Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Salve a tutti,
ho da circa un mese una baby tartaruga hermanni. Vorrei sapere esattamente se si tratta di una THH o di una THB e magari avere qualche consiglio sull'allevamento. Posto le foto della tartaruga:
https://drive.google.com/file/d/0B5k...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5k...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5k...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5k...ew?usp=sharing
Per quanto riguarda il terrario per adesso mi sono adattato in questo modo, cercando di creare comunque delle adeguate zone di ombra e di luce. Ho un giardino abbastanza grande, ma il sole non c'è quasi mai se non nelle ore di punta ed in gran parte è comunque cementato. Inoltre, per la presenza di gatti e soprattutto perché visibile dalla strada, ho preferito allestire questo terrario (adesso alquanto brutto) sopra il balcone dove c'è sia ombra che sole. Se fosse messa in giardino verrebbe rubata in pochi giorni, e preferisco evitare che si verifichi una situazione simile.
https://drive.google.com/file/d/0B5k...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5k...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5k...ew?usp=sharing
Come alimentazione sto dando delle insalate e ho cercato di trovare del tarassaco in campagna anche se di questo periodo si trova ben poco (in genere è abbastanza secco e non è fiorito).
Ho letto le varie schede sull'allevamento, dovrei mettere anche un osso di seppia per apportare più calcio nella dieta.
Aspetto vostri consigli e delucidazioni in merito alla specie. Grazie in anticipo!
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Ciao!!
Per la specie aspettiamo i piu esperti ☺
Dove l'hai presa?ha i documenti e il chip?
Il guscio e abbastanza duro?
Puoi fargli un po di foto alla faccia?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Quote:
Originally Posted by
daviz
Ciao!!
Per la specie aspettiamo i piu esperti ☺
Dove l'hai presa?ha i documenti e il chip?
Il guscio e abbastanza duro?
Puoi fargli un po di foto alla faccia?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Farò altre foto della faccia. Una è presente tra i link.
Si il guscio mi sembra duro, non ho provato a premere ma quando l'ho maneggiata non ho notato cose strane diciamo
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Quanti anni ha?peso?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
È una HH ma baby non direi, che data di nascita hai sul Cites?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Ragazzi non ho i documenti perché me l'ha data un signore che non le teneva nel migliore dei modi sia come alimentazione che come posto.
Ho avuto esperienze riguardo a tartarughe di acqua ma mi sembrava sofferente.
Per questo l'ho presa io per darle condizioni migliori.
Non so quanti anni ha. E che procedura devo seguire per regolarizzare i documenti?
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Per i documenti non ce modo di regolarizzarla se non li hai...anche a me non sembra stia benissimo...ma nel guardino hai terra ed erba o solo cemento?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Almeno tre anni ... senza peso e misure non si può dire , se poi è stata allevata male anche questo avrà pregiudicato in corretto sviluppo.
Caro Herm, con molto dispiacere devo dirti che non puoi mettere in regola a posteriori. Puoi fare un tentativo, rivolgendoti al tuo Cites territoriale dicendo che l'hai trovata e rendendoti disponibile per l'eventuale affido.
A volte li dispongono, altre volte no.
Tenerle sapendo che puoi incorrere in grossi guai ( mega multa e denuncia) è ovviamente una tua scelta.
Secondo punto: la pratica di allevamento è sbagliata, devono stare in giardino, a contatto con terra, è la prima categorica regola.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Quote:
Originally Posted by
daviz
Per i documenti non ce modo di regolarizzarla se non li hai...anche a me non sembra stia benissimo...ma nel guardino hai terra ed erba o solo cemento?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Per quale motivo non sembra stare benissimo? A cosa ti riferisci esattamente?
Comunque, da quando ce l'ho sembra migliorata molto. A me sembrava che non fosse uscita dal letargo nel migliore dei modi perché non mangiava e non apriva bene gli occhi.
Dopo un pò di tempo si è ripresa bene, ora mangia ed è molto vivace rispetto a prima.
Tende a mangiare sempre l'insalata invece che il tarassaco. Quello sembra quasi non gradirlo.
Per quanto riguarda il giardino: la maggior parte è cementato e la parte di "terreno" è ricoperta da sabbione, al di sotto di un albero gigantesco che fa solo ombra e non c'è mai sole. Per questo motivo ho preferito tenerla sul balcone, dove la tengo sotto controllo molto spesso (giusto oggi si era capovolta da sola).
Spero che possa farla stare meglio, è quello che mi interessa.
Non appena avrò qualcosa da spendere voglio realizzare un terrario fatto meglio e più grande. Questa era una soluzione di fortuna anche se è comunque più grande rispetto a dove era tenuta insieme ad altre tartarughe più grandi.
Grazie per i consigli
- - - Aggiornato - - -
Quote:
Originally Posted by
Momikk
Almeno tre anni ... senza peso e misure non si può dire , se poi è stata allevata male anche questo avrà pregiudicato in corretto sviluppo.
Caro Herm, con molto dispiacere devo dirti che non puoi mettere in regola a posteriori. Puoi fare un tentativo, rivolgendoti al tuo Cites territoriale dicendo che l'hai trovata e rendendoti disponibile per l'eventuale affido.
A volte li dispongono, altre volte no.
Tenerle sapendo che puoi incorrere in grossi guai ( mega multa e denuncia) è ovviamente una tua scelta.
Secondo punto: la pratica di allevamento è sbagliata, devono stare in giardino, a contatto con terra, è la prima categorica regola.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel giardino come ho spiegato non è possibile. Potrei fare un terrario come altri che ho visto sui forum come questo, con una opportuna quantità di terra, magari costruito in compensato, abbastanza grande e dove poterci piantare erbe e creare opportuni ripari.
Ma nel giardino è tutto cementato tranne la parte in sabbione perennemente all'ombra. Quindi l'unica soluzione possibile al momento mi sembra questa.
Credetemi: non si tratta di non curanza o altro. Sto cercando di fare il meglio possibile.
Comunque, è a contatto con la terra, quella del terrario ovviamente. Se hai visto le foto credo che hai capito cosa intendo.
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Concordo in tutto con Momikk , la sistemazione sul balcone dovrebbe avere una superficie quadrupla rispetto all'attuale e sarebbe sempre un ripiego.La Tartaruga è un Hermanni secondo me Thh di base ma con ibridazione forse nella precedente generazione con Thb. Capisco la volontà di migliorare le condizioni di vita della tarta ma così facendo il miglioramento non è molto : oltretutto la mancanza dei documenti è un handicap enorme , non sanabile come ti hanno scritto e tutto sommato rinuncerei alla tartaruga nonostante le migliori intenzioni.
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Mi riferivo al musetto...sembra spelato...per quello ti ho chiesto qualche foto in piu....magari fai una foto del giardino, giusto per capire com'e!
Per il discorso documenti vedi tu...a cosa vai incontro lo puoi leggere ovunque qui sul forum!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Inizia anche a pesarla...x vedere se aumenta!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Perche non metti un po di terra dove c'e il sabbione sotto l'albero...meglio che sul terrazzo...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Quote:
Originally Posted by
CARLINOO
Concordo in tutto con Momikk , la sistemazione sul balcone dovrebbe avere una superficie quadrupla rispetto all'attuale e sarebbe sempre un ripiego.La Tartaruga è un Hermanni secondo me Thh di base ma con ibridazione forse nella precedente generazione con Thb. Capisco la volontà di migliorare le condizioni di vita della tarta ma così facendo il miglioramento non è molto : oltretutto la mancanza dei documenti è un handicap enorme , non sanabile come ti hanno scritto e tutto sommato rinuncerei alla tartaruga nonostante le migliori intenzioni.
Per quanto riguarda lo spazio posso farlo anche dieci volte tanto. Devo solo trovare il modo di costruire un terrario abbastanza grande. La tartaruga era in un vaso di fiori grande si e no un terzo del terrario che ho fatto io insieme ad altre tre tartarughe molto più grandi di lei.
L'alimentazione era basata su cibo cotto, anche latticini, frutta e verdura e lo spazio era veramente veramente ridotto. Ovviamente il signore non lo faceva per non curanza, ma da quanto sapeva poteva fare in questo modo anche vedendo l'operato di altri signori che ne sapevano poco.
Per questo credo che adesso stia già molto meglio rispetto a prima. In ogni caso voglio ampliare il terrario e migliorare la situazione.
Magari posto delle foto del giardino, ma ripeto è tutto cementato, la parte anteriore si affaccia sulla strada e poi c'è solo sabbione bianco, di quello degli scarti da cava per intenderci e non c'è MAI sole. Siccome si trova tra due palazzi il sole batte solo sui mattoni intorno a mezzogiorno, mentre la parte col sabbione è sempre all'ombra per via di un albero alto circa 15 metri...
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Quote:
Originally Posted by
CARLINOO
Concordo in tutto con Momikk , la sistemazione sul balcone dovrebbe avere una superficie quadrupla rispetto all'attuale e sarebbe sempre un ripiego.La Tartaruga è un Hermanni secondo me Thh di base ma con ibridazione forse nella precedente generazione con Thb. Capisco la volontà di migliorare le condizioni di vita della tarta ma così facendo il miglioramento non è molto : oltretutto la mancanza dei documenti è un handicap enorme , non sanabile come ti hanno scritto e tutto sommato rinuncerei alla tartaruga nonostante le migliori intenzioni.
Concordo anche io!!
Poi metti caso che devi portarla dal veterinario che fai?
Senza documenti, a parte trattarle al meglio, è rischioso e difficile
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Ti ricordo che la multa va dai 7.500 ai 75.000€ e la condanna dai 6 ai 12 mesi, se sei minorenne le pene vengono comminate a tuo padre.
Come al solito la Puglia ha il record degli animali illegali peccato
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Ripensaci...guarda che passi dei guai se te la trovano...oltre che a togliertela...
Segui i consigli di Momikk vai alla forestale...prova a proporti per fartela affidare
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Delucidazioni su sottospecie e consigli allevamento
Poi se te la affidano un modo lo trovi o lo troviamo per farla stare bene 😊
Qui di appassionati per consigliarti ce ne sono tanti
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk