-
Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ciao a tutti
mi hanno regalato un paio di tartarughe, una 3 cm e l'altra circa 4 cm di grandezza.
Ho preparato seguendo le varie informazioni trovate in internet il terrario posto in terrazzo (verandato).
appena le ho messe si sono subito messe sotto ad una copertura per loro creata e nn sono più uscite..nemmeno per mangiare. ho sbirciato e ho notato che una per meta' si e' rintanata un po sotto al terriccio mentre l'altra con occhi chiusi se la dorme. non hanno nemmeno toccato il cibo offerto.
ora ho acquistato dei semi di tarassaco da piantare in un vasetto a parte per poi metterglielo .. avete consigli sull'alimentazione? e soprattutto non riusciamo a capire il sesso di entrambe... una e' piu' piccina dell'altra nonostante mi hanno detto che probabilmente son nate assieme.
quella più grande si vede ogni tanto la sovrasta mettendosi sopra... mentre un altra cosa curiosa e' che la piccina a volte la vedo che si abbassa (parte testa) e alza di piu' la parte posteriore... e poi riparte a camminare ... sapete dirmi come mai?
altra cosa... il terriccio quanto deve essere in cm di altezza considerando che le tartarughe sono 3/4 cm?
grazie a tutti
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ciao, scrivo per punti.
Parto subito col dirti che il terrazzo non è affatto idoneo, non disponi di un giardino? Tieni conto che per 2 tartarughe servirebbero almeno 20mq.
Quanto è grande il terrazzo, con verandato intendi anche sopra? In questo caso non va assolutamente bene in quanto i vetri filtreranno i raggi solari utili alle piccole.
Il terrario quanto è grande, per due piccole almeno 1.5mq per poi ampliarlo man mano che crescono, strato di terra morbida, un misto di terriccio universale, torba bionda di sfagno (assolutamente non trattati con concimi e altro) e un 10% di sabbia, alto dai 30 ai 40cm.
Nel terrario piantine che facciano ombra e offrano riparo tipo salvia, rosmarino, timo.
Devono avere sempre a disposizione un piccolo contenitore con acqua fresca tutti i giorni, non troppo alto perchè potrebbero annegare se ci entrano.
Tutte le tartarughe hanno bisogno di un periodo d'ambientazione, le mie c'hanno messo un mese per prendere confidenza con la nuova casa.
Per capire il sesso dovrai aspettare i 5 anni, a volte anche di più.
Sicura che siano hermanni, certificato Cites e microchip a posto? Altrimenti rischi minimo 7500 euro di multa a tarta più processo penale in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine.
Se vuoi inserire foto delle piccole e del recinto sapremo aiutarti meglio, ecco i link:
Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
Da mobile:
Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite Tapatalk
Altre schede relative all'alimentazione :
Tartarugando - Piante adatte per l'alimentazione di tartarughe terrestri
Tartarugando - Erbe selvatiche per tartarughe terrestri
E per finire la scheda d'allevamento delle hermanni :
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo hermanni
Attenzione che non sembra ma sono delle abilissime arrampicatrici.
Per ogni dubbio siamo qui.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Il terrazzo ha vetri che tengo aperti quindi sia aria che sole ci sono.
Per dichiararle che procedura va fatta? E ha un costo?
Il terrario ha tutto cio che mi hai gentilemente descritto.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ciao se non hanno i documenti non puoi metterle in regola
Ti conviene restituirle e prenderne due con ciites e microchip
Leggi la scheda legislazione sul sito
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Sicura che siano hermanni? Una foto seguendo i link sopra?
Nessuna possibilità di metterle in regola, l'unica sarebbe portarle alla forestale, dire che le hai trovate, però già 2 fa strano e, se avessi un giardino forse, forse, forse, potrebbero decidere di affidartele ma in terrazzo, decisamente impossibile.
Altra cosa, non hai messo le dimensioni del terrazzo, considerando che un'adulta ha bisogno di almeno 10mq le restituirei piuttosto di farle soffrire.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Il terrazzo è di almeno 7 mt
Ma quando saranno grandi ovviamente le potrò dare a chi ha il giardino. No io purtroppo nn lo ho ma ho un parchino vicino casa dove ogni tanto la posso far scarrozzare. Considera che una la tengo e l altra la restituisco fra un mesetto
- - - Aggiornato - - -
Appena riesco ti posto la foto
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Quando saranno grandi, senza documenti, sarebbe propio un bel regalo, peccato che il bel regalo (non vorrei essere io a riceverlo), possa arrivare a costare 7500 euro+condanna a 6 mesi, vedi un po tu.
Non sono cani, non puoi spostarla a piacimento nel parchetto, ci mettono settimane se non mesi ad adattarsi a nuovi ambienti e più si maneggiano più si stressano, mi spiace ma stai sbagliando tutto.
Comunque aspettiamo la foto.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ma ovviamente farò i documenti !!
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Come ti è già stato detto non puoi fare i documenti, deve averli e, dovrebbe averteli consegnati assieme alle piccole chi te le ha date.
Nel caso non lo sapessi e non avessi letto la parte normativa, nel caso i genitori non fossero già registrati all'ufficio Cites, lo stesso o chi per esso, uscirebbe per fare i test dna dei genitori e delle piccole, già da qui capisci che non è affatto semplice.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Chiederò allora a chi me l ha consegnata. Grazie
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Di nulla, siamo qui per fare il bene delle tartarughe ma anche degli utenti che spesso queste cose non le sanno.
Nel caso ti dicesse che sta aspettando i documenti e ti dice di tenerla, sei fuori legge ugualmente, i documenti devono seguire le piccole non arrivare dopo.
Una foto non puoi metterla? Magari ti ha detto hermanni e invece sono horsfieldi.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ci sono specie come le Horsfieldii che non hanno bisogno di Cites ma di una dichiarazione di importazione o di nascita : eccco perchè darietto insiste con le foto , per vedere di che specie stiamo parlando. In ogni caso, come ti hanno già scritto la sistemazione è assolutamente inadeguata, sono tartarughe che devono stare all'aperto non in una veranda , devono stare al sole ,sotto la pioggia, con il vento e d'inverno devono andare in letargo ,quindi hanno bisogno di temperature molto più basse di quelle che può offrire un locale chiuso. Se poi sono senza documenti non ti hanno fatto un regalo ma ti hanno creato un grosso problema.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
È un balcone come tutti lateralmente chiuso e con vetri apribili e richiudibili.
Non riesco a caricare la foto
- - - Aggiornato - - -
Capisco il vostro interesse e che amate l animale in questione... ma un cane che sta in appartamento ?
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Il cane in un appartamento ci può stare se viene portato regolarmente in giro a fare passeggiate : ti hanno già spiegato che non puoi fare altrettanto con le tartarughe che devono ambientarsi in un recinto e devono essere maneggiate il meno possibile . Se non hai la possibilità di mantenerle con un minimo di confort per le loro esigenze rinunzia a tenerle anche considerando il problema legale: detenere animali protetti senza le dovute autorizzazioni comporta una denuncia ed un processo penale.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ma ho un terrario di un mt emmezzo circa per altrettanto
Non ho idea della specie perche nn riesco a caricare le foto. Ovvio che se vedo è un problema restituisco al mottente ...purtroppo
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Vedi un po le foto di queste due schede a quale assomiglia di più.
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo hermanni
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo horsfieldii
- - - Aggiornato - - -
Riguardo ai cani, sono animali sedentari, anche se , per esempio, un'alano avesse 10.000 mq non li percorrerebbe tutti i giorni ma starebbe beatamente sdraiato vicino o dentro casa. Questo non accade per le tartarughe perchè sono in continuo movimento ed esplorano.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Hai in mano due sanzioni penali da almeno 7.500€ l'una e una condanna da sei a dodici mesi, chi te le ha date non ti ha fatto un bel regalo, inoltre una tartaruga terrestre ah bisogno di almeno 2 metri quadri da baby, non parliamo di adulte, ti consiglio di restituirle, le faresti soffrire inutilmente (a parte il rischio, se poi sei minorenne il rischio si ribalta sui tuoi genitori) :rolleyes-:
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Darietto ho controllato le tue schede e non è la razza hermanni
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ma allora è una Horsfieldii ? Da cosa hai dedotto che non era una Hermanni ? (si dice specie e non razza) Perchè non telefoni al donatore ,magari lui lo sa (spero)
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ho confrontato le schede che mi ha consigliato un utente
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Quote:
Originally Posted by
turbot2802
Darietto ho controllato le tue schede e non è la razza hermanni
Ciao, non sono mie, le trovi qui su schede e ti escono terrestri acquatiche ..... ma non fai prima a postare una foto.
- - - Aggiornato - - -
Vai in cima alla pagina, trovi la voce "schede", scegli le terrestri e dai un'occhiata se non riesci a postare foto. Poi non so se è un caso o ....... vuoi cancellarti dal forum?
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ciao turbot2802 ho visto che nel tuo profilo hai scritto horsfieldii, se riesci ad inserire le foto ti possiamo aiutare meglio :happy-:
Comunque ricordo che che le horsfieldii hanno un Cites in allegato B obbligatorio! Anche se nel momento dell'acquisto viene rilasciato un documento (anche una dichiarazione),ma che attesta l'esistenza del certificato indicandone il numero, la data di importazione o la data di nascita ( più raramente).
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Quote:
Originally Posted by
vittitarte
Ciao turbot2802 ho visto che nel tuo profilo hai scritto horsfieldii, se riesci ad inserire le foto ti possiamo aiutare meglio :happy-:
Comunque ricordo che che le horsfieldii hanno un Cites in allegato B obbligatorio! Anche se nel momento dell'acquisto viene rilasciato un documento (anche una dichiarazione),ma che attesta l'esistenza del certificato indicandone il numero, la data di importazione o la data di nascita ( più raramente).
Ecco forse ci siamo, prima aveva scritto hermanni.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Si vorrei eliminarmi. Ho eseguito l iscrizione per fare domande .
Ma ora non mi serve rimanere iscritta.
Non capisco il tuo " e' un caso " .
Cmq ringrazio tutti per le informazioni .
Per il periodo in cui mi hanno chiesto di tenerle le terrò poi torneranno al proprietario .
E nel caso volessi tenerne una regolarizzerò il tutto.
- - - Aggiornato - - -
Avevo inserito hermanni perche non sapendo un tubo delle specie il primo nome utile che dava il forum al momento della registrazione era quello.
Per eliminare l account come posso fare?
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Non penso si possa eliminare l'account, hai già letto la discussione al riguardo. L'unica è non entrare, in bocca al lupo se ci lasci.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Quote:
Originally Posted by
turbot2802
Si vorrei eliminarmi. Ho eseguito l iscrizione per fare domande .
Ma ora non mi serve rimanere iscritta.
Non capisco il tuo " e' un caso " .
Cmq ringrazio tutti per le informazioni .
Per il periodo in cui mi hanno chiesto di tenerle le terrò poi torneranno al proprietario .
E nel caso volessi tenerne una regolarizzerò il tutto.
- - - Aggiornato - - -
Avevo inserito hermanni perche non sapendo un tubo delle specie il primo nome utile che dava il forum al momento della registrazione era quello.
Per eliminare l account come posso fare?
Scusami mi era sembrato di aver letto che te le avevano regalate :rolleyes-:.......comunque se decidi di tenerle basta che il proprietario precedente ti faccia un semplice documento di cessione e lo comunichi al corpo carabinieri/ forestale, puoi trovare moduli e recapiti sul loro sito.
Se hai bisogno di altre info chiedi.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Si son sincera... inizialemnte avevo scritto cosi perche mi è stato detto tienila per u po .. poi decidi se tenerle o meno. Ma datoche ci sono trppe complicazioni le restituisco appena rientra dalle ferie. Non son stata a spiegare tutta la manfrina pervhe nn ritenevo poi essere essenziale.
- - - Aggiornato - - -
Grazie cmq per le informazioni. Se deciderò di tenerle (salvo lavoro e altre complicanze) ti ricontatterò
- - - Aggiornato - - -
Grazie cmq per le informazioni. Se deciderò di tenerle (salvo lavoro e altre complicanze) ti ricontatterò
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Più informazioni abbiamo più possiamo aiutare, non me ne intendo di horsfieldi ma so che amano scavare molto. Nel caso decidessi di tenerne una gli esperti potranno sicuramente aiutarti anche se, come già detto, il terrazzo non sarebbe la soluzione ideale. Quando vuoi siamo qui, ciao.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Attenzione per le horsfiedi non ci sono problemi, basta che chi te le ha date ti faccia un documento di cessione, non ci sono i problemi delle nostrane e non devi denunciarle
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Grazie..
Ora per il periodo circa di un20 gg le terrò io poi o le consegno entrambe o deciderò di tenerne una.
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Quote:
Originally Posted by
marconyse
Attenzione per le horsfiedi non ci sono problemi, basta che chi te le ha date ti faccia un documento di cessione, non ci sono i problemi delle nostrane e non devi denunciarle
Hai ragione marconyse mi ero scordata che va fatta solo la duplice copia della cessione, per il cedente e il ricevente e non va comunicato.....neanche il trasferimento delle tarte ad un nuovo indirizzo, mi è capitato ultimamente
-
Re: Dubbi e informazioni generali tartarughe terra
Ciao, scusa la domanda, hai scritto che il terrario attuale è di 1.5mq e fatto come da manuale quindi bene, che il terrazzo-balcone si estende per 7 metri giusto? Se lo occupi tutto ti esce un terrario da 10mq e forse più, Controlla bene le misure che una tarta ci sta in 10mq, anche se più stretto che lungo.