Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Sono sempre stato attratto, come penso molti, dagli animali che hanno qualcosa di ''strano'':rofl-:.
Questo anfibio, nonostante non sia raro da trovare in commercio, è davvero particolare e ha un'unicità (presente anche in anfibi affini ma comunque davvero rarissima in natura)...
Se i Greci l'avessero conosciuto ci avrebbero costruito sopra una filosofia magari:hhhbill:
E' un po' come nella storia di Peter Pan:yes-:...
Ma lui può decidere se crescere o se rimanere bambino. :lollypop::nerd::sasa:
(mi è capitato di vederli qualche volta, persino in semplici negozi di acquari allevati come fossero comuni pesci, purtroppo:sad-::sad-:).
Ambistoma mexicanum, comunemente detto Axolotl
axolotl
http://www.myconfinedspace.com/wp-co...8_01132212.jpg
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Hai ragione Sterny è proprio strano questo tipetto! Ho visto una coppia in vendita a Verona, se non sbaglio. Buffissimi!
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Secondo me sono estremamente interessanti. La loro caratteristica è appunto la neotenia,cioè il mantenimento anche in età adulta di attributi giovanili (quasi embrionali). Nell'axolotl sono appunto evidenti le branchie che si protendono all'esterno.
Come ha detto Maura,li abbiamo visti anche a Verona, anche se erano l'altra specie A. tigrinum
(Ho anche le foto ma non riesco a metterle.)
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Possono metamorfosare solo in presenza di determinati ormoni, somministrati o prodotti in particolari cndizioni ambientali.
Ricordate che, salvo errori, sono sempre in Cites
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
non conoscevo questo animale e a dir la verita' non l'ho mai visto!
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
allevato....sia la forma albina che normale!! eccezzionale per intelligenza e voracità !!
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Mi dà l'idea di essere un animale veramente delicato...come dev'essere il set up per l'acquario?
E qual è la sua vita media?
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Purtroppo non lo mai allevato, quindi non ti so dire esattamente...
So solo che necessita di acquari spaziosi e di acqua pulita.
E' anche un animale molto studiato per le sue capacità rigenerative, che in natura non hanno pari. Riesce addirittura a rigenerare i suoi arti!
(avevo letto che questo fenomeno a volte diventa tanto intenso che si possono rigenerare più arti al posto di uno anche se poi non credo siano funzinali...)
Eccovi un link Far ricrescere un arto amputato? Più realtà che sogno - Notizie - Più Salute
La rigenerazione degli arti amputati della salamandra può aiutare la rigenerazione anche nell (qui parla anche del pesce zebra oltre che all'axolotl, animale capace di rigenerare addirittura i suoi tessuti cardiaci)
re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Quasi tutti gli Urodeli riescono a rigenerare arti :wink-:
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Quasi tutti gli Urodeli riescono a rigenerare arti :wink-:
Questo non lo sapevo:rolleyes-:
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
mi piace giusto per l' "unicità" perchè esteticamente sembra un mostriciattolo :)
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Quasi tutti gli Urodeli riescono a rigenerare arti :wink-:
Soprattutto salamandre e tritoni..:yes-:
Chissà un domani con gli ultimi studi sulla genetica degli urodeli riusciranno a far crescere gli arti anche a noi....:sasa:
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Alla mostra di Forlì ce ne erano parecchi esemplari esposti dai miei amici moravi della famiglia Habal. Ho fatto anche parecchie foto, ma purtroppo giovedì scorso mi si è rotto il pc ed ho perso tutto quello che non avevo salvato sui cd :(
...i fratelli Habal saranno presenti come espositori anche a Fiano, probabile che qualche esemplare gli sia rimasto.
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jitka
Alla mostra di Forlì ce ne erano parecchi esemplari esposti dai miei amici moravi della famiglia Habal. Ho fatto anche parecchie foto, ma purtroppo giovedì scorso mi si è rotto il pc ed ho perso tutto quello che non avevo salvato sui cd :(
...i fratelli Habal saranno presenti come espositori anche a Fiano, probabile che qualche esemplare gli sia rimasto.
Si si si, erano presenti! Ne avevano ancora un bel po' di Axolotl! Visti dal vivo sono ancora più curiosi!
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
purtroppo negli ultimi anni stanno completamente sparendo in natura poiche' devono lottare ogni giorno con specie introdotte come le carpe e di certo l'inquinamento del lago xochimilco ( unico posto in cui si trova selvatico) non aiuta!
molti laboratori che studiano le cellule staminali , lo allevano .
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
ho avuto una coppia di axolotl circa due quattro anni fa,avevo un maschio e un femmina,la femmina albina,bianca,mentre il maschio grigio tendente al nero con piccolissime picchiettature color nero.sono animali bellissimi e purtroppo ho dovuto darli via...li tenevo in un acquario 90x60x60.
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
può effettuare metamorfosi solo in periodi di siccità,può vivere fino a 25 anni in cattività,in natura sta scomparendo a causa dell'inquinamento.si nutre di insetti,larve e piccoli pesci,ha bisogno di ampi acquari con numerosi nascondigli come tronchi e piante acquatiche,l'acqua va tenuta a circa 23-25 gradi...
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
Riccardo non aprire post vecchi di un anno per favore, inoltre gli Axolotl non effettuano metamorfosi in periodi di siccita'.
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
ok scusa,stavo solo girando per il forum,il mio veterinario ne ha avuti e il suo allevatore ne ha avuti altri che hanno effettuato così la metamorfosi
Re: Un animale interessante: Ambistoma mexicanum
probabilmente mi sbagliavo e chiedo scusa