Visualizzazione Stampabile
-
Re: Neofita all'opera
E' un bel recinto, pieno di erbetta. Lo spazio va bene per un'adulta, forse è un po' grande per una baby, anche per il problema di mettere una rete di protezione come tettoia. Se ci dovesse pascolare una femmina adulta, ogni precauzione anti-fuga non sarebbe di troppo. Come già detto, anch'io toglierei qualsiasi oggetto vicino alla staccionata su cui potrebbe issarsi. I primi tempi in cui mi sono occupato delle tartarughe, mi saranno scappate tre-quattro volte prima di capire che non potevo sottovalutarle. "Ma come fanno - mi chiedevo - probabilmente di nascosto azionano un sistema di decollo e atterraggio verticali!" :-D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tartalove85
Il recinto a vista mi da l’idea di possibili furti
E' una cosa che ho pensato anch'io. Sembra però una zona di periferia frequentata solo dai residenti. Si potrebbero piantare rampicanti (quali dipende dal clima) per coprire le inferriate. Anche una rete come quella verde nel recinto sarebbe già molto per non farci cascare l'occhio così facilmente.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Modifiche a parte (ti hanno già scritto tutto) io fossi in te riproverei.
Hai dimostrato serietà e attaccamento verso le tarte, è giusto che qualcuna possa godere di un così bello spazio :)
-
Re: Neofita all'opera
Grazie a tutti per i consigli, rispondo solo ora perché stranamente Tapatalk non mi invia più notifiche...strano. La rete che tanti mi consigliate di togliere é del tipo tessuto/non tessuto e l'ho messa solo per occludere la visita oltre il recinto,non vede non cerca di raggiungere l'esterno. Il mezzo vaso di plastica ho visto che,in passato lo usavano volentieri per ripararsi e ho preferito la plastica solo per questioni economiche,la terracotta costa un botto e non sapevo come dividerli senza sfasciarlo. La piccola serra era pel la baby morta quest'inverno ed ora l'ho rimossa. Ora l'indecisione di prendere un altra tarta (rigorosamente di almeno 4/5 anni) permane anche per il fatto che qui é ancora praticamente inverno con minime di 4 gradi la notte. Anche quella del vicino,che si é disinterrata ai primi mendaci caldi di fine marzo,non so come possa sopravvivere visto che col ritorno del freddo non si sta alimentando affatto.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pangur Bán
E' un bel recinto, pieno di erbetta. Lo spazio va bene per un'adulta, forse è un po' grande per una baby, anche per il problema di mettere una rete di protezione come tettoia. Se ci dovesse pascolare una femmina adulta, ogni precauzione anti-fuga non sarebbe di troppo. Come già detto, anch'io toglierei qualsiasi oggetto vicino alla staccionata su cui potrebbe issarsi. I primi tempi in cui mi sono occupato delle tartarughe, mi saranno scappate tre-quattro volte prima di capire che non potevo sottovalutarle. "Ma come fanno - mi chiedevo - probabilmente di nascosto azionano un sistema di decollo e atterraggio verticali!" :-D
E' una cosa che ho pensato anch'io. Sembra però una zona di periferia frequentata solo dai residenti. Si potrebbero piantare rampicanti (quali dipende dal clima) per coprire le inferriate. Anche una rete come quella verde nel recinto sarebbe già molto per non farci cascare l'occhio così facilmente.
Confermo che allungando la mano ignoti potrebbero prelevare dal recinto. Purtroppo ho solo quel pezzo da utilizzare. La via comunque é scarsamente frequentata se non da pochi residenti. Mi affido a buon senso e onesta...e alla rete che rende difficile allungarsi all'interno dalla strada
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
metterei un telo ombreggiante.
occhio non vede ................ il tuo cuore non duole :wink-:
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierpi
metterei un telo ombreggiante.
occhio non vede ................ il tuo cuore non duole :wink-:
Avevo valutato la cosa ma non vorrei attirare maggiormente l'attenzione di curiosi. Mentre cosi,passando, potrebbe sembrare semplicemente un giardino
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Il recinto che ho a disposizione é soleggiato dalla mattina fino alle 14.00 circa,poi va in ombra. Potrebbe essere un problema?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Il recinto che ho a disposizione é soleggiato dalla mattina fino alle 14.00 circa,poi va in ombra. Potrebbe essere un problema?
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Secondo me va bene, nelle ore più calde tendono a ripararsi e poi il pomeriggio, soprattutto se hanno qualche anno escono ancora, sole o non sole.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Secondo me va bene, nelle ore più calde tendono a ripararsi e poi il pomeriggio, soprattutto se hanno qualche anno escono ancora, sole o non sole.
Grazie,sempre gentilissimo
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Salve a tutti,vi presento Highlander,la tartaruga che sta con me (o meglio dai miei) dal lontano 1994. Ho sempre pensato fosse un HH ma mi viene il dubbio possa essere greca? Il carapace come vi pare? Molti anni fa si era sbiancato ed il veterinario mi fece somministrare delle vitamine. Ora si è ricolorato pur rimanendo una sorta di cicatrice. Mi preoccupa più la crepa che parte dalla zona dietro la testa, sarà solo l'effetto dell'usura? Il peso attuale è circa 1130gr per 17cm di piastrone. Mi pare in salute anche se con la scala di Jackson mi viene 19...appena sufficiente. Attendo con ansia vostri parerihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f0a3271947.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...92360bee5c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ddb46e6e0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...83576435c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0a5c1e1e7c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a1e2f03179.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0dbc5b2c52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f760a6b615.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7e8db3de3b.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
E’ una thb.
Forse ibrido ma non thh ne’ graeca.
Deve averne viste parecchie.ma sopra che gli hanno fatto?sembra quasi scorticata come da una spazzola o qualcosa di abrasivo....boh...
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
E’ una thb.
Forse ibrido ma non thh ne’ graeca.
Deve averne viste parecchie.ma sopra che gli hanno fatto?sembra quasi scorticata come da una spazzola o qualcosa di abrasivo....boh...
Aveva preso un fungo, credo, il carapace,in quella zona, era sbiancato e si sfogliava. Poi si è ripresa ma è rimasto cosi
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Questa è la "crepa" che mi preoccupahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...79b20ccfcf.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Oddio. Non mi sembra una roba fresca...ma roba vecchia...una cicatrice da chissa cosa...forse qualcosa di piu di un fungo...sinceramente da quella foto non mi sembra grave ma se vuoi essere sicuro devi postare una foto migliore o portarla da un veterinario ;)
-
Re: Neofita all'opera
Aggiungo che quella forma di carapace particolare con quel “bozzo” posteriore ce l ha pure una mia vecchia hermanni boettgeri![emoji4] chissa di quale zona faceva parte...avranno qualche antenato comune...boh.bisognerebbe chiederlo agli esperti di thb[emoji28]
-
Re: Neofita all'opera
Grazie mimmuz,non avendola sott'occhio spesso,anzi la vedo si e no due volte l'anno,non ci avevo fatto caso ma magari ce l'ha da tempo. Lo sbiancamento è successo più di dieci anni fa e con le vitamine che mi prescrisse il veterinario,col tempo, si è riformato. È bella vispa,pascola erbe dal suo recinto cacciando con avidità le limacce. Letargo sempre all'aperto,anzi un anno è fuggita e si è fatta 4 stagioni in autonomia tornando all'ovile per puro caso
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Molto bello , maestoso e vissuto.
Vedendolo così viene da supporre che sia stato aggredito da una grave micosi che non curata ha portato al distacco degli scuti originali ( me restano solo alcuni marginali per lo più). Guarito si è col tempo ricreato lo strato cheratinico. Non credo sia una cicatrice quella che vedi ma il dislivello tra gli scuti originali e la zona aggredita e riformatasi in seguito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Molto bello , maestoso e vissuto.
Vedendolo così viene da supporre che sia stato aggredito da una grave micosi che non curata ha portato al distacco degli scuti originali ( me restano solo alcuni marginali per lo più). Guarito si è col tempo ricreato lo strato cheratinico. Non credo sia una cicatrice quella che vedi ma il dislivello tra gli scuti originali e la zona aggredita e riformatasi in seguito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie del parere mommik,secondo te quanti anni potrebbe avere. Era poco più piccola nel 93 quando è arrivata da me
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Neofita all'opera
Non saprei, da te è da 30 anni quasi ed era già adulta, potrebbe stare tra i 40 e 50, non credo di più.
Gli mancano alcune unghie o non si vedono in foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Non saprei, da te è da 30 anni quasi ed era già adulta, potrebbe stare tra i 40 e 50, non credo di più.
Gli mancano alcune unghie o non si vedono in foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La stima che avevo fatto anche io quindi ho conferma che per altri 20 anni,se tutto va bene, starà con noi. Le unghie...domani verifico non c'ho fatto caso
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Non saprei, da te è da 30 anni quasi ed era già adulta, potrebbe stare tra i 40 e 50, non credo di più.
Gli mancano alcune unghie o non si vedono in foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma cosi vecchia e la sutura del piastrone ancora cosi perfettamente “lineare” e non spaccata?[emoji848][emoji848] nella mie vecchiotte c’e’ sempre una sutura quasi “spaccata” in mezzo...dici che non è in tutte?
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Non saprei, da te è da 30 anni quasi ed era già adulta, potrebbe stare tra i 40 e 50, non credo di più.
Gli mancano alcune unghie o non si vedono in foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Controllato stamane,unghiotte tutte presenti,consumate ma ci sono. L'ho beccata con una limaccia in bocca, possibile ne mangi cosi tante? Potrebbe essere mancanza di erbe adatte a lei nel recinto? Eppure é un bel dieci metri quadrati ad erba spontanea
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Mamma mia é proprio famelica di lumache senza guscio! Le cerca proprio!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Penso sia solo golosità. Anche le mie le mangiano volentieri. Se ne hai un’invasione però forse meglio farne sparire un po’, loro mangiano senza limiti. Qualche giorno fa una mia è riuscita non so come ad andare in una zona off limit dove cadono fichi da un albero e quando l’ho presa a momenti mi scappa di mano tanto si era appesantita mangiando frutti, dopo è stata due giorni senza mangiare e quasi immobile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Bella tarta vissuta, mi ricorda quella dei vicini anni fa, avrà avuto 90 e forse più anni, ancora non conoscevo le specie ma come sentiva chiacchierare si avvicinava.
Se può esserti utile per limitare le limacce prendi dei barattoli in vetro o altro materiale, fai sul tappo dei fori da 5-6 millimetri, poi li riempi per un quarto o poco più di birra, ( lo so, è uno spreco ;) ), li interri dove hai piante che ombreggiano in modo che il colletto stia un po esterno e di notte loro enteranno. A dire il vero io ho provato anche a non interrarli e si sono riempiti ugualmente. I fori da 5-6 millimetri servono per evitare che altri insetti come farfalle o anche lucertole già adulte possano finirci dentro. Una trappola io la svuotavo dalle limacce e la riusavo due o tre volte.
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Bella tarta vissuta, mi ricorda quella dei vicini anni fa, avrà avuto 90 e forse più anni, ancora non conoscevo le specie ma come sentiva chiacchierare si avvicinava.
Se può esserti utile per limitare le limacce prendi dei barattoli in vetro o altro materiale, fai sul tappo dei fori da 5-6 millimetri, poi li riempi per un quarto o poco più di birra, ( lo so, è uno spreco ;) ), li interri dove hai piante che ombreggiano in modo che il colletto stia un po esterno e di notte loro enteranno. A dire il vero io ho provato anche a non interrarli e si sono riempiti ugualmente. I fori da 5-6 millimetri servono per evitare che altri insetti come farfalle o anche lucertole già adulte possano finirci dentro. Una trappola io la svuotavo dalle limacce e la riusavo due o tre volte.
Grazie mille, proverò a piazzarne attorno al recinto. L'importante é che non le facciano male!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Puoi usare birra scarsa, sul web scrivono che le limacce son delicate e alcune birre non le attraggono ma penso proprio sia falso.
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Puoi usare birra scarsa, sul web scrivono che le limacce son delicate e alcune birre non le attraggono ma penso proprio sia falso.
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Per il momento ha attratto mio padre...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
metodo di raccolta degli elicicoltori:
alla sera stendi sull'erba dei cartoni e al mattino li troverai con sotto appiccicate limacce e chiocciole attirate dalla maggiore umidità che si forma per condensa durante la notte
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierpi
metodo di raccolta degli elicicoltori:
alla sera stendi sull'erba dei cartoni e al mattino li troverai con sotto appiccicate limacce e chiocciole attirate dalla maggiore umidità che si forma per condensa durante la notte
Grazie del consiglio! Non mi danno fastidio,non ho orto o vegetali da proteggere,ma ho visto che la tarta le cerca e le mangia con voracità,anche 5/6 alla volta
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Vorrei portare a casa questo esemplare,anche per "liberare" mio padre dall'onere di gestione. Il cambio di posto,in altra regione se pur sempre col medesimo clima (più o meno), potrebbe creare problemi,anche in considerazione che siamo verso la fine dell'estate? Meglio aspettare la prossima primavera? Grazie a tutti
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Vorrei portare a casa questo esemplare,anche per "liberare" mio padre dall'onere di gestione. Il cambio di posto,in altra regione se pur sempre col medesimo clima (più o meno), potrebbe creare problemi,anche in considerazione che siamo verso la fine dell'estate? Meglio aspettare la prossima primavera? Grazie a tutti
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Beh un cambio drastico bene bene mi sa che non gli fa ma un esemplare cosi vecchio e robusto mi sa che probabilmente l urto lo regge...dipende sempre dal “piu o meno” che intendi come clima...poi va vista la disposizione del recinto(se verso sud o nord) e dalla grandezza...
Ocio che burocraticamente dichiarare lo spostamento di una tartaruga mi sa che è una bella pugnetta eh...non ho idea di come uno debba fare,devi chiedere a qualcuno che ne sa...anche il cambio di proprietario forse...
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Beh un cambio drastico bene bene mi sa che non gli fa ma un esemplare cosi vecchio e robusto mi sa che probabilmente l urto lo regge...dipende sempre dal “piu o meno” che intendi come clima...poi va vista la disposizione del recinto(se verso sud o nord) e dalla grandezza...
Ocio che burocraticamente dichiarare lo spostamento di una tartaruga mi sa che è una bella pugnetta eh...non ho idea di come uno debba fare,devi chiedere a qualcuno che ne sa...anche il cambio di proprietario forse...
Infatti mi informerò domani al cites della Forestale. Ma ormai aspetterò la prossima primavera in modo che abbia tutto il tempo di acclimatarsi. Ora è in zona montana in Veneto e passerebbe in zona montana in Lombardia. La zona di esposizione mi pare simile con sole dal mattino fino alle 15 circa
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Salve a tutti, desidererei avere vostre opinioni,consigli o critiche sul nuovo recinto che ho approntato. C'è una zona terrosa,prato con erba spontanea, l'acqua l'ho posizionata in sottovaso rasoterra,una casetta e una sorta di patio con fieno più due piccole tane (un vaso di coccio diviso per metà). Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d2ba321960.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...237492708f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ecb3120d72.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...381e005344.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...50bda8e55d.jpg
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Gran belli spazio, molto wild, ci starà benone. Unico neo che vedo è l’angolo con i fiori gialli da dove uscirà ( per andare nell’orlo in preparazione?).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Ciao Momikk,è un piacere sentirti. L'angolo è volutamente libero per permettere l'accesso,tramite rampa terrosa, tra la parte a lunga e più wild e la parte erbosa
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampaolo82
Ciao Momikk,è un piacere sentirti. L'angolo è volutamente libero per permettere l'accesso,tramite rampa terrosa, tra la parte a lunga e più wild e la parte erbosa
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Pensavo di lasciare la parte lunga e bordata da muretto con sola terra (magari qualche pianta da fiore ma nulla di più) dato che di erba nella parte sottostante c'è né a iosa.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Allora ci starà davvero bene, con qualche cespuglietto interno tipo timo o lavanda dove rintanarsi. Tarta fortunata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Allora ci starà davvero bene, con qualche cespuglietto interno tipo timo o lavanda dove rintanarsi. Tarta fortunata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetto,vedo di recuperarle dal vivaio...fila permettendo
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Neofita all'opera
Gran bel recinto, mi sa che anche sopra si riempirà di erba col tempo, sempre tu non entri a estirparla, complimenti :yes-:.
Scusa se chiedo, la bordura blu così bassa, è onduline-ondulato ? Io non riesco a trovarlo a meno di un metro d'altezza qui da me.