[IMG]TARTA[/IMG
una strana peluria sul collo presenta una delle mie due tartarughine. mi hanno detto alla visita dal veterinario che sono alghette
Visualizzazione Stampabile
[IMG]TARTA[/IMG
una strana peluria sul collo presenta una delle mie due tartarughine. mi hanno detto alla visita dal veterinario che sono alghette
Eccola. Sono stato ieri dal veterinario, e mi ha detto che la peluria bianca che ha sono alghe. e stando al sole dovrebbe andare via. Lui ha detto così, aspetto anche il vostro parere. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...21bdc4b068.jpg
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Aspetto vostre risposte, sulla diagnosi data dal veterinario.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
ciao. buongiorno. Ecco la foto che dicevo. da sabato scorso gli e uscita una prova bianca sul collo. giovedi mattina, l'ho portata dal veterinario,e ha detto che sono alghe. che esponendola al sole gli se ne va. aspetto un vostro parere. grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7138fc272d.jpg
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ciao, ma la tieni in quella vaschetta ? Assolutamente non matterla al sole dentro lì, la fai bollire dal caldo.
Non possiamo dare consigli su cure o altro, il veterinario è esperto in rettili ?
Tra l'altro la tarta sembra una Mauremys, ha bisogno di avere acqua pulitissima ben filtrata sicuramente con un filtro esterno, una vasca più grande e se non puoi metterla fuori di una zona emersa con lampada solar raptor + accenditore.
Servirebbero foto del carapace e del piastrone per determinarne la sottospecie oppure usa il tasto cerca in cima a destra della pagina.
Spero tu non la stia alimentando coi classici, inutili e pericolosi gamberetti secchi.
La tengo in una zona d'ombra. il veterinario mi ha fatto cambiare alimentazione con il pellet,verdure,ecc...
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ecco per il fatto di acqua ben filtrata, sto girando tutti i negozi per animali, e tutti hanno finito i filtri. Cambio l'acqua ogni 2/3 giorni. mi hanno detto, attualmente non avendo un pompa di filtraggio, di lasciare l'acqua in un secchio a parte o bacinella, a decantare.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Meglio tu metta foto della tarta. così piccola sicuramente non è una trachemys, non sono più in commercio.
Pellett e verdura vanno bene ma dovrai allestire una vasca più capiente, i filtri in negozio costano parecchio, meglio prenderli on-line così come la lampada.
Sopra avevi scritto "prova bianca", intendevi bolla bianca sul collo ? Se sì serve riportarla dal veterinario.
La foto del carapacehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...14074c72dd.jpg
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
La bolla che aveva,glie l'ha levata. Era un ascesso. La roba bianca che ha intorno al collo dico. Lui ha detto che sono alghe.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
gli si nota solo in acqua. Quando sta fuori dall'acqua non si nota.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Quella vasca e' poco piu' di una camera di tortura, sono animali che arrivano oltre i 25 cm, ci vuole una vasca sui 300 litri almeno con un filtraggio e illuminazione adeguati. Li dentro inoltre se la tieni al sole ci fai un bel brodo. Hai detto al veterinario come la allevi? deve mangiare pesce crudi, latterini o acciughe, con lische e tutto.
Il giochino di cambiare l'acqua come fai tu si faceva qualche decennio fa quando infatti gli animali (soprav)vivevano molto meno di oggi, ci vuole vasca grande e filtro
si, lo so. infatti siccome sono piccole, per il primo anno devo evitare di farle andare in letargo. quindi per novembre devo procurarmi lampada UVA/UVB
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Gli si nota in acquahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...833f2a6bfc.jpg
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Proprio perche' sono piccole li dentro si ammaleranno facilmente, non hanno sufficiente acqua e spazio per muoversi, spenderai piu' di veterinario che di acquario
a me le hanno regalate. a settembre prendo una vasca più grande. Poi a ottobre lampade UVA/UVB e pompa di filtraggio. io purtroppo non lavoro. magari potete aiutarmi
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
comunque, a giorni metterò un riscaldatore
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
attualmente il veterinario, mi ha detto di metterle all'aperto di giorno,dove c'e sia il sole,che ombra. E la sera le devo rientrare . Poi per fine mese prendi pure la pompa di filtraggio
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ok, se hai la possibilità di tenere la tartaruga fuori quella è la migliore soluzione, però dovresti attrezzarti con un mastello o un contenitore abbastanza profondo, perché l'acqua rischia di scaldarsi molto. O almeno tieni la vasca in un punto ombreggiato ^__^
Infatti la tengo sotto il balcone. Il veterinario, dice che col sole,o col caldo, quella roba gli si asciuga. che la fanno tutti i tipi.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo resto dell'idea che dovresti procurarti un contenitore più grande; quelli in plastica dell'Ikea costano pochissimo ma ti permettono di tenere un buon livello dell'acqua per far nuotare la tartaruga. Poi ti basta un po' di sabbia (o anche fondo nudo) e una piattaforma galleggiante dove la tartaruga possa salire per asciugare (con una decina di euro te la cavi) oltre a qualche decorazione per farla nascondere (per quello, senza spendere, puoi usare un vaso in terracotta ben smussato, come suggeriscono molti altri utenti esperti) da appoggiare sul fondo; a quel punto, se puoi tenerla sul balcone assicurati che prenda la luce solare ma senza stare direttamente esposta, magari se hai una pianta in casa la metti a schermare la luce solare così crei zone d'ombra sull'acqua. In tal modo, non dovendo spendere ora per lampade e riscaldatore, puoi prendere la cosa veramente essenziale che è un filtro che tenga pulita l'acqua ^___^
infatti mi sto attrezzando. diciamo che per fine mese sarà apposto
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Scusate, ma co 20/25€ su internet, posso farcela a prendere riscaldatore e pompa di filtraggio
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
vedo che continui a non capire che la prima cosa da cambiare e' la vasca, ho anche l'impressione che il veterinario non sia molto competente, povere bestie
Non credo, con 25 euro potresti prendere solo un filtro interno provvisorio, ma per le tartarughe è consigliabile avere filtri esterni di portata superiore al litraggio della vasca (in genere minimo il doppio; es con vasca da 100lt, almeno un filtro adatto per 200). I filtri esterni tendono a essere più potenti e efficaci ma anche più costosi, con quel budget non penso riesci a trovare nulla di adeguato :(
Se metto solo un filtro interno. Non va bene
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Purtroppo il filtro interno è inadeguato, soprattutto perché diventa rapidamente insufficiente per via della crescita degli animali; questa è una tartaruga che diviene abbastanza grande. Se poi ne hai due, vien da sé che è meglio prendere subito un filtro esterno sovradimensionato ^^
E per sapere se quella roba le va via. un altro veterinari ho sentito oggi, e mi ha detto pure alghe.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Se hai spazio all'aperto, l'investimento migliore che puoi fare è un laghetto o un grosso mastellone adibito a laghetto. Sarebbe la cosa migliore per le tartarughe e per il tuo portafogli. Facci sapere se hai spazio disponibile all'aperto
Scusa la domanda, hai scritto che te le hanno regalate, quante sono le tarte ?
Nella discussione parli solo di una, per la peluria-alghe è normalissimo, avendo poca acqua e nessun filtro esterno adeguato col caldo e la sporcizia è un'attimo che si formino.
Più che alghe visto la situazione è molto probabile che sia una infezione fungina. Mi ricorda un mio pesce rosso che molto probabilmente dopo essersi ferito su un arredo o a seguito di uno scontro con un suo compagno iniziò a sviluppare questa peluria ovattata. Con una cura antibiotica risolvetti il problema.
Non fraintendermi pensando che ti stia suggerendo di procedere con una cura del genere, prima di agire bisogna che qualcuno con le competenze adatte valuti il da farsi
Mi serve un aiuto subito. Da ieri ogni tanto mi respira a bocca aperta. dovrei riportarla a pagamento. sono vicino Pescara, ma gratis non c'è ne sono veterinari esotici. Grazie
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Non esistono veterinari gratuiti, qui non sappiamo e non possiamo dare cure. Eri stato avvisato che in quella maniera sarebbe facilmente stata male, ora solo veterinario per salvarla
Ciao,
La tartaruga è una mauremys sinensis, specie acquatica di origine orientale che cresce molto in fretta e raggiunge grandi dimensioni
Impraticabile l’allevamento in casa con costosi e grossissimi acquari, impianto luci e filtraggio
Questa specie è molto sensibile alla qualità dell’acqua e cambiarla ogni 3 giorni per periodi prolungati può portare a rischiare infezioni della pelle o carapace, serve un filtro esterno
Quelle “alghette” trasparenti che si vedono sul collo secondo me sono nient’altro che pelle vecchia che si ta staccando per via della muta che fanno ciclicamente
Se respira a bocca aperta, emette strani suoni, non mangia, rimane all’asciutto può avere dei problemi polmonari..
Questo è sicuramente causato della vaschetta minuscola in cui si trova, e del continuo sbalzo di temperature - dentro di notte e fuori di giorno-
O dentro o fuori non va continuamente spostata
La scelta migliore e più economica è tenerla sempre all’aperto in una zona del terrazzo/balcone/giardino dove prende poche ore di sole diretto
in una vasca di plastica capiente almeno 100 litri inserendo:
zona asciutta per basking, qualche pianta palustre e/o un buon filtro estero per tenere pulita l’acqua (se ne trovano tanti online di filtri usati a prezzi bassissimi)
Se come credo ha un problema polmonare va fatto visitare da un veterinario esperto in rettili per prescrivere antibiotico altrimenti è spacciata
Lunedi la porto subito dal veterinario. per i filtri,un negozio che le vende mi ha detto va bene una pompa di filtraggio interna se non ho un acquaterrario. a giorni prendo la vaschetta più grande
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
e allora niente
se lo ha detto il negoziante
ah certo! I negozianti hanno sempre ragione, non gli esperti allevatori, non devono mica vendere consigliano per il meglio :rolleyes-:......:frown-:
p.s. @dom889 non capisco cosa chiedi a fare qui se hai un negoziante cosi' bravo:rolleyes-: