[Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Buongiorno!
Anche se con un po' di ritardo, metto le foto delle avvenute deposizioni di S.odoratus, il "ramo" che è rimasto in Toscana (3 femmine).
Deposizione 1 Giugno (3 uova)
http://i.imgur.com/PWEJyFT.jpg
Deposizione 3 Giugno (3 uova)
http://i.imgur.com/2j46vBj.jpg
Quindi le uova in questo momento in incubazione in Toscana sono 10 ( 6 di S.odoratus, 4 di K.baurii)
http://i.imgur.com/uavm1aU.jpg
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Complimenti!!! Tra toscana e sardegna ormai stai fabbricando un esercito :mosh:
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Complimenti!!! ho notato che le tue sotterrano le uova, la mia le aveva lasciate solo leggermente interrate ,anzi quasi in superficie. Per curiosità da cosa dipende ? Cambia qualcosa ?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deddy
Complimenti!!! ho notato che le tue sotterrano le uova, la mia le aveva lasciate solo leggermente interrate ,anzi quasi in superficie. Per curiosità da cosa dipende ? Cambia qualcosa ?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Le mie hanno sempre tutte sotterrato il più possibile le uova.
Forse dipende dalla profondità della zona emersa.
Oppure è semplicemente un po' inesperta dato che si tratta della sua prima deposizione.
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Complimenti e in bocca al lupo ai nascituri Leonida :).
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Aggiornamento:
Altre 8 uova ritrovate (2 deposizioni quasi in simultanea)
http://i.imgur.com/LXceFG3.jpg
Tutte "fasciate" :cool-:
Ad oggi siamo quindi a 14 uova di Sternotherus odoratus in incubazione in Toscana, da 3 femmine.
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Avevo dimenticato l'update: il 20/07 sono state rinvenute altre 3 uova in Toscana.
Siamo a 17
http://i.imgur.com/1LCUwB1.jpg
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Accipicchia, complimenti Giulio, depongono e poi nascono, allevate più che benissimo direi :D.
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
I miei complimenti
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
[Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Ma questa poi... vedo deposizioni in cassettone riempite di sabbia. Funziona solo per questo genere di tartarughe? A che profondità massima depongono? Come immagini , mi sto chiedendo se potesse essere un'opzione attrattiva anche per le thh. Sarebbe molto più semplice individuare e recuperare le deposizioni. Inoltre ricoprendole con una rete che permetta ingresso solo a loro impedirei ai gatti di usare come wc le sabbiere per deposizione.
Prox anno piazzo anche io per esperimento [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Ma questa poi... vedo deposizioni in cassettone riempite di sabbia. Funziona solo per questo genere di tartarughe? A che profondità massima depongono? Come immagini , mi sto chiedendo se potesse essere un'opzione attrattiva anche per le thh. Sarebbe molto più semplice individuare e recuperare le deposizioni. Inoltre ricoprendole con una rete che permetta ingresso solo a loro impedirei ai gatti di usare come wc le sabbiere per deposizione.
Prox anno piazzo anche io per esperimento [emoji3]
io ci ho provato in un recinto con laghetto, anche se ovviamente non è detto che deporranno le uova proprio lì:
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...tml#post244089
nel mio caso la terra circostante è durissima (argilla pura) quindi una speranza c'è, ma comunque dopo le piogge un po' si ammorbidisce... quindi potrebbero anche deporre altrove.
in un acquario o altra vasca, se la zona deposizione è una sola e di dimensione ridotta, le uova possono essere deposto solo lì...
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
scusate ma dove si possono trovare le sternotherus? ormai i negozi di animlai hanno solo le mauremys sinensis.
le sternotherus possono convivere con le trachemys?
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Nelle fiere di rettili oppure presso allevatori privati , magari metti qualche annuncio
Citazione:
le sternotherus possono convivere con le trachemys?
Sconsigliato
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Ciao, io l'ho trovata da Viridea la odoratus, avevano anche carinatus (ma il prezzo :( ), tutte baby.
Sconsiglio anch'io la convivenza con le trachemys.
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Anche se senza foto... aggiorno che anche in Toscana sono iniziate le nascite!
Siamo a 2 per il momento, la n 2 e la n 4.
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Complimenti , soprattutto perchè riesci a gestire le nascite in due regioni !
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
ottimo! complimenti anche a Sara!
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Aggiorno anche qui, con un recap:
10 nascite complessive ad oggi, tutte già disponibili.
https://i.imgur.com/WhXsgfF.jpg
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017
Bellissime!!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: [Toscana] Deposizioni S.odoratus 2017