortemente disidratata. Hai notato se aveva il guscio molle? Se non avessi letto il forum, guardando la foto avrei scommesso che non aveva più di un mese di vita.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
TartaFrank
A giudicare dal peso e dalle foto secondo me era molto debilitata. Inoltre gli scuti del carapace erano incavati, ciò significa che era sottopeso oppure fortemente disidratata. Hai notato se aveva il guscio molle? Se non avessi letto il forum, guardando la foto avrei scommesso che non aveva più di un mese di vita.
In effetti la prima che è mancata aveva il guscio tenero,o cosi mi sembra di ricordare. Quest'ultima invece non particolarmente morbido.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
TartaFrank
A giudicare dal peso e dalle foto secondo me era molto debilitata. Inoltre gli scuti del carapace erano incavati, ciò significa che era sottopeso oppure fortemente disidratata. Hai notato se aveva il guscio molle? Se non avessi letto il forum, guardando la foto avrei scommesso che non aveva più di un mese di vita.
Il venditore mi aveva assicurato che avevano già fatto un letargo,quindi quasi un anno di vita
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
I venditori spesso mentono pensando di non fare gravi danni....
-
Re: Neofita all'opera
Arrivo purtroppo in ritardo.
Mi spiace molto Giampaolo, sia per la tua tarta che per tutto l'amore e l'impegno che avevi impiegato nel costruirle una "zona tarta".
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rio
Arrivo purtroppo in ritardo.
Mi spiace molto Giampaolo, sia per la tua tarta che per tutto l'amore e l'impegno che avevi impiegato nel costruirle una "zona tarta".
Ti ringrazio, fa sempre piacere sentire la vicinanza di altri appassionati
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Per seminare questo miscuglio e il trifoglio dite che sia ancora troppo presto??https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8680cf03dc.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Vedendo la foto del prodotto non mi sembra un miscuglio di trifogli....
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Vedendo la foto del prodotto non mi sembra un miscuglio di trifogli....
No,questo ha indivia,cicoria ecc.. il trifoglio l'ho preso a parte
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Ti suggerirei di aspettare ancora qualche giorno, di solito io pianto la prima settimana di marzo per garantire qualche grado in più al terreno ma senza le formiche intorno
-
Re: Neofita all'opera
Solitamente dietro la confezione ci sono i periodi adatti alla semina, se non è specificato io aspetterei che passi l'ondata di freddo che arriverà e poi seminerei.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Solitamente dietro la confezione ci sono i periodi adatti alla semina, se non è specificato io aspetterei che passi l'ondata di freddo che arriverà e poi seminerei.
Infatti dietro la confezione dice anche da febbraio per le zone settentrionali...per questo avevo qualche dubbio
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Il gelo al seme non ha mai fatto male , alle piantine sì : nel dubbio aspetta i primi di marzo.....
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Il gelo al seme non ha mai fatto male , alle piantine sì : nel dubbio aspetta i primi di marzo.....
Farò cosi. Ho deciso di preparare comunque il giardino... vedrò se mi sarà d'ispirazione per accogliere una nuova tarta. Stavolta la vorrei già grandicella, mi sono anche offerto al Cites come eventuale custode di esemplari sequestrati o ritrovati...vedremo
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Con una tartaruga più grande avrai sicuramente meno problemi derivanti dalla inesperienza: basta acquistarla dell'età di 4 /6 anni e saresti al sicuro da eventuali situazioni ambientali estreme.
-
Re: Neofita all'opera
Ciao a tutti,mi chiedevo ma se la tarta percepito il clima mite e soleggiato di fine marzo fosse uscita dal letargo per poi sbattere il naso con il ritorno del freddo(anche nevicate) di questi giorni, tornerebbe in letargo o correrebbe qualche rischio?
Grazie mille a tutti e buona primavera!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Ciao a tutti,mi chiedevo ma se la tarta percepito il clima mite e soleggiato di fine marzo fosse uscita dal letargo per poi sbattere il naso con il ritorno del freddo(anche nevicate) di questi giorni, tornerebbe in letargo o correrebbe qualche rischio?
Grazie mille a tutti e buona primavera!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Parli di baby o di adulte?
Comunque penso si interrerebbe di nuovo,ma non penso si tratti di un vero e proprio letargo...chiaro che deve avere terreno dove interrarsi se le temperature sono basse se no qualche rischio lo correrebbe...
Ti dico una mia baby è sveglia dai primi di marzo. Nelle giornate di sole la vedo sempre fare basking e gironzolare e mangiare, quando le temperature crollano(c’è stato qualche giorno freddo freddo) sparisce e appena torna sole e caldo l ho sempre rivista...
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Parli di baby o di adulte?
Comunque penso si interrerebbe di nuovo,ma non penso si tratti di un vero e proprio letargo...chiaro che deve avere terreno dove interrarsi se le temperature sono basse se no qualche rischio lo correrebbe...
Ti dico una mia baby è sveglia dai primi di marzo. Nelle giornate di sole la vedo sempre fare basking e gironzolare e mangiare, quando le temperature crollano(c’è stato qualche giorno freddo freddo) sparisce e appena torna sole e caldo l ho sempre rivista...
Il mio quesito nasce per il mio vicino (che insiste nel volermi donare la sua tarta visto la perdita della mia). L'ho vista affacciarsi dalla zona letargo nei giorni scorsi ma da ieri le temperature sono crollate con nevicate abbondanti sulle vicine montagne (qua a casa siamo sui 4/5 gradi). Perciò mi chiedevo, avendo riattivato il metabolismo ma non uscendo a mangiare e reidratarsi, se potesse essere un problema o se semplicemente tornano in una fase rem. Grazie della spiegazione comunque
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Il mio quesito nasce per il mio vicino (che insiste nel volermi donare la sua tarta visto la perdita della mia). L'ho vista affacciarsi dalla zona letargo nei giorni scorsi ma da ieri le temperature sono crollate con nevicate abbondanti sulle vicine montagne (qua a casa siamo sui 4/5 gradi). Perciò mi chiedevo, avendo riattivato il metabolismo ma non uscendo a mangiare e reidratarsi, se potesse essere un problema o se semplicemente tornano in una fase rem. Grazie della spiegazione comunque
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Ma non penso siano 1-2 giorni di gelo a ucciderle se hanno gia ricominciato a mangiare in precedenza e a riattivarsi con il sole della primavera.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Ma non penso siano 1-2 giorni di gelo a ucciderle se hanno gia ricominciato a mangiare in precedenza e a riattivarsi con il sole della primavera.
Mangiare non credo,si era appena destata da un paio di giorni prima del ritorno prepotente dell'inverno!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Mangiare non credo,si era appena destata da un paio di giorni prima del ritorno prepotente dell'inverno!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Ma di che tartaruga parliamo?
Perche le adulte corrono pochi rischi...le mie adulte sono sveglie da pochi giorni,le vedo fuori a prendere il sole unicamente a mezzogiorno per due orette e poi sparire...
Il problema casomai è per le baby...
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Ma di che tartaruga parliamo?
Perche le adulte corrono pochi rischi...le mie adulte sono sveglie da pochi giorni,le vedo fuori a prendere il sole unicamente a mezzogiorno per due orette e poi sparire...
Il problema casomai è per le baby...
Credo abbia 4/5 anni, sarà circa 10 centimetri al piastrone
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Leggevo su vari siti che dopo il risveglio dal letargo dovrebbero alimentarsi e idratarsi nell'arco di una settimana. La tarta in questione si è "dissotterrata" da circa 7gg ma,causa il ritorno del freddo (ora ci sono 8 gradi 9.33) se ne sta sotto il fieno tutto il giorno. Ho controllato (faccio da tartasitter) ed è viva. Secondo voi, anche se non si alimenta viste le basse temperature, può risultare un problema? Credo comunque che nell'arco dei prossimi 10 giorni,dove è previsto ancora pioggia, tornerà il sole (spero!)
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Leggevo su vari siti che dopo il risveglio dal letargo dovrebbero alimentarsi e idratarsi nell'arco di una settimana. La tarta in questione si è "dissotterrata" da circa 7gg ma,causa il ritorno del freddo (ora ci sono 8 gradi 9.33) se ne sta sotto il fieno tutto il giorno. Ho controllato (faccio da tartasitter) ed è viva. Secondo voi, anche se non si alimenta viste le basse temperature, può risultare un problema? Credo comunque che nell'arco dei prossimi 10 giorni,dove è previsto ancora pioggia, tornerà il sole (spero!)
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Giampaolo sta tranquillo...anzi non andarla a infastidire per controllarla,rischi inconsciamente di fare danni perche magari lei non si sente al sicuro e di farle cambiare posto o di risvegliarla causandole eventuali problemi metabolici/immunitari che tu paventi.
Guarda ti dico: una mia tarta maschio adulta(dell’eta della tua) era in giro fuori a capodanno e a gennaio!!!(vuoi che l avevo messa nel recinto rinnovato ai primi di ottobre e non avesse trovato la posizione giusta o vuoi che quest’inverno a volte ci sono state temperature molto elevate certi giorni per cui si era svegliata) ma ora si é svegliata completamente ed è tranquillamente attiva e sta bene..fa basking 2-3 orette,mangia e la sera si rintana.
Edit: capisco anche che tu possa avere un clima diverso ma a bergamo non sei neanche troppo distante da me che sto nelle colline bolognesi eh [emoji28][emoji28]
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Giampaolo sta tranquillo...anzi non andarla a infastidire per controllarla,rischi inconsciamente di fare danni perche magari lei non si sente al sicuro e di farle cambiare posto o di risvegliarla causandole eventuali problemi metabolici/immunitari che tu paventi.
Guarda ti dico: una mia tarta maschio adulta(dell’eta della tua) era in giro fuori a capodanno e a gennaio!!!(vuoi che l avevo messa nel recinto rinnovato ai primi di ottobre e non avesse trovato la posizione giusta o vuoi che quest’inverno a volte ci sono state temperature molto elevate certi giorni per cui si era svegliata) ma ora si é svegliata completamente ed è tranquillamente attiva e sta bene..fa basking 2-3 orette,mangia e la sera si rintana.
Edit: capisco anche che tu possa avere un clima diverso ma a bergamo non sei neanche troppo distante da me che sto nelle colline bolognesi eh [emoji28][emoji28]
Mi rincuori,so di essere apprensivo...ma non vedendola mangiare ne bere pur essendo uscita dal letargo e col ritorno del freddo mi sono fatto ste domande. Grazie per l'interessamento
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Puoi stare tranquillo è tutto normale, a breve le temperature inizieranno a stabilizzarsi e con essa anche le testuggini. Sono ancora rintontite e il tempo non aiuta di certo. Lasciala tranquilla per ora.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turtle77
Puoi stare tranquillo è tutto normale, a breve le temperature inizieranno a stabilizzarsi e con essa anche le testuggini. Sono ancora rintontite e il tempo non aiuta di certo. Lasciala tranquilla per ora.
Grazie mille
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ciao, una delle mie si è svegliata tre settimane fa ma stava in un raggio di 30 centimetri da dove era interrata a prendere il sole.
Dopo due settimane ha cominciato a spostarsi per il recinto ma il tempo è cambiato e ora non si vede più, nel frattempo domenica scorsa è emersa anche la seconda, questa si è spostata molto, di circa un metro ma anche lei ora è sparita.
Io ho dato solamente acqua e innaffiato il recinto un mattino, ora aspetto che si stabilizzi il tempo e torni il caldo, poi provo a dare un po di tarassaco ;).
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Ciao, una delle mie si è svegliata tre settimane fa ma stava in un raggio di 30 centimetri da dove era interrata a prendere il sole.
Dopo due settimane ha cominciato a spostarsi per il recinto ma il tempo è cambiato e ora non si vede più, nel frattempo domenica scorsa è emersa anche la seconda, questa si è spostata molto, di circa un metro ma anche lei ora è sparita.
Io ho dato solamente acqua e innaffiato il recinto un mattino, ora aspetto che si stabilizzi il tempo e torni il caldo, poi provo a dare un po di tarassaco ;).
Ok,proprio come fa questa, allora confido nella ripresa col ritorno al bel tempo. Ecco avevo dei dubbi avendo letto,qua e la, dell'alimentazione entro una settimana circa dal risveglio. Grazie
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ho ripristinato il recinto....anche se vuoto. Non ho il coraggio di partire con altre baby. Vedete qualche falla nella struttura?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a109f31534.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d6b0171fdd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aa30d8cdb2.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
A me sembra un bellissimo recinto! Non capisco peró se hai messo la rete tutto attorno al perimetro o no.in caso fallo assolutamente!
Per le baby devi mettere anche una grata sopra per evitare attacchi da predatori o topi/ratti se vuoi star tranquillo...poco da fare.
-
Re: Neofita all'opera
Carino. Però apporterei alcune modifiche:
1- Serve una rete a maglie strette attorno alla cancellata perché potrebbero arrampicarsi e uscire.
2 - via quel secchio che sembra di plastica, sostituiscilo con un vaso di creta e posizionalo in un angolo del recinto
3 - quel telo di cellofan serve solo a coprire la paglia? Quando arriveranno le tarte dovrai rimuoverlo completamente (anche d'inverno). Anche quella paglia la metterei in un angolo, costruendoci sopra una tettoia spiovente in legno bella grande, in modo da dare riparo in inverno e ombra in estate.
-
Re: Neofita all'opera
Il recinto a vista mi da l’idea di possibili furti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ciao, quella rete dietro il vaso di plastica la toglierei, si arrampicherebbero alla grande ;).