Questa è una delle mie specie preferita, sono tartarughe veramente fantastiche e attive, che danno grandi soddisfazioni.
La più grande pesa 1100 grammi, la più piccola 600
Visualizzazione Stampabile
Questa è una delle mie specie preferita, sono tartarughe veramente fantastiche e attive, che danno grandi soddisfazioni.
La più grande pesa 1100 grammi, la più piccola 600
Altre foto
Questi invece sono i piastroni, qualcuno vuole pronunciarsi sul sesso?
La prima foto riguarda quella piccola, le altre due sono della grande
Allegato 12880Allegato 12881Allegato 12882
Bellissime Kurt, che bella linea di crescita ha la grande! A me sembra femmina, la seconda :)
da quanto tempo sono con te?
Sono con me dal 2010 la grande e da maggio 2011 la piccola, entrambe pesavano 100 g.
Dopo dal pc vi posto i grafici riguardanti la loro crescita!
Cresciute veramente bene poi, io ho dovuto abbandonare l'idea delle carbonaria perché il clima qui è troppo caldo e secco in estate. Le tieni sempre in terrario?
No, in estate sono in giardino, qui non c'è il problema del secco
:bah:
Kurtino davvero fantastiche e davvero un ottima crescita
Aspetto con ansia il grafico della crescita
- - - Updated - - -
Il substrato cosa è? solo fibra di cocco?
Per la verità la più grande è un po' piramidalizzata, poi però ho aumentato il grado di umidità ed ora mi sembra che vada meglio, quella piccola infatti è liscia
Kurtino,mi faresti vedere una fato generale del tuo terrario?
Davvero belle kurt, le carbonaria sono fra le mie preferite insieme a sulcata, hermanni e radiata :)
Un dubbio: il substrato non è un po' troppo secco?
Nella zona sotto la sr il substrato si secca più velocemente, nella foto c'è uno strato di substrato sottilissimo perché lo stavo cambiando
Belle kurtino!! la più grande mi sa di maschio!! Ti dico cosi perchè guardando la terza foto del secondo post il maschio assume quella posizione!!! Bohhh sarà stato un caso ma le mie Carbonaria si comportano nella stessa maniera nel senso che quando gli faccio una foto la femmina si mette in primo piano, il maschio (purtroppo) gli permette tutto! Anche quando mangiano il maschio si sposta e fa passare la femmina!!!
ciao Kurtino appena puoi posteresti una foto del tuo terrario dimensioni e setup ed anche il grafico della crescita?
Grazie :)
Eccomi, il terrario è il rack che trovi in questa guida Tartarugando - Come allestire un terrario per tartarughe terrestri
Le misure sono 1,8 X 0,8 m e ci sono una Solar Raptor da 35w, una lampada in ceramica da 75w collegata ad un termostato, e un neon t8 10% uvb. Come substrato io per le carbonaria utilizzo solo fibra di cocco (circa 7-8 cm di spessore). Per l'umidità non ho nessun nebulizzatore automatico però spruzzando acqua tiepida alla mattina e alla sera quando torno dal lavoro, riesco a tenerla alta.
- - - Aggiornato - - -
Ecco qui i grafici di crescita:
Allegato 12888Allegato 12887
secondo me hai una bella coppietta Kurt, prima femmina e seconda maschio :)
anche secondo me il substrato andrebbe ben più umido, questa specie adora il fango quasi.
considera che é una especie che vive in foreste caldo umide, di conseguenza con meno esposizione ai raggi solari (ho visto che hai una lampada agli ioduri) e dieta abbastanza proteica.
stanno crescendo molto bene comunque, e la specie é veramente interessante anche se molto sottovalutata
Grazie Fabio, spero anch'io sia una coppia. Per il substrato, come detto sopra, era secco perchè lo stavo cambiando e ne era rimasto solo un piccolo strato, solitamente è ben più bagnato. Una domanda a riguardo, pensate che una zona del terrario debba rimanere più secca per evitare che il piastrone rimanga sempre umido e sia più esposto a rischio micosi, o si può tenere tutto umido?
bellissime kurt!! anche perché come specie mi piace!!
Grazie kurtino,perchè siccome mi è stato proposto un terrario di 160x40x40 volevo farmi un idea di come allestire il tutto,l'unica cosa che dovrei comprare forse è solo il neo UVB visto che io uso una compatta da 13W 5%
Le code mi sembrano tutte di femmine,base piccola e coda corta,ma ovviamente è una supposizione.