Ok grazie mille.
Quando rientro a casa provvederò a spostarla e a mettere un po' di pellet, inizio con quello
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Sistemazione definitiva Graptemys contenuta nel forum Tartarughe Acquatiche e Palustri, nella categoria Tartarughe Acquatiche & Palustri; Ok grazie mille. Quando rientro a casa provvederò a spostarla e a mettere un po' di pellet, inizio con quello ...
Ok grazie mille.
Quando rientro a casa provvederò a spostarla e a mettere un po' di pellet, inizio con quello
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
io all'inizio della stagione uso cibo affondante, come latterini decongelati, infatti se non sono molto attive non sono molto propense a salire a galla a prendere il pellet.
Grazie del suggerimento!
Dopo un po' che era al sole, l'ho trovata appoggiata alla piattaforma galleggiante quindi è salita a galla.
Però domani proverò con i latterini, che la stuzzicheranno sicuramente di più
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Sapreste dirmi le cose verdi trovate nell'acqua della tartaruga, cosa possano essere?
Non credo sia pelle perché solitamente è trasparente. Prima pensavo fosse il marcio del radicchio, ma non ne ho dato ultimamente quindi adesso mi è sorto il dubbio.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Puoi prelevare dall'acqua il materiale ed esaminarlo meglio? Dalla foto si capisce poco, potrebbero essere alghe.
Ormai si sono disperse, ma non erano alghe. Quelle infettano l'acqua con un'altra forma non con queste squame rotondeggianti e piatte. Se mi capiterà di ribeccarle posterò la foto
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti, rieccomi.
Ho appena spostato la tartaruga in una vaschetta più piccola perché ho paura a lasciarla nel vascone con tanta acqua. Non accettava cibo già da ottobre, nonostante qui in Sicilia non facesse così freddo, quindi ho smesso e non più riprovato. Spero di non essere stata avventata nella scelta .
Ad ogni modo, domani provvederò a pulire a fondo vasca e filtro (newa pratico 3000) oltre alle spugne in dotazione ho messo qualche cannolicchio. Mi chiedo come devo pulirli? E le bioballs, mi pare si chiamino così? Acqua corrente va bene? Le alghe si rimuovono facilmente dai tubi o c'è qualche consiglio utile?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ciao,
se la tartaruga è stata messa in letargo in un altra vasca e il filtro lo riattiverai con la bella stagione puoi tranquillamente ripulire tutto con acqua corrente
Si, la tarta la sposto in una vaschetta e la lascio comunque fuori in terrazzo. Ok grazie mille
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti, rieccomi qui.
Ho chiesto a un amico se poteva trovarmi del sughero per l'allestimento della vasca, praticamente manca solo quello. È riuscito a recuperarmi la corteccia ma di pino credo. È perfetta, mi copre tutta la vasca, sono troppo contenta.
Ma ho bisogno di voi, va bene lo stesso? Nel caso come devo trattarla?
L'ho sciacquata sotto acqua corrente per fare delle prove in vasca (sto facendo maturare il filtro) ma vorrei pulirla meglio anche se non so come
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
In prova l'ho disposta così e non mi sembra malaccio
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
sembrerebbe corteccia di sughero.
di solito si usa fissarla con del fil di ferro ai bordi della vasca per mantenerla ferma e consentire alle tartarughe di salire agevolmente su una piattaforma fissa.
Quella di sughero non riusciva a trovarmela in breve e mi ha dato questa dicendomi fosse di pino. Però credo che non cambi molto.
Devo disinfettarla in qualche modo? Tenere in acqua per tot ore? Bollirla non riesco perché sono giganti
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
non devi fare nulla, a meno che la corteccia non rilasci troppo colore in acqua, in quel caso puoi lavarla con acqua calda, una spazzola per i panni e del bicarbonato di sodio.
è invece fondamentale fissare il sughero alla vasca, in modo che la tartaruga riesca a salirci senza che il sughero le sfugga o si inclini.
Ok grazie del suggerimento Gibo.
Proverò a legarli al tubo della pompa o vedrò a cosa legarli o con del fil di ferro o lenza
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk