Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 62

Costruire un Terrario completamente RICICLATO si Puo'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Simone
    Località
    Al sud
    Sesso
    Messaggi
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Costruire un Terrario completamente RICICLATO si Puo'

    gekos sono d'accordo con te, però i miei terrari sono in una stanzetta in giardino, quindi, preferisco la praticità alla bellezza


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Gekos
    Località
    **** AL SUD ****
    Sesso
    Messaggi
    1,450
    Discussioni
    Like ricevuti
    574
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    Carbonaria, Horsfieldii,
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis,p.guttatus

    Predefinito Re: Costruire un Terrario completamente RICICLATO si Puo'

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
    gekos sono d'accordo con te, però i miei terrari sono in una stanzetta in giardino, quindi, preferisco la praticità alla bellezza
    In questo caso, il discorso è diverso!!!


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Costruire un Terrario completamente RICICLATO si Puo'

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
    gekos sono d'accordo con te, però i miei terrari sono in una stanzetta in giardino, quindi, preferisco la praticità alla bellezza
    E' proprio questo il punto: i terrari di Gekos sono dei veri "complementi d'arredo" molto gradevoli e allo stesso tempo funzionali, che si possono collocare tranquillamente in un salotto. Avendo a che fare con un certo numero di animali però si deve optare per una stanza completamente dedicata a loro, cercando di ottimizzare gli spazi. nel nostro rettilario abbiamo deciso di costruirli in muratura...ed effettivamente ricordano un po' dei loculi ...posto una vecchia foto di un angolo del rettilario non ancora completato

    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di Gekos
    Località
    **** AL SUD ****
    Sesso
    Messaggi
    1,450
    Discussioni
    Like ricevuti
    574
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    Carbonaria, Horsfieldii,
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis,p.guttatus

    Predefinito Re: Costruire un Terrario completamente RICICLATO si Puo'

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    E' proprio questo il punto: i terrari di Gekos sono dei veri "complementi d'arredo" molto gradevoli e allo stesso tempo funzionali, che si possono collocare tranquillamente in un salotto. Avendo a che fare con un certo numero di animali però si deve optare per una stanza completamente dedicata a loro, cercando di ottimizzare gli spazi. nel nostro rettilario abbiamo deciso di costruirli in muratura...ed effettivamente ricordano un po' dei loculi ...posto una vecchia foto di un angolo del rettilario non ancora completato


    Onestamente a me piace l'idea dei terrari,come il tuo......NON sai che darei!!! per avere gli spazi giusti per i miei animali
    Esattamente quello il senso!!
    Se hai gli spazi, ed hai una stanza tutta per te..........te ne freghi altamente di impiegare dai 5/6 giorni per realizzare uno sfondo in 3d,ma come nel mio caso ( e penso è il caso del 60% di noi) gli animali li ospitiamo in appartamento!!
    Quindi un terrario deve diventare un complemento d'arredo.....e penso che i miei riescono nell'intento.................
    Io non ho pochi animali ( Ho un acquario Marino tropicale da 1,50 mt + un acquario di 2 Mt, d'acqua dolce+anfibi+tarte+conigli ed etc ), ma in casa MIA, se devono stare ..... devono piacere anche a mia moglie,! e quindi mi sono specializzato

    Mia Moglia ha il naso radar,appena le zozze....sopratutto le carbonarie puzzano un pò sono doloriiiiiii
    p.s. in fondo ha anche ragione


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •