info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Buongiorno,
ho acquistato il 16 luglio la tartaruga pseudemys peninsularis, non me ne intendo di tartarughe e all’acquisto non mi hanno dato molti consigli.
tengo la tartaruga in un acquario abbastanza grande con lampada alogena 50w uva-uvb, la sua isoletta, un piccolo filtro interno e qualche decorazione.
Non so l’età e il sesso in quanto all’acquisto non sono riusciti a darmi questa informazione.
le do il cibo reptomin junior.
è in buona salute, mangia e si diverte!
attualmente vorrei sapere se qualcuno riesce a darmi una scheda generica sulla tartaruga e volendone acquistare un’altra vorrei sapere con quale potrebbe andare d’accordo.
Grazie mille a tutti!
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Ciao, dimensioni della vasca? La lampada sicuramente non e' uvb, 50w non esistono alogene, mostraci il modello, il filtro deve essere esterno quelli interni sono inadeguati.
Per quanto riguarda la specie aspettiamo che ti risponda qualcuno che la conosca
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Tartaruga di grandi dimensioni ottima nuotatrice, necessita di ampi spazi ed esposizione a luce solare o lampade specifiche.
Preferibile allevamento in un ampio laghetto recintato all'aperto, richiede minimo 450 litri netti per singolo esemplare, filtro esterno sovradimensionato o da laghetto, lampada solar raptor 35 watt flood obbligatoria.
Sconsiglio un secondo esemplare a meno di non realizzare un ampio laghetto.
Trovi sul sito la scheda per pseudemys nelsoni/concinna, a cui puoi fare riferimento.
Sempre sul sito trovi scheda di alimentazione tartarughe acquatiche.
Sul forum area illuminazione trovi il tutorial per la lampada solar raptor.
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Grazie mille!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
C’è qualche modo in particolare per vedere se è maschio o femmina?
Poi chiedevo se possibile inserire un altra tartaruga perché ho visto che da sole potrebbero cadere in depressione… ma non so se è così affidabile internet[emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Inoltro la scatola della lampada che ho acquistato, non va bene quindi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3409f3dbe4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...650e31eb8b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Lei/lui è la tartaruga in questione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...92cff54e83.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Lampada non efficacie, devi usare solar raptor flood 35 watt, vedi il tutorial come scritto sopra.
Le tartarughe sono rettili, non hanno alcun bisogno di altri esemplari per la compagnia, anzi la convivenza è solo fonte di possibile stress o peggio di aggressioni.
Il sesso non è determinabile fino a 2 / 3 anni di età.
Ti suggerisco divfare riferimento alle schede di questo sito evitando di farti sviare da fonti inaffidabili o negozianti impreparati.
La tartaruga è una Mauremys sinensis, chi te l'ha venduta non sa nemmeno indicare la specie corretta. Fa pure riferimento alla scheda sul sito per la graptemys e al tutorial sulla solar raptor.
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Grazie mille, super gentile!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
La tartaruga è una Mauremys sinensis, chi te l'ha venduta non sa nemmeno indicare la specie corretta. Fa pure riferimento alla scheda sul sito per la graptemys
re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
per cortesia non aprire nuove discussioni se si parla sempre dello stesso argomento: unisco e aggiorno il titolo.
le tartarughe necessitano di vasche aperte, consigliata una copertura in griglia o rete che impedisca fughe.
un filtro con un ottimo rapporto qualità / prezzo è il TETRA EX1200, in alternativa puoi optare per filtri di ottime marche quali hydor, eheim, jbl che coprano un acquario tra 500 e 900 litri e che potrai installare su una vasca che contenga almeno 250 / 300 litri netti di acqua, con zona emersa e lampada Solar Raptor
info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Ciao ho acquistato la solar raptor come mi dicevi e porta lampada, essendo che non me ne intendo ho visto alcune discussioni dove si parlava di ballast e vorrei capire se mi serve e a cosa serve anche avendo già preso la solar raptor+ porta lampada .
Invece per quanto tempo la tartaruga necessità di stare sotto la luce?
Mattina o sera o la tengo sempre accesa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Inoltre quando la tartaruga sta per minuti dentro al carapace con le zampe fuori e immobile ha qualche significato in particolare o sta solo dormendo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feddd
Ciao ho acquistato la solar raptor come mi dicevi e porta lampada, essendo che non me ne intendo ho visto alcune discussioni dove si parlava di ballast e vorrei capire se mi serve e a cosa serve anche avendo già preso la solar raptor+ porta lampada .
Invece per quanto tempo la tartaruga necessità di stare sotto la luce?
Mattina o sera o la tengo sempre accesa?
è tutto nel tutorial che ti indicavo: http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html
6 / 8 ore di accensione giornaliera sono sufficienti, è consigliato usare un timer, ne trovi al brico a pochi euro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feddd
Inoltre quando la tartaruga sta per minuti dentro al carapace con le zampe fuori e immobile ha qualche significato in particolare o sta solo dormendo?
in acqua o all'asciutto?
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
In acqua, si metteva dietro la piantina in obliquo e stava lì ferma.. poi dopo è tornata a nuotare normalmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Mentre adesso è con una zampa posteriore totalmente sdraiata e l’altra dentro al carapace in questo modo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c02f2edd17.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
è normale comportamento di basking, peccato che adesso la lampada sia inutile... urgente installare al più presto la Solar Raptor come da tutorial.
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Ciao per quanto riguarda il letargo bisogna fare o aggiungere all’acquario qualcosa in particolare?
Ultimamente noto che tende molto a stare ferma e chiusa in se (non completamente) in un punto in acqua per un po’ di tempo.. qui da me attualmente stanno facendo anche 18 gradi, potrebbe essere che sente il freddo e quindi si ritrae?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Scusa 18° in casa a Milano? da quando?
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Non ho detto in casa.. all’esterno si ci sono 18 gradi, le finestre sono sempre aperte quindi in casa si sta fresco comunque.
Poi non me ne intendo quindi potrebbe non centrare niente, chiedo a voi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: info pseudemys peninsularis (Mauremys sinensis)
Il letargo non può avvenire in casa, sarebbe un pericoloso semiletargo.
Sulla scheda del sito della sternotherus odoratus trovi una descrizione ottima del letargo controllato.