![]() |
![]() |
Più che altro vivo a Venezia, che è un po' caretta come città...sarà anche per quello
TartaTommy Ieri, 23:29Non proprio economico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se il piastrone è ben chiuso significa appunto che è nata già da qualche giorno. Le pietre nell’acqua servono appunto per aiutarla in caso di ribaltamento.
Momikk Ieri, 22:31Ho verificato che il piastrone è chiuso. Potrebbe restare a lungo in acqua? Oppure rischia di annegare? Vedo che fa molta fatica a tagliare le foglioline
cheapdoc Ieri, 22:26Può dipendere da molti fattori... fatto sta che la vasca è troppo piccola, l'acqua troppo bassa, mancano piante acquatiche ed un filtro più grande
gibo Ieri, 21:39Sì la vasca è all’aperto! Ma come mai nei mesi precedenti non mi dava questo problema ?
Anna Giulia Ieri, 21:29La vasca è all'aperto?
Che dimensioni ha?
Parto col dire che le dimensioni della vasca sembrano troppo piccole per la tartaruga, il minimo
Dal vetro passano solo UVA e UVC (dannosi), in quanto gli UVB vengono filtrati dal vetro. Segui i consigli di Gibo
Ti consiglio di sostituire lampada, le lampade vendute come uv spesso sono del tutto inefficaci 3 anche se efficacie andrebbe accoppiata ad una spot alogena
gibo Ieri, 19:15Salve a tutti! sapreste indicarmi una soluzione al mio problema? può essere che il filtro esterno EX 700 PLUS comprato ad aprile si sia guastato (sul
Anna Giulia Ieri, 17:28Grazie mille della risposta e del suggerimento, infatti in questi giorni mi son già messo in contatto con un veterinario esperto in rettili. La visita
TartaTommy Ieri, 16:25ciao e grazie per la tua risposta.
è una lampada uv apposta per tartarughe ma non ricordo il modello, dovrei riprendere la scatola.
mi sentirei
Re: Possibile infezione fungina e trattamento
A Venezia o Mestre c'e' uno dei migliori in Italia, scrivimi in privato chi e' che ti ha fatto il preventivo
marconyse Ieri, 23:30