![]() |
![]() |
Grazie per la risposta. Temevo che le talpe durante il loro continuo lavoro potessero mordere o ferire le tartarughe interrate, o in qualche modo disturbarle
cheapdoc Oggi, 00:37concordo con marconyse, descrivi dei sintomi seri quindi solo un veterinario professionista specializzato in rettili / esotici può valutare.
Posta
Per inserire le immagini segui i link nella mia firma
Per quello che puoi fare e' di correre da un Veterinario specializzato in esotici, qui non
Nelle foto si può vedere una delle zampe posteriori della mia sternotherus carinatus deformata da una malattia. Anche la testa della tartaruga appare
trudon Ieri, 14:16Grazie a tutti per i suggerimenti, ora vedo come fare...
LaVale Ieri, 13:32Ciao
Sono due trachemys: una scripta scripta e una scripta elegance
La terza più piccola è una pseudemys
Chi ti ha dato queste baby
Ciao
Questo è un classico esempio di quello che succede a due tartarughe in uno spazio troppo ristretto
Per anni vanno d’amore e d’accordo
SI si me lo ricordavo che mi avevi detto di mettere il JBL oltre al EX800 ed eventualmente fare la sola prova con il JBL ma era per non avere due filtri
Stefano0311 Ieri, 10:53Le talpe di per sè non creano problemi, i cunicoli che scavano però giungono da aree molto lontane e possono essere percorsi dai topi. Ti consiglierei
Momikk Ieri, 10:46Ciao, sarebbe utile informarsi della specie e delle esigenze prima dell'acquisto e non dopo... comunque sia, a me sembrano 2 Pseudemys (tartarughe che
gibo Ieri, 09:56Buonasera
ho una coppia di Testudo Hermanni Boetgeri di 6 anni e sono in letargo all'esterno nel terreno recintato riparate da una casetta di legno
Ciao a tutti![emoji217]
Queste sono le mie tre bellissime tartarughe. Sapete per caso riconoscerne la specie? Io sono riuscita a individuare solo
per il filtro ti avevo già dato il mio parere qui:
http://www.tartarugando.it/tartarugh...tml#post308827
Si ma preferisco non usarli perchè alcuni sono fatti "pastosi" e rischio di graffiare il vetro.
Mentre mi stavo riposando stavo
bel lavoro.
dovrebbe essere reperibile nei brico il solvente specifico per il silicone, che ne facilita la rimozione.