Sesso tartarughe acquatiche
Salve sono nuovo del forum volevo chiedervi avendo due tartarughe chinese dal collo striato che sesso sono perché non riesco a capire bene, l'età è uguale,ho letto tutto qui da voi è ho fatto e sto facendo tutto il necessario per farle vivere bene grazie a voi. L.unico problema per adesso è che non riesco a capire bene il sesso mi potete aiutare sono confuso.
Se volete altre foto o qualcos'altro chiedete.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3840333eb0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d2fd4dabb3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...17215f48cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fdbe891982.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Mentre pulivo oggi l'acquario ho fatto altre foto assieme a mia figlia Emily sperando si capisce meglio così. Dimenticavo si chiamano "Cocco e Sanny". Buona domenica a tutti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...44fa5859ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ac458839c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0a5bf2ea27.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Sono due Mauremys Sinensis
che età anno? se sono molto giovani non è ancora possibile stabilire con certezza il sesso
al momento non vedo nessuna caratteristica fisica riconducibile ad un maschio, quindi sembrerebbero 2 femmine
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampe14
Sono due Mauremys Sinensis
che età anno? se sono molto giovani non è ancora possibile stabilire con certezza il sesso
al momento non vedo nessuna caratteristica fisica riconducibile ad un maschio, quindi sembrerebbero 2 femmine
Perfetto e grazie per avermi risposto, le tartarughe le ho prese a settembre del 2023 erano piccoli e sono passati 6 mesi circa.
Spero di avere almeno una coppia ma controllando non so se sia strano uno dei due a la coda più lunga dell'altra.
Quando potrei sapere che sesso sono con certezza?
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Meglio se sono 2 femmine, se fossero maschio ne femmina dovresti separarle.
Raccomandata lampada solar raptor 35watt flood.
Sembrano molto cresciute per l'età, attenzione a quantità di cibo e temperatura dell'acqua, se elevate gli animali crescono troppo rapidamente.
Considera che da adulte richiederanno una vasca di grosse dimensioni, le femmine di questa specie hanno una taglia notevole
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Meglio se sono 2 femmine, se fossero maschio ne femmina dovresti separarle.
Raccomandata lampada solar raptor 35watt flood.
Sembrano molto cresciute per l'età, attenzione a quantità di cibo e temperatura dell'acqua, se elevate gli animali crescono troppo rapidamente.
Considera che da adulte richiederanno una vasca di grosse dimensioni, le femmine di questa specie hanno una taglia notevole
Grazie gibo ma senti perché dovrei separarli?in che senso?io avrei voluto una coppia per farli riprodurre perché ci ho fatto anche una zona sopra di sabbia per le uova perché dove me li hanno dato mi hanno detto che uno è maschio e una femmina ma leggendo qui e documentato mi sto confondendo per saperne il sesso
La lampada solar Raptor la comprerò a luglio così quella che hanno la reptile uv 80w dovrebbe scadere nei 6 mesi.
Il cibo mangiano la mattina prima di andare a lavoro poi di sera vario sempre, fra lattuga rossa, latterini, pellet della serra Raffy baby o mangime in granuli sempre della serra , ho lasciato pure un osso di seppia ogni tanto lo mordono,la temperatura dell'acqua e nei 26 gradi circa .
Le piante che ho messo nessuno ha avuto vita lunga credo ci rinuncio.
La vasca per adesso è di 80 litri con filtro esterno tetra.
Altri consigli ben accettati....
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Nelle tartarughe il maschio è aggressivo, l'accoppiamento è abbastanza "rude" e una femmina solo con un maschio rischia uno stress continuo fino alla morte.Due femmine al contrario solitamente possono convivere.È inoltre una specie molto reperibile e di basso prezzo, avresti problemi a cedere i baby.Dovresti dare un pasto solo al giorno e ridurre la temperatura a 22 gradi, il riscaldatore è utile solo in inverno.Da adulte l'ideale sarebbe un recinto all'aperto con un ampio laghetto, come acquario ti servirà in età adulta una vasca da almeno 600 litri netti con un grosso filtro esterno
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Nelle tartarughe il maschio è aggressivo, l'accoppiamento è abbastanza "rude" e una femmina solo con un maschio rischia uno stress continuo fino alla morte.Due femmine al contrario solitamente possono convivere.È inoltre una specie molto reperibile e di basso prezzo, avresti problemi a cedere i baby.Dovresti dare un pasto solo al giorno e ridurre la temperatura a 22 gradi, il riscaldatore è utile solo in inverno.Da adulte l'ideale sarebbe un recinto all'aperto con un ampio laghetto, come acquario ti servirà in età adulta una vasca da almeno 600 litri netti con un grosso filtro esterno
Quindi dovrei dividerli? è quindi sarebbe difficile...
In quanto per i cuccioli non vorrei vederli ma regalare se ci sarebbero ma le uova li faranno lo stesso vero? Però senza fecondati?
La temperatura posso quindi abbassarla adesso a 22 gradi?
Per il laghetto ancora non ci voglio pensare.
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
se si confermeranno 2 femmine come sembrano (e come ti è stato detto sopra) puoi tenerle insieme.
le femmine possono deporre anche in assenza del maschio, ma a partire da 4 / 5 anni di età, quindi corretto garantire la zona sabbiosa.
Il laghetto sarebbe la forma di allevamento ideale, se non le allevi all'aperto ti consiglio caldamente di predisporre un impianto di illuminazione solar raptor (vedi tutorial nell'area ILluminazione)
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
se si confermeranno 2 femmine come sembrano (e come ti è stato detto sopra) puoi tenerle insieme.
le femmine possono deporre anche in assenza del maschio, ma a partire da 4 / 5 anni di età, quindi corretto garantire la zona sabbiosa.
Il laghetto sarebbe la forma di allevamento ideale, se non le allevi all'aperto ti consiglio caldamente di predisporre un impianto di illuminazione solar raptor (vedi tutorial nell'area ILluminazione)
Quando dici di fare le foto per sapere il sesso delle tartarughe così li mando qui?
Quindi le uova li faranno lo stesso?ma credo senza piccole tartarughe giusto?
Per la lampada finisco di fare fare il suo ciclo a quello che ho comprato a gennaio verso luglio comprerò la solar Raptor da 35w
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
se ne riparla tra 2/3 anni almeno
anche in assenza del maschio e di un accoppiamento potrebbero aver bisogno di deporre uova sterili, per questo le femmine hanno sempre bisogno di avere una zona deposizione
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampe14
se ne riparla tra 2/3 anni almeno
anche in assenza del maschio e di un accoppiamento potrebbero aver bisogno di deporre uova sterili, per questo le femmine hanno sempre bisogno di avere una zona deposizione
Vorrei sapere a quanto devo mettere la temperatura dell'acqua di 80l?
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
23 gradi sono sufficienti
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Meglio se sono 2 femmine, se fossero maschio ne femmina dovresti separarle.
Raccomandata lampada solar raptor 35watt flood.
Sembrano molto cresciute per l'età, attenzione a quantità di cibo e temperatura dell'acqua, se elevate gli animali crescono troppo rapidamente.
Considera che da adulte richiederanno una vasca di grosse dimensioni, le femmine di questa specie hanno una taglia notevole
Vanno bene queste ho dovrei prendere altro tipo?
Per i collegamenti come devo fare?
Non vorrei sbagliare https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f5d02c5eea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3d480aaecb.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
mi sembra tutto corretto, lampada 35 watt flood e ballast HID per lampade da 35 watt, in caso di dubbi vedi qua:
http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Non ci sto capendo niente ho visto pure il video ma niente mi aiutare a fare i collegamenti per la lampada con questo ballast con i colori per favorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...70acf9289e.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Niente preferisco prendere questo così ci sono i collegamenti già fatti e credo sono giusti vero?
Una cosa quale è il filo che deve essere più piccolo al collegamento?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...11cc4278dc.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
l'immagine è talmente piccola che non riesco a capire, e non capisco che difficolta ci sia ad attaccare un pezzo di casvo da prolumga al ballast, nel tutorial è spiegato tutto sia nel video che con indicazioni puntuali.
Il cavo che va dal ballast alla lampada non deve superare 90 cm, meglio più corto... se questa è la domanda che fai (non capisco).
Inoltre nel tutorial è consigliato dal ballast alla lampada un cavo bipolare, nella tua foto (ma è talmente piccola che potrei vedere male) mi sembra fatto con un cavo tripolare con la terra che confluisce nella stessa messa a terra del cavo che va dalla presa al ballast... può essere e non credo ci sia nessuna differenza (con la messa a terra forse è anche più sicuro).
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
l'immagine è talmente piccola che non riesco a capire, e non capisco che difficolta ci sia ad attaccare un pezzo di casvo da prolumga al ballast, nel tutorial è spiegato tutto sia nel video che con indicazioni puntuali.
Il cavo che va dal ballast alla lampada non deve superare 90 cm, meglio più corto... se questa è la domanda che fai (non capisco).
Inoltre nel tutorial è consigliato dal ballast alla lampada un cavo bipolare, nella tua foto (ma è talmente piccola che potrei vedere male) mi sembra fatto con un cavo tripolare con la terra che confluisce nella stessa messa a terra del cavo che va dalla presa al ballast... può essere e non credo ci sia nessuna differenza (con la messa a terra forse è anche più sicuro).
Grazie Gibo,
Perdonami per l'immagine l'ho trovata da internet, cmq non è che è difficile non vorrei sbagliare tutto qui.
È vorrei sapere se comprare un ballast come la prima foto ho la seconda foto perché nella prima foto presa su internet già ci sono i collegamenti fatti ma non so se sono giusti la seconda non so come collegare almeno credo ma prima vorrei sapere quale conviene o non c'è differenza.
Per quando riguarda il filo quello corto ho capito come hai detto tu quello più corto deve essere quello che va alla lampada al ballast.
Aspetto te prima di comprare questo ballast magari mi dici come collegare i fili così vado sul sicuro.
Grazie sempre mille di cuore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d4e9dc8408.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4f7f4e8cab.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Sono assolutamente la stessa cosa solo che uno ha la copertura in piu', se guardi i morsetti i collegamenti sono disegnati sulla scatola
Re: Sesso tartarughe acquatiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Montato tutto preso lampada e ballast alla fine era facile montarlo...
Fa' una bella luce è vero tutto sembra diverso...
Cmq dalle foto vi sembra tutto ok adesso?
Ma mi potete spiegare a cosa serve il ballast per la lampada?
Grazie mille sempre.
Le tartarughe stanno bene una è arrivata a 12 cm e l'altra ci siamo quasi ormai il sesso è confermato mi sa che sono due femmine certe volte litigano ma non ho capito il motivo.....
Aspetto vostre risposte per stare sereno..un saluto a tuttihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7f2187fc92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c6c5ec379a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0d7b30bdce.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: Sesso tartarughe acquatiche
il ballast è un impianto elettronico che serve per far funzionare lampade con questa tecnologia