Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
Like Tree6Likes

Domanda su lampade terrario

Discussione sull'argomento Domanda su lampade terrario contenuta nel forum Illuminazione e Riscaldamento, nella categoria Allestimenti; Originariamente Scritto da marconyse La prima ha il fascio piu' concentrato, piu' adatto ad animali desertici, comunque sono lampade di ...

  1. #16
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    867
    Discussioni
    21
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    La prima ha il fascio piu' concentrato, piu' adatto ad animali desertici, comunque sono lampade di vecchia concezione superate dalle SR, calcola che una SR 35w fa luce migliore, calore e UVB
    Eh lo so hai ragione…difatti sono tentato di passare alla solar raptor ma al costo di quella devo aggiungerci anche il ballast se non sbaglio e io purtroppo avevo un terrario (teca) gia predisposto con attacchi per uvb e riscaldante.
    In aggiunta di mio ho messo su un portalampada per lo spot basking.

    Considera che comunque io lo useró solo in caso di emergenza quindi si tratta (si spera) di usi saltuari in questo caso…

    Grazie lo stesso delle info.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #17
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,531
    Discussioni
    692
    Like ricevuti
    5634
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 1.1.1 Testudo kleinmanni
    Altri rettili in possesso

    Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, , Hemispheriodon gerrardii, Lepidophyma flavimaculatum, Underwoodisaurus milii, Nephrurus cinctus, Sceloporus serrifer cyanogenys, Phrynocephalus versicolor,

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    I ballast costano anche meno di 20€ su Ebay e durano anni (io li compro anche usati)
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  4. #18
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    867
    Discussioni
    21
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Domanda su lampade terrario

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    I ballast costano anche meno di 20€ su Ebay e durano anni (io li compro anche usati)
    Ok. [mention]marconyse [/mention] ho intenzione di fare il grande passo… passare alle solar raptor.

    Curiosità?il ballast quanto ha di durata di vita media e come lo capisco?
    E la Durata di una solar raptor mediamente?(35 watt vanno bene giusto?)

    Poi appena avro montato tutto ti mando una foto se riesco.


  5. #19
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,531
    Discussioni
    692
    Like ricevuti
    5634
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 1.1.1 Testudo kleinmanni
    Altri rettili in possesso

    Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, , Hemispheriodon gerrardii, Lepidophyma flavimaculatum, Underwoodisaurus milii, Nephrurus cinctus, Sceloporus serrifer cyanogenys, Phrynocephalus versicolor,

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    Io ho ballast che funzionano tranquillamente da sei anni, le lampade invece anche se continuano a fere luce vanno sostituite al massimo dopo 18 mesi



    Qui puoi trovarne, controlla il wattaggio e le spese di spedizione ;
    https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...onic&_osacat=0

    Per le lampade invece dai nostri sponsor
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  6. #20
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    867
    Discussioni
    21
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Io ho ballast che funzionano tranquillamente da sei anni, le lampade invece anche se continuano a fere luce vanno sostituite al massimo dopo 18 mesi



    Qui puoi trovarne, controlla il wattaggio e le spese di spedizione ;
    https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...onic&_osacat=0

    Per le lampade invece dai nostri sponsor
    Ma le SR,anche se con wattaggio superiore delle uvb classiche,vanno tenute alla stessa altezza delle uvb o vanno messe piu in alto?
    Normalmente io le uvb le tenevo a non piu di 20 cm dall esemplare…


  7. #21
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,531
    Discussioni
    692
    Like ricevuti
    5634
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 1.1.1 Testudo kleinmanni
    Altri rettili in possesso

    Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, , Hemispheriodon gerrardii, Lepidophyma flavimaculatum, Underwoodisaurus milii, Nephrurus cinctus, Sceloporus serrifer cyanogenys, Phrynocephalus versicolor,

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    no, vanno tenute piu' lontane mediamente, sulla scatola ci sono le indicazioni, comunque una 35w va fra i 20 e i 30 cm a seconda del calore necessario, le altre a distanze maggiori
    mimmuz89 likes this.
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  8. #22
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    867
    Discussioni
    21
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Domanda su lampade terrario

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    no, vanno tenute piu' lontane mediamente, sulla scatola ci sono le indicazioni, comunque una 35w va fra i 20 e i 30 cm a seconda del calore necessario, le altre a distanze maggiori
    Ovviamente la SR con ballast annesso posso attaccarla come le spine normali a una presa temporizzata/timer senza problemi vero?
    Quindi non mi cambia nulla per il resto…devo solo alzare portalampada da terra e risparmiare sulla spot
    Ultima modifica di mimmuz89; 02-12-2021 alle 11:13


  9. #23
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,106
    Discussioni
    107
    Like ricevuti
    2103
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    Si, togli tutto, lasci solo SR a 25 cm da suolo ( se sono baby) e la colleghi al temporizzatore. Metti anche degli umidificatori.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    mimmuz89 likes this.


  10. #24
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    8,863
    Discussioni
    97
    Like ricevuti
    3415
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.1.1 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.3 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    qui trovi un tutorial sull'uso delle Solar Raptor:

    Video tutorial collegamento ballast HQI (Solar Raptor e analoghe)
    mimmuz89 likes this.


  11. #25
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    867
    Discussioni
    21
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Domanda su lampade terrario

    Scusate sto allestendo tutto…gia preso ballast ma mi manca la SR

    Ora [mention]marconyse [/mention] o [mention]gibo [/mention] che siete esperti,per una thh o thb è meglio la spot beam o la flood beam? (Preciso che il mio terrario è 120x60)

    Differenze tra le due esattamente?solo ampiezza del raggio d azione?Grazie


    Ultima modifica di mimmuz89; 11-01-2022 alle 01:28


  12. #26
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    867
    Discussioni
    21
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Domanda su lampade terrario

    Edit.
    Ultima modifica di mimmuz89; 11-01-2022 alle 01:28 Motivo: non so perche ha pubblicato post doppio


  13. #27
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    867
    Discussioni
    21
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    Scusate sto allestendo tutto…gia preso ballast ma mi manca la SR

    Ora [mention]marconyse [/mention] o [mention]gibo [/mention] che siete esperti,per una thh o thb è meglio la spot beam o la flood beam? (Preciso che il mio terrario è 120x60)

    Differenze tra le due esattamente?solo ampiezza del raggio d azione?Grazie


    Up


  14. #28
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,531
    Discussioni
    692
    Like ricevuti
    5634
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 1.1.1 Testudo kleinmanni
    Altri rettili in possesso

    Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, , Hemispheriodon gerrardii, Lepidophyma flavimaculatum, Underwoodisaurus milii, Nephrurus cinctus, Sceloporus serrifer cyanogenys, Phrynocephalus versicolor,

    Predefinito Re: Domanda su lampade terrario

    Flood che ha un raggio di emissione piu' ampio, lo spot serve per piccoli sauri essendo molto concentrato
    mimmuz89 likes this.
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •