Ciao a tutti mi chiamo Stefano ho 24 anni e ho due tartarughe una di terra( testudo hermanni boettgeri ) è una d'acqua dolce... Ciaooo:happy-:
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti mi chiamo Stefano ho 24 anni e ho due tartarughe una di terra( testudo hermanni boettgeri ) è una d'acqua dolce... Ciaooo:happy-:
Ciao, benvenuto :)
Puoi presentarci le tue tarte nelle sezioni dedicate ;)
Ciao Bigio, benvenuto fra di noi.:hhhciao:
Che strano nick, mi fa venire in mente la poesia "Davanti a San Guido"..................un asino bigio, rosicchiando un cardo rosso e turchino....................
Scusami, ma non è rivolta a te.
Ciao Stefano! Benvenuto!
Mi permetto di postare la foto della tua tarta perchè è davvero carina (il link che hai scritto non si apre direttamante ;) )
http://i.imgur.com/cszi8T0.jpg
Spero non ti dispiaccia...
No guarda hai fatto benissimo... Io ancora devo capire come inserire le immagini correttamente... Grazie mille
Benvenuto! :wave:
:yo:
Segui la procedura che trovi sotto.
http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Se non dovessi ancora riuscirci, dovrai mandarle via mail a qualcuno che le pubblicherà per te.
Se hai bisogno, chiedi che ti mando la mia in MP.
.
Ok...proverò in caso ti scrivo... Grazie mille ...ciao a tutti :ciao::ciao::ciao::ciao:... Ma ho un dubbio...leggevo per il forum... Ma secondo voi è una THH o una THB??? :oo-:
Di nulla :)
Dovresti postare delle foto anche del piastrone... Ne hai? Comunque mi sembra di vedere il classico guanciotto giallo, tipico delle HH, ma ovviamente non ci possiamo basare solo su quello...
Aspettiamo i più esperti, io sono ancora una neofita :)
La tarta d'acqua è un Emys? :confused3: Mi perdonino i più esperti per l'eventuale scemenza appena sparata :rofl-:
Purtroppo la foto del piastrone ora non Cel'ho ... Provvederò a postarla quando (spero) uscirà indenne dal letargo...
La tartaruga acquatica SEMBREREBBE una Mauremys ma è difficile, almeno per me, data la qualità della foto.
Ma la Hermanni sembra un po' bozzuta o no?
Ps mod correggete quel "ce l'ho" (in verità la forma è anche parecchio brutta) perché non si può proprio vedere
Perdonami x l'errore ortografico... Comunque cosa intendi per "bozzuta"?
Piramidalizzata, ma lievemente in questo caso. Segno di parametri di allevamento non corretti al 100%.
È la patologia che crea un effetto a piramide degli scuti sul guscio (in un animale sano è liscio) e che nei casi più gravi porta a malformazioni interne.
Ah ok...si avevo letto riguardo a questo.. Purtroppo ce l'ho con me da poco quindi non so cosa gli veniva dato da mangiare ma provvederò al suo risveglio a trattarla nel migliore dei modi, difatti mi sto armando x creargli un habitat consono con le varie piante erbe ecc più indicate x la tarta. Spero non influenzi il suo letargo questa lieve malformazione.. Grazie x tutto!!
Ciao Biagio, non posso fare a meno di chiederti come mai la tua tartaruga acquatica si trova su quello che sembra essere un cuscino per gatti, dove vive abitualmente?
Ciao
http://i.imgur.com/19stFG1.jpg
[QUOTE=lillaghe;191390]Ciao Biagio, non posso fare a meno di chiederti come mai la tua tartaruga acquatica si trova su quello che sembra essere un cuscino per gatti, dove vive abitualmente?
Ciao
In quel momento era li perché quando prende il sole va li sopra lei... Va e viene fuori e dentro casa...d'inverno vive abitualmente in casa...passa le sue giornate sotto quel cuscino x gatti o davanti alla stufa d'estate sta sempre fuori e va a dormire sotto la lavatrice in lavanderia...credo si sia abituata cosi...sta poco nell'acqua giusto x mangiare e rinfrescarsi..oramai é 14 anni che fa cosi... Lo so é strano ma é sempre stata bene non ha mai avuto o creato problemi...
Caro Bigio non credi che essendo una tartaruga acquatica dovrebbe stare esclusivamente in acqua???
Non obbligo un animale a fare ciò che non vuole... Lei sta bene cosi
Ciao, benvenuto. Purtroppo condivido il pensiero espresso dagli altri per quanto riguarda l'allevamento inadeguato della tartaruga d'acqua. Il fatto che viva da 14 anni non vuol dire che stia bene (le tartarughe sono animali estremamente resistenti alle condizioni più al limite di allevamento) e più che vivere sta sopravvivendo. Non ti stiamo criticando, siamo solo un gruppo di persone che condivide la passione per questi animali e che vuole solo il meglio per loro. Evidentemente non hai predisposto un habitat adeguato al tuo animale (ossia un acquario o una vasca capiente dotata di zona emersa e di lampade) per cui si dev'essere adattata di conseguenza cercando di uscire dalla vasca andando alla ricerca di ciò che le manca, non avendo trovato nulla si è adattata a questa vita. Se vorrai accettare consigli su come migliorare la qualità di vita della tua tartaruga d'acqua troverai molte persone disponibili e preparate.
Se ti va apri un topic nella sezione acquatiche in cui ci mostri la sua vasca, gli accessori di cui è dotata e dicci come la alimenti (anche questo è importantissimo). La tartaruga sembra avere gli occhi un po' gonfi, confermi?
Idem con la hermanni, è un po' piramidalizzata ma nulla di grave, almeno vive sulla terra e ho letto che ti stai organizzando per predisporle un recinto.
Se vuoi che lei stia bene veramente mettila in una vasca con tanta tanta acqua...vedrai che non vorrà più uscire e te ne sarà grata.
Ascolta il consiglio ed apri un thread al riguardo e riceverai i giusti consigli da persone che allevano questi rettili da anni con passione.
Mi dispiace essere crudo ma così la stai portando a morte certa...lenta e dolorosa...
Ma io sono daccordissimo con voi sul fatto che la tartaruga debba vivere in modo completamente diverso... Anche perché io stesso la definisco strana.... Degli occhi gonfi non saprei ma controllerò ... Inoltre volevo specificare che lei la vasca cel'ha... Ma non ama starci molto... Si arrampica proprio per uscire... Comunque accetto i consigli da voi dati assolutamente.... Per quanto riguarda la hermanni era già cosi quando l'ho portata a casa la scorsa estate ... Ora mi sto appunto attrezzando con tutto il necessario... A partire da un'alimentazione di erbe varie e con l'allargamento dell'aiuola in cui vive... Grazie ancora per tutti i consigli
Beh immagino che tu abbia scritto questa frase di getto per cui ci farai le tue riflessioni con calma :eek-:
La cito solo per dire che nessun animale vive con noi per scelta, se stanno con noi è perchè glielo imponiamo.
Nostro dovere è cercare di farli stare in condizoni ottimali e il più vicino possibile alla loro natura.
Se si comporta così nella vasca è perchè non ci si trova bene.
Ciao
Ok, vedo che sei aperto ai consigli :thumb:
La vasca è dotata di una zona emersa? ossia di una parte in cui possa uscire dall'acqua e sostare (e dove di solito dovrebbero prendere il sole e il calore emessi dalle lampade se tenuta in casa) oppure è una vasca con sola acqua? In quest'ultimo caso tenta di uscire perché non trova un appiglio in cui poter stare fuori dall'acqua....non perché non ci vuole stare...vuole solo uscire dall'acqua e starsene un po' fuori come fanno in natura sui bordi dei fiumi. Il fatto che tu la prendi e la sposti facendola girare per casa è solo stressante per lei....nel momento in cui predisporrai una vasca adeguata vedrai che smetterà di voler uscire povera bestiolina :happy-: