Re: tartaruga troppo agitata
Dividile, non e' consigliabile tenere un maschio con una femmina sola, la stresserebbe troppo. Leggi come allevare le horsfieldii nell'apposita area schede :wink-:
p.s. Benvenuto, eventualmente poi posta i tuoi dubbi nell'area adatta :biggrin-:
Re: tartaruga troppo agitata
Forse mi sfugge qualcosa, ma a soli tre anni di età si può stabilire già con tanta precisione il sesso di una horsfieldii?
Re: tartaruga troppo agitata
Benvenuto Logan! (bel nome) Segui il consiglio di marconyse
(Non è il periodo più adatto per prendere nuovi esemplari, oltretutto dovresti far fare alla femmina la quarantena, onde evitare eventuali contagi).
Re: tartaruga troppo agitata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Excalibur
Forse mi sfugge qualcosa, ma a soli tre anni di età si può stabilire già con tanta precisione il sesso di una horsfieldii?
Anche questa e' una giusta osservazione, e' comunqua una espressione di dominanza sul nuovo esemplare arrivato
Re: tartaruga troppo agitata
grazie ragazzi per i consigli,ora le divido e gli faccio fare la quarantena alla nuova arrivata :yes-:
Re: tartaruga troppo agitata
Citazione:
Originariamente Scritto da
logan
grazie ragazzi per i consigli,ora le divido e gli faccio fare la quarantena alla nuova arrivata :yes-:
Molto probabilmente la nuova arrivata farà gran parte della sua quarantena in letargo.
Re: tartaruga troppo agitata
Ciao logan e benvenuto!
Perchè non ci presenti le tue tarte con qualche foto loro e del posto dove le allevi in Sez. Terrestri?
Re: tartaruga troppo agitata
Re: tartaruga troppo agitata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Excalibur
Forse mi sfugge qualcosa, ma a soli tre anni di età si può stabilire già con tanta precisione il sesso di una horsfieldii?
Si, così
https://imagizer.imageshack.us/v2/32...673/NTU9nV.jpg
Entrambi gli esemplari hanno meno di 2 anni, ecco perché ho preso la seconda femmina, Amelia ;)
Benvenuto Logan!
Re: tartaruga troppo agitata
Silvia non e' detto che siano maschio e femmina, a volte accade anche tra femmine o fra maschi, la dominanza la esprimono in quella maniera :wink-:
Re: tartaruga troppo agitata
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Silvia non e' detto che siano maschio e femmina, a volte accade anche tra femmine o fra maschi, la dominanza la esprimono in quella maniera :wink-:
Questo è fuori di dubbio.
Ecco una foto di due maschi più che sicuri.
http://i59.tinypic.com/dc62k1.jpg
Re: tartaruga troppo agitata
Sì, sì, lo so, ma sulla base di certi comportamenti ed osservando l'apertura cloacale, si po' ipotizzare già a pochi anni il sesso.
Ad esempio il mio Ivan, oltre a tentare "approcci amorosi", ha anche la codina e l'apertura cloacale, che mi fanno pensare ad un maschio. Ora potrò sembrare pazza, ma sono giunta a queste conclusioni, osservando anche più esemplari (anche di miei conoscenti :) )
In pratica se la codina è stretta (soprattutto all'attaccatura ) e l' apertura cloacale è tipo linea verticale = maschio.
http://digiphotostatic.libero.it/pac...215667_med.jpg
Se la codina è più è larga (soprattutto all'attaccatura ) e a forma di "imbuto", con apertura cloacale ad "asterisco o a T" = femmina.
http://digiphotostatic.libero.it/pac...215668_med.jpg
Poi ho letto che le " espressioni di dominanza" soprattutto degli esemplari femmina, sono legati principalmente all'età e quindi alla loro capacità riproduttiva , quindi questa cosa non è vera?
OT: mi raccomando siate indulgenti in merito alle mie teorie azzardate :rolleyes-:
Re: tartaruga troppo agitata
Le tue sono tutte osservazioni giuste, ma non sempre si rivelano tali.
Insigni studiosi ed esperti stanno valutando la possibilità di definire il sesso delle tartarughe fin dai primi anni di età, ma tutti hanno e concordano che prima dei 5/6 anni di età è impossibile stabilirlo, con matematica certezza, si può solo supporre.
Conosco dei casi di tartarughe femmine di 8/9 anni, che sono poi diventati all'improvviso maschi.:baffled-:
Re: tartaruga troppo agitata
Pienamente d'accordo :), infatti sono solo mie ipotesi, giusto per farsi un'idea ;)