Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti
Ciao a tutti, mi chiamo Fabrizio e ho deciso di iscrivermi a questo sito perché sto allestendo un acquario per una futura sternotherus carinatus (futura perché ieri ho scoperto che sono finite al negozio della mia città dove di solito acquisto:sad-:) e avrò sicuramente bisogno dei vostri consigli, anche se credo di essermi informato abbastanza sul mondo di queste creature. Quindi spero di fare un buon lavoro, anche con il vostro aiuto. Ciao! :)
-
Re: Ciao a tutti
Ciao Fabrizio e benvenuto! :welcome:
Questo articolo fa per te :)
http://www.tartarugando.it/content/3...-odoratus.html
-
Re: Ciao a tutti
Benvenuto!!! Hai già fatto maturare il filtro?
Che vasca hai allestito?
-
Re: Ciao a tutti
Grazie Rughis!:happy-: Anche se già ho letto questa scheda cento volte, credo che la leggerò per la centounesima volta XD. Grazie.
-
Re: Ciao a tutti
Allora: praticamente no perché per adesso mi sono arrivati solo il supporto per l'acquario e un tetratec 700. Sto acquistando tutto dai siti internet per animali e acquariofili e la prossima settimana dovrebbero arrivarmi una vasca 81x36x45, 3 sacchi di sabbia granulometria 0.1-0.3 da 5 kg l'uno (mi basteranno all'inizio?) e un litro di cannolicchi che vorrei sostituire ai carboni attivi e forse a qualche spugna del filtro.
-
Re: Ciao a tutti
ciao benvenuto fabrizio!!!
-
Re: Ciao a tutti
Ben arrivato Fabrizio :) Aspetta ancora un po' prima di acquistare la Carinatus ! E' importante far maturare a dovere il filtro per avere risultati ottimali ;)
-
Re: Ciao a tutti
Ma se facessi maturare il filtro con la tartaruga già in acquario? Visto che la tartaruga sarà al massimo 3 cm.
-
Re: Ciao a tutti
-
Re: Ciao a tutti
Letto. Comunque visto che in 60 litri di acqua, che terrò fino a quando la tartaruga non crescerà, ci saranno solo una tartaruga piccola e qualche anubias, penso che non ci saranno grossi problemi di inquinamento dell'acqua.
-
Re: Ciao a tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabrizio.
Letto. Comunque visto che in 60 litri di acqua, che terrò fino a quando la tartaruga non crescerà, ci saranno solo una tartaruga piccola e qualche anubias, penso che non ci saranno grossi problemi di inquinamento dell'acqua.
prima di tutto: ciao e benvenuto :happy-:
prima regola: mai avere fretta! per dormire sonni tranquilli è meglio procedere con calma...e te lo dice una che ha l'acquario "pronto" per una odoratus da almeno 1 anno, ma che per "far pratica con la gestione del tutto" e non commettere grandi errori, ha iniziato con dei pesci :mah: (in 60 litri d'acqua...)
-
Re: Ciao a tutti
Quindi mi sconsigliate di far maturare il filtro con la tartaruga in acquario, anche se piccola. Ricevuto!
-
Ciao a tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabrizio.
Quindi mi sconsigliate di far maturare il filtro con la tartaruga in acquario, anche se piccola. Ricevuto!
Quando un filtro è in fase di maturazione,i parametri dell'acqua non sono stabili e possono avere dei picchi anche alti. Un animale che deve vivere con queste variazioni può stare male,stressarsi ed anche morire. Le tartarughe sono più resistenti dei pesci,ma perché farle stare male se dopo un mese di maturazione possiamo stare più tranquilli?
-
Re: Ciao a tutti
Si ho capito. Allora aspetterò prima di inserire la tartaruga. Comunque, gli attivatori in commercio potrebbero velocizzare questo processo?
-
Ciao a tutti
Di poco,è comunque meglio che un mese te lo prendi e dopo questo mese metti la tartaruga. Anche le piante possono dare una mano al filtro ( ceratophyllum demersum,anubias ),ma quando metti la tartaruga le piante vengono mangiate e/o sradicate :/ Io dico: metti l'acqua nel tuo acquario,metti la sabbia,la zona emersa,le luci e poi stai fermo un mese. Dopo questo mese metti la tartaruga e sai di poter stare tranquillo. Non solo: hai anche risparmiato in attivatore batterico e piante ;)
---
Posso dire che se vai in un negozio,ci sono alte possibilità che ti dicano di prendere uno o due prodotti: uno per far evaporare i metalli dall'acqua e l'altro per nitriti/nitrati. Con una tartaruga non penso abbia tanto senso,meglio lasciar decantare un po' l'acqua che metti e togliere e mettere 1/3 dell'acqua dell'acquario una volta ogni due settimane ( più o meno ), risparmi e non metti prodotti chimici nell'acqua ;)
-
Ciao a tutti
Ciao,mi è venuto in mente un altro esempio che può dare una mano per capire quanto possa essere genuino il lasciar maturare un filtro da solo,senza animali: come ti ho detto,ci sono quei picchi nei parametri,perché prima di diventare stabili ci sono dei valori che vanno su e giù. Se tu metti una tartaruga nell'acquario non fai altro che dare la possibilità a quei picchi di essere più incisivi,per l'anidride carbonica che è di più,per l'ossigeno che è di meno e per le feci che devono essere scomposte - ma i batteri che le devono scomporre non ci sono o sono pochi -. Questo può portare non solo ad un malessere degli abitanti dell'acquario,ma anche alla formazione di alghe. In una frase: le alghe si adattano prima delle piante stesse agli sbalzi di valori. Per questo è come se "mangiassero prima" delle piante in un acquario. Questi sono "i perché" è meglio che un filtro si lasci maturare e DOPO si mettono gli animali: per dare a loro una vita tranquilla ed a te un po' di tranquillità in più :)
-
Re: Ciao a tutti
Va bene, allora seguirò il tuo consiglio Ugo, grazie.:happy-: