Da evitare anche se si hanno conigli
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
Da evitare anche se si hanno conigli
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ovviamente non ne abbiamo, ma grazie per la precisazione che è sempre utile a chi legge.
Molti anni fa ho avuto un bel po' di pulci in garage .In un negozio per animali ,mi hanno dato un prodotto allo zolfo simile ad un fumogeno .Devi togliere il mangiare e il bere dei tuoi animali azionare il fumogeno ,chiudere la porta e dopo un po'(segui le istruzioni) riapri porte e finestre.Eccezionale !! Se noti ancora qualche pulce puoi ripetere l'operazione ,ma io non ho avuto nessun problema .
Io solo una volta ho usato advantix ma era troppo forte, il barboncino si è grattato per vari giorni ma nessuna irritazione della pelle per fortuna dopodichè son passato al frontline.
Ora aspetto gli eventi, comunque sembra che l'antipulci funzioni, dove l'ho dato sono sparite o morte, ho altre aree da trattare.
Aggiorno questa discussione per farvi sapere che dopo il trattamento con il prodotto antipulci va tutto bene, invasione sventata.
Tra l'altro sembra che l'antiparassitario che metto al cagnolino, abbia la propietà di disperdersi nell'ambiente dove passa il piccolo quindi sicuramente anche quello aiuta.
Ovviamente nessun trattamento nella zona tartarughe ovvero in tutto il giardino.
E' importante oltre che distruggere le pulci anche l'eliminazione delle uova per non ritrovarsi di nuovo il problema.
Sì esatto Carlinoo, infatti il prodotto usato agiva anche sulle eventuali deposizioni, finora tutto bene, col caldo che ha fatto se si fossero schiuse saremmo super invasi ora. Tra l'altro ce n'erno di due tipi, quelle da terra, piccole e nere e le altre sul marroncino leggermente più grandi che solitamente s'attaccano a cani e altri animali ma che al bisogno mordono anche noi umani ma poi si staccano subito.
Purtroppo la vicina, anche se l'avevo avvertita che dovevo trattare ancora una zona c'è passata e le si son gonfiate le caviglie, probabilmente è allergica ma ora sta bene.
Beh se devi mangiare e metti le mani in bocca....ci fai 6-8 mesi, con le pipette ogni 28gg sei lì e poi non lo dai mai bene, specialmente col pelo corto.
Sì, appunto, poi col collare più di qualche conoscente ha trovato il suo cane impigliato in qualche rete quindi preferisco evitare, invece la pipetta la dai ma poi si sparge da sola su tutto il cane, se non sbaglio, grazie al sebo rilasciato dalla pelle e dal pelo.
- - - Aggiornato - - -
Mai avuto problemi col frontline, poi ora c'è il tri act, versione aggiornata.
Per fortuna non ho mai avuto bisogno di antipulci, forse perchè il mio cane ha il pelo troppo corto: uso comunque uno shampoo antiparassitario con frequenza trisettimanale che fino ad oggi ha funzionato alla grande senza problemi collaterali.
Qui da me il grosso problema sono le zecche, frontiline negativo con le zecche, solo advantix ha buona copertura...tra l altro è l unico che protegge anche dai papataci vettori della leismaniosi, che qui non c è ma basta che vai sul Ferrarese o altrove è presente. Ci sarebbe anche lo scalibor collare ma la mia Duna è allergica. Seresto funziona bene con zecche e pulci.
Tenendo il cane in casa serve protezione da pulci anche invernale. La pulce è da tener lontana perché ospite intermedio di alcuni parassiti intestinali del cane.
Per la filariosi per fortuna c è vaccino annuale.
Dimenticavo di dire che do anche una dose mensile di Cardotek per la filariosi...