presentazione e discussione
Credo che la mia AMY stia facendo la muta ... ho notato qualche puntino bianco sul carapace e non vorrei siano delle infezioni batteriche dovute ai gamberetti che non ha mangiato .
Ho intenzione di farle degli sciacqui con camomilla per poi tenerla all asciutto con una normale lampada a incandescenza da 20 watt .
Potrebbe essere una soluzione ...:dull-:[IMG]2014-09-06 002[/IMG]
Re: presentazione e discussione
http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Segui la guida per postare le foto.
:fammipensare: infezione batterica dovuta ai gamberetti che non ha mangiato?? Che significa?
Abbiamo bisogno di più informazioni al riguardo: che specie è, quanti anni/mesi ha l'animale, dove vive, cosa mangia.
Magari apri una discussione qui: Tartarughe Acquatiche e Palustri
Intanto benvenuto :yo:
Re: presentazione e discussione
Intanto dovresti dirci alcune cose: che tartaruga e', l'eta', come la stabuli, come l'alimenti (hai parlato di gamberetti quindi c'e' gia' da preoccuparsi, poi dovresti postare qualche foto (come farlo lo trovi nella mia firma), in fondo se la soluzione che proponi te l'ha consigliata un Veterinario:eek-:
Re: presentazione e discussione
Benvenuto Federico, mi sembra che ci siamo parecchie cos da rivedere, primo su tutti i gamberetti! Prova a spiegarci un po' come la tieni
Re: presentazione e discussione
Benvenuto anche da parte mia.
Re: presentazione e discussione
Re: presentazione e discussione
Re: presentazione e discussione
Re: presentazione e discussione
Ciao Federico benvenuto su Tartarugando! :wink-: :laugh-:
Re: presentazione e discussione
Re: presentazione e discussione
Grazie ...
Questa sera invierò un messaggio dettagliato sulla situazione di AMY , grazie ancora per avermi contattato .
Re: presentazione e discussione
grazie a tutti ....
AMY è con me dal 14/6/14 è quella della foto profilo .
in questo periodo apprezza molto le crocchette Sera Reptil Carnivor .
mi prendo molto cura di lei ma forse potrei fare meglio .
mi aggiorno col web e sono felice di essermi iscritto a Tartarugando , in questo modo posso cosultarmi con persone esperte e garantire ad AMY tutte le sue necessità .
credo che AMY stia facendo la muta , e quando il carapace asciuga resta opaco come quelli illustrati in foto .
mi permane il dubbio che potrebbe essersi presa una leggera micosi dal fatto che compaiono delle macchioline bianche piccole ove il carapace si deve ancora opacizzare . mi chiedo se è una micosi o un inizializzazione di opacizzazione del carapace . nel dubbio ho eseguito degli sciacqui con acqua salina e posizionato AMY un paio di volte sotto la lampada .
come posso accorgermi se si tratta di una infezione batterica ?
:eek-:
Re: presentazione e discussione
http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Ti riposto il link perchè gradirei tu postassi svariate foto in tutte le angolazioni della tua tartaruga. Ma ha davvero gli occhi azzurri??
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
Questa invece è una scheda di una specie di tartaruga simile alla tua. Leggila e capirai che c'è qualcosa da rivedere nel tuo stile di allevamento
Re: presentazione e discussione
Bene, l'alimentazione e' sbagliata, apri una discusione nela sezione acquatiche e ne parliamo la' :wink-:
Re: presentazione e discussione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquarion
ciao e grazie per il link ......
si AMI ha gli occhi azzurri ....
monitorerò questa mattina molto attentamente la sua condizione e come richiesto aprirò una attività per avere dei consigli validi sull alimentazione in questo periodo , anche se visionando il forum mi sono aggiornato e credo che questa mattina andrò dal pescivendolo a prendere qualche varietà di pesce d acqua dolce per proporglielo .
ho fatto delle foto ad AMY e come riuscirò a caricarle le posterò .
ciao ..
Re: presentazione e discussione
Benvenuto :) rimaniamo in attesa del tuo post per poterti aiutare :)
Re: presentazione e discussione
Grazie io nel frattempo sono andato da un veterinario ma senza esito . Sto provvedendo a una alimentazione a base di pesci d acqua dolce e mi consultero a breve termine ad un negozio specializzato . Le condizioni sembrano migliorate dopo gli sciaqui è l esposizione alla luce ...
Re: presentazione e discussione
Ciao Federico, ben arrivato!
Sinceramente dalle poche informazioni che ci hai dato, nonostante le richieste di chi mi ha preceduto, non si capisce niente delle attuali condizioni della tua tartaruga. Riassumendo ti consiglio vivamente di:
1) Aprire una nuova discussione nella sezione apposita (tartarughe acquatiche), questo è un post di presentazione dove ci limitiamo ai saluti.
2) Specificare a quale specie appartiene la tua tarta. Se non lo sai:
3) Postare alcune foto dell'esemplare (carapace, piastrone, testa, zampe) e della vasca in cui la allevi. Per postare le foto segui la guida nella mia firma.
4) Specificare come la allevi (dimensioni della vasca, tipo di filtro, tipo di lampade etc)
5) Specificare come la alimenti
6) Specificare se il veterinario a cui ti sei rivolto è esperto in rettili e che responso ha dato la visita effettuata.
Senza queste informazioni è impossibile dare un parere sensato.
Re: presentazione e discussione
Ciao Federico, benvenuto anche da parte mia :ciao: