Questo ballast potrebbe andare bene?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8774370347.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Questo ballast potrebbe andare bene?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8774370347.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
No, e' sempre per neon, non per HID
Il kit ideale e' quello che ti ha indicato Darietto
Ecco questi vanno tutti bene fino a quello nero escluso https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw...onic+&_sacat=0
Scusatemi, premesso che io sto parlando di una lampada HID che quindi è molto molto calda, come portalampada ne ho acquistato una sempre dal sito herpitalia.it , però non quella in abbinamento con la solar Raptor ma una da 16€. Quelli del sito hanno detto che secondo loro poteva andare bene, ma io ho acceso la lampada e dopo 5 minuti già scottava il metallo del portalampada...aiuto ho un po' di timore . Il portalampada è esattamente quello in foto. La lampada la solar Raptor 35 watt.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d8f7bd5950.jpg
L'importante e' che il posrtalampada sia in ceramica e questo lo e', la parabola con le HID non e' necessaria in quanto l'hanno gia' incorporata, se vuoi toglila (se e' possibile ma di solito lo e', altrimenti non e' dannosa
Ragazzi la tartaruga non sale, ho messo più acqua rispetto a quella che vedete in foto. Forse la Tarta si deve ancora ambientare ? Sì ora mi direte che la lampada non sta dritta e che è troppo lontana dalla zona basking ma io ormai l'ho fissata col silicone l'isola [emoji849] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bc94ed4afe.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Attenta perche' la lampada se non e' perpendicolare o quasi puo' fulminarsi, la distanza va bene
ci dovrebbe essere scritto sulla scatola ;)
Ho appena finito di montare il ballast. È corretto il cablaggio?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2de4e5c928.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Perfetto
Ma la solar raptor può essere collegata a un timer? Qual è la durata di accensione ideale' ho letto che più di 8 ore non è consigliato
Puo' essere tranquillamente collegata ad un timer, personalmente la tengo accesa 13 ore in estate e 10 nelle altre stagioni, ma allevo Rettili di fasce tropicali o subtropicali, per animali nord americani farei 9 ore in autunno inverno e 12 primavera estate
Sarebbe meglio, onde evitare scosse o problemi, serve soprattutto dal ballast alla presa
Avrei bisogno di un paio di consiglio: prima volta che installo una solar raptor 35w flodd alimentata da un ballast osram. Due domande, prima il video: https://youtu.be/V_dbA5LFWkE
1) E' normale lo sfarfallio in accessione e la partenza "lenta"?
2) Ho posizionato la lampada bene? sufficientamente verticale? 18 cm tra la lampada e l'isola galleggiante. troppo poco? Con il gancio che ho faccio fatica ad alzarla di più, che trucchetti usate voi?
https://i.postimg.cc/56Lx4sPq/20200919-001820.jpg
Grazie!
1) tranquillo ci mette qualche minuto per andare a regime
2) misura la temperatura sul basking point e saprai se e' troppo vicina ;)
1) E per il fatto che non si riaccende se l'ho spenta da pochi minuti?
2) 41° "sotto" e 27° in prossimitià ecco la foto: https://i.postimg.cc/cghTZzHH/20200920-121846.jpg
Ciao, ora che è ancora caldo io la uso a circa 25/28 cm dall'isola; più avanti quando in casa non ci saranno più 25 gradi riprovi a misurarla e se al centro hai meno di 30/31 gradi allora l'abbassi fino ad avere la temperatura indicata sopra.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
E' normale che si riaccenda quando si e' raffreddata un poco, non va comunque spenta e riaccesa spesso, si rovina
Salve, ho una Solar Raptor Flood 35w che mi illumina-riscalda la zona emersa (una di quelle piattaforme galleggianti con ventose) e che, rimanendo accesa 9 ore al giorno, mi illumina anche l' acquario in cui tengo la tartaruga.
Durante l' ultimo ricambio parziale dell' acqua, ho notato che il termometro posizionato a lato della zona emersa segnava 25-26°C.
Ho provato ad abbassare il portalampada (siamo a poco più di 20cm dalla piattaforma galleggiante) ma di riscaldare a 30°C non ce la fa.
Il mio dubbio è se sia un problema di lampada o se quest' ultima risenta dei 20°C che ci sono in questa stanza dove è posizionato l' acquario (fino a un paio di settimane fa in stanza c' erano 26-28°C massimo e di questi problemi non ce ne erano nonostante la lampada più distante).
ciao, unisco alla discussione sulle Solar Raptor.
normalmente una distanza tra 25 e 35 cm è corretta per il modello Flood da 35 watt.
una cosa non mi è chiara: stai misurando la temperatura dell'acqua nelle vicinanze della piattaforma?
La misurazione deve riguardare la temperatura dell'aria sopra la piattaforma, nella zona sottostante la lampada: devi quindi usare un termometro per la temperatura dell'aria, di quelli digitali a sonda o anche di quelli a colonnina per ambienti, posizionarlo sopra la piattaforma nel punto sottostante la SR, e misurare la temperatura dell'aria.
chiedo scusa per aver aperto una discussione nuova...non pensavo di dover scrivere qui
misuro la temperatura dell' aria con un termometro da acquario come questo
https://www.alpizoo.com/wp-content/u...2--0006156.jpg
(ventosa attaccata al vetro all' interno dell' acquario accanto alla piattaforma galleggiante) e negli ultimi giorni ne ho aggiunto uno digitale da esterno con sondina come questo
https://www.itsensor.it/media/catalo...t/m/tm1210.jpg
(sonda posizionata all' interno della zona emersa)
Ciao, la stanza a 20 gradi non è un problema, e mi sembra strano che una s.r. a 20 cm non porti a 30 gradi, superavo questa temperatura con una normale alogena opaca della osram (ecoclassic) da 30 watt e14.
Prova con un termometro differente, se sei certo che non raggiunga 30 gradi, sospetterei un difetto della lampada, bisognerebbe sentire marconyse se è un difetto possibile 3 già successo
Personalmente non mi e' mai capitato, di solito dopo un'oretta dall'accensione sulla zona a circa 25/30 cm da una flood 35w ho una temperatura di 35/40° misurata con termometro laser in terrario chiuso
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio, ho una testudo hermanni di solo 7 gr e il vet mi ha sconsigliato di fargli fare il letargo. Le ho preparato un cassone di legno da 1 mt x 40 cm x 40 di altezza. Voglio utilizzare una solar raptor per uvb e calore, ma non so su quale orientarmi, il cassone è aperto sopra, quindi posso regolarmi con l'altezza del terriccio e della lampada. Il mio dubbio è se usare una solar raptor ai vapori di mercurio da 100 watt, come consigliatomi da un venditore o prendere una lampada solar raptor Hid con ballast. E quale wattaggio? Scusatemi se rompo ma non voglio fare più danni di quelli gia fatti facendole saltare il letargo. Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi
Ciao, il letargo è da saltare per problemi di salute?
Le lampade migliori allo stato attuale sono le HQI (alogenuri / ioduri), emettono calore ed UVB di ottima intensità con consumi molto inferiori alle lampade ai vapori di mercurio, per contro richiedono un ballast con impianto elettrico artigianale e una disposizione in verticale: se tu dovessi predisporre un terrario definitivo per qualche rettile esotico, ti consiglierei senza dubbio le HQI, se si tratta di una soluzione temporanea per un solo inverno forse la lampada ai vapori di mercurio è la soluzione più pratica, non ti serve il ballast e ti è sufficiente un portalampada in procellana che trovi al brico con un pezzo di cavo e la presa, potrai fare penzolare la lampada dal lato caldo del terrario.
Stranoi che un vet consigli per un animale sano una pratica dannosa, ma e' specializzato in Rettili?
Ciao a tutti, ho una solar raptor collegata a una presa temporizzata, secondo voi se metto una multipla e ci attacco sia la solar che una plafoniera a led, quest'ultima potrebbe causare problemi alla solar stessa ?
Direi di no...ho la solar Raptor (col timer) da anni attaccata a una multipla di è attaccato sia il filtro che il riscaldatore e mai bruciato niente.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ha preso per nulla peso , rispetto alle altre e vuole tenerla in osservazione,
pertanto mi ha consigliato di evitarle il letargo.
- - - Aggiornato - - -
Si, sicuramente è una soluzione temporanea per questo inverno, ma voglio assicurarle il meglio.
Se il meglio sono le HQI, prendero' quelle. Sono indecisa sul wattaggio.
al momento ha una Sera reptil sun spot da 50 w per il calore e una zoomed reptisun 5.0 uvb tropical.
In una teca cosi' piccola una flood 35w e' piu' che sufficiente:wink-: