gekos sono d'accordo con te, però i miei terrari sono in una stanzetta in giardino, quindi, preferisco la praticità alla bellezza![]()
![]() |
![]() |
gekos sono d'accordo con te, però i miei terrari sono in una stanzetta in giardino, quindi, preferisco la praticità alla bellezza![]()
E' proprio questo il punto: i terrari di Gekos sono dei veri "complementi d'arredo" molto gradevoli e allo stesso tempo funzionali, che si possono collocare tranquillamente in un salotto. Avendo a che fare con un certo numero di animali però si deve optare per una stanza completamente dedicata a loro, cercando di ottimizzare gli spazi. nel nostro rettilario abbiamo deciso di costruirli in muratura...ed effettivamente ricordano un po' dei loculi...posto una vecchia foto di un angolo del rettilario non ancora completato
![]()
Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
(Albert Einstein)
Onestamente a me piace l'idea dei terrari,come il tuo......NON sai che darei!!! per avere gli spazi giusti per i miei animali
Esattamente quello il senso!!
Se hai gli spazi, ed hai una stanza tutta per te..........te ne freghi altamente di impiegare dai 5/6 giorni per realizzare uno sfondo in 3d,ma come nel mio caso ( e penso è il caso del 60% di noi) gli animali li ospitiamo in appartamento!!
Quindi un terrario deve diventare un complemento d'arredo.....e penso che i miei riescono nell'intento.................
Io non ho pochi animali ( Ho un acquario Marino tropicale da 1,50 mt + un acquario di 2 Mt, d'acqua dolce+anfibi+tarte+conigli ed etc ), ma in casa MIA, se devono stare ..... devono piacere anche a mia moglie,! e quindi mi sono specializzato
Mia Moglia ha il naso radar,appena le zozze....sopratutto le carbonarie puzzano un pò sono doloriiiiiii
p.s. in fondo ha anche ragione![]()