il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
ragazzi,io ogni 10 giorni circa aggiungo 20 litri di acqua al mio acquaterrario,l'acqua infatti evpora essendo il mio un acquario aperto,questo mi evita di fare dei cambi dell'acqua che invece oggi ho scoperto essere essenziale per evitare che l'acqua si arricchisca esageratamente di sali e divenga troppo "dura".Mi è stato consigliato di usare per i rabbocchi acqua osmotica oppure di evitare i rabbocchi e fare invece cambi settimanali del 20% con l'acqua di rubinetto così da evitare di aggiungere sempre sali all'acqua voi come fate!?
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Macchè acqua osmotica! Se allevi specie tropicali di pesci sensibilissimi puoi anche usarla.. ma per le tartarughe è tutto sprecato.
L'acqua va periodicamente rabboccata per l'evaporazione, siamo d'accordo, ma sarebbe anche meglio cambiarne un po' ogni settimana/ due settimane per "alleggerire" il carico di nitrati che non sono rimossi dal filtro. Le piante possono farlo per te (concludendo il ciclo dell'azoto) oppure particolari batteri anaerobi che però con difficoltà si formano in filtri aerobi quali quelli che usiamo noi...
siccome se hai Trachemys e metti delle piante non protette hai un bellissimo "passato di verdura" a fine giornata, sarebbe meglio cambiare un po' d'acqua ogni tanto... prepari l'acqua il giorno prima, la lasci decantare per far sparire il cloro (è un gas) e poi la butti in vasca; semplice, economico, pratico.
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
rabbocchi: anche 2-3 volte alla settimana, in media 4-5 litri (il mio acquario ne contiene circa 60 ed è aperto, come il tuo).
cambi parziali: 3-4 volte al mese un 20% circa...un pochino di più quando pulisco il fondo.
cambio parziale "più abbondante" all'occorrenza...in genere quando metto mano al filtro (più o meno ogni 4 mesi).
ho sempre usato l'acqua del rubinetto, lasciata decantare per 2-3 giorni...
mai avuto problemi, valori sempre ok :yes-:
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Ho capito quindi dovrò solo fare qualche cambio d'acqua più regolare grazie!
il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Quote:
Originally Posted by
Edward
Ho capito quindi dovrò solo fare qualche cambio d'acqua più regolare grazie!
No,dovresti comunque prendere dei test per i valori dell'acqua del tuo acquario ( ph,kh,no2 ed no3 ) e dovresti effettuare il test del ph anche sull'acqua del rubinetto,per cercare di capire se va bene per le tue tartarughe o se deve essere tagliata con acqua di osmosi.
Ti faccio un esempio: se l'acqua del tuo acquario ha un ph di 7 e tu ci metti altra acqua che ha un ph di 5 porti una variazione nei parametri che può far male alla tua tartaruga ( o agli abitanti del tuo acquario ).
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Quote:
Originally Posted by
Ugo
No,dovresti comunque prendere dei test per i valori dell'acqua del tuo acquario ( ph,kh,no2 ed no3 ) e dovresti effettuare il test del ph anche sull'acqua del rubinetto,per cercare di capire se va bene per le tue tartarughe o se deve essere tagliata con acqua di osmosi.
Ti faccio un esempio: se l'acqua del tuo acquario ha un ph di 7 e tu ci metti altra acqua che ha un ph di 5 porti una variazione nei parametri che può far male alla tua tartaruga ( o agli abitanti del tuo acquario ).
hai fatto bene a specificare che bisogna accertarsi della "qualità" dell'acqua...non ci avevo pensato :baffled-:
dato che il test (completo) lo faccio fare sempre al mio negoziante avevo scoperto, fin da subito, che l'acqua che utilizzo è ottima sotto tutti gli aspetti...per mia fortuna!
il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Guarda,io l'ho detto perché così si deve fare se si vuole dare una vita che possa chiamarsi vita ad un animale che vive in un acquario,ma devo anche dire che ho visto negozi che hanno SOLO acqua di rubinetto,non la tagliano con l'osmosi e non guardano i LORO valori,ma dicono A TE che devi prendere non so quanti prodotti per tenere l'acqua con quei parametri ( ... )
Una tartaruga in un acquario ci vive con l'acqua a ph 7,come a ph 5,e col tempo se ti dice bene non si riproduce,se ti dice male dopo un po' vedi micosi o infezioni :/
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Per fare analizzare l'acqua dal negoziante cosa devo fare?prendo l'acqua di superfice oppure al centro della vasca?quanta ne devo portare per avere una analisi certa di tutti i valori voglio sapere i nitriti i nitrati ,kh e gh e a quel punto anche il ph dite sarebbe meglio portare anche quella del rubinetto "pura"così come esce dal rubinetto o dopo averla fatta decantare?
il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Con mezzo litro ci fai i test anche 30 volte più o meno :) i test si fanno su pochi cl e/o ml,ma quanto posso dire io è che è meglio prendere questi test e farli tu,ALMENO quello del ph. Se li devi prendere prendi i test a reagente,NON le strisce. Con un test non so quante misurazioni puoi fare,ma penso che prima di finirlo hai capito come avere i valori per la tua tartaruga :) i reagenti dovrebbero stare a 5€ ( più o meno ),non è neanche tanto,se pensi che puoi misurare i valori tante volte,quando una volta non so se in un negozio per misurare i valori a me avevano chiesto circa 20€ :/
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Quote:
Originally Posted by
Ugo
Guarda,io l'ho detto perché così si deve fare se si vuole dare una vita che possa chiamarsi vita ad un animale che vive in un acquario,ma devo anche dire che ho visto negozi che hanno SOLO acqua di rubinetto,non la tagliano con l'osmosi e non guardano i LORO valori,ma dicono A TE che devi prendere non so quanti prodotti per tenere l'acqua con quei parametri ( ... )
Una tartaruga in un acquario ci vive con l'acqua a ph 7,come a ph 5,e col tempo se ti dice bene non si riproduce,se ti dice male dopo un po' vedi micosi o infezioni :/
infatti, la fortuna sta proprio nel trovare un negoziante "serio"...e basta poco a capire chi lo è e chi no :wink-:
Quote:
Originally Posted by
Edward
Per fare analizzare l'acqua dal negoziante cosa devo fare?prendo l'acqua di superfice oppure al centro della vasca?quanta ne devo portare per avere una analisi certa di tutti i valori voglio sapere i nitriti i nitrati ,kh e gh e a quel punto anche il ph dite sarebbe meglio portare anche quella del rubinetto "pura"così come esce dal rubinetto o dopo averla fatta decantare?
prima di tutto devi chiedere al tuo negoziante se fa' i test e, se sì, come li fa'. il mio ha un apparecchio con una sonda che immerge nell'acqua e dopo 2-3 minuti ti sa dare tutti i valori....
hai presente le piccole bottigliette in vetro dei succhi di frutta? puoi usare una di quelle dopo averla lavata (solo con acqua) e fatta bollire per 5-10 minuti (così sei sicuro d'averla sterilizzata bene:yes-:)...dopodiché immergi la bottiglietta nell'acquario (non importa se in superficie o al centro della vasca) e la riempi...quella quantità è più che sufficiente per effettuare un test completo.
ovviamente, puoi usare il contenitore che vuoi...basta che sia "pulito":happy-:
volendo, puoi anche portare un campione dell'acqua "pura" che esce dal rubinetto.
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
...20 euro per un test dei valori?!:shocked-:
pensa che a me lo fanno gratis, anche quando non devo acquistare niente!...
il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
No,ma lo so,20€ circa per dei test dell'acqua ( che non ho fatto ) sono veramente tanti,per questo ho ringraziato e sono andato via :D
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Ok Speriamo che il mio negoziante sia serio,ma lo spero per lui perchè per 20 euro li faccio io comprandoli su internet e lui non guadagna niente!
il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Edward ciao,sei andato a chiedere? :)
Re: il rabbocco va fatto con acqua osmotica?
Vado oggi pom. e vi faccio sapere.:wink-: