Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Filtro esterno acquario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    io ho sempre preferito gli Eheim per la praticità.non posso dire lo stesso per i Tetra.per quanto riguarda gli askoll non ti saprei dire, non li ho mai usati ma ho un amico che lavora in un negozio di animali (non suo) e me ne parla bene


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Credo anche io lo prenderò online, come ho comprato il resto! Anche io mi son affidata ad acquariomania e mi son trovata bene!
    Petingros non l'ho mai provato ma se le spese di spezione mi convengono potrei fare l'ordine qui! Mò cerco e ci penso....
    Grassieeeeee


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di Cenere
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    796
    Discussioni
    Like ricevuti
    150
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 2

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    se vuoi qui trovi anche l'offerta con il riscaldatore esterno 300 watt
    FILTRO ESTERNO PRATIKO 400 + ETH 300 + OMAGGIO Askoll


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Cenere Visualizza Messaggio
    se vuoi qui trovi anche l'offerta con il riscaldatore esterno 300 watt
    FILTRO ESTERNO PRATIKO 400 + ETH 300 + OMAGGIO Askoll
    ma come funziona il riscaldatore esterno? non è che nei punti in cui si allaccia al filtro i raccordi sono un po' deboli e possono perdere un po' d'acqua?
    ...tutto accade per un motivo...


  6. #5
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Noemi Visualizza Messaggio
    ma come funziona il riscaldatore esterno? non è che nei punti in cui si allaccia al filtro i raccordi sono un po' deboli e possono perdere un po' d'acqua?
    Il riscaldatore esterno lo crea soltanto la Hydor, esiste da 200 e da 300 watt.
    Praticamente viene montato nel tubo di mandata del filtro esterno, dove l'acqua appena filtrata dal filtro, prima di entrare in vasca, passerà dentro questo riscaldatore che scalderà automaticamente l'acqua.
    Diciamo che si risparmia qualcosina in bolletta, perchè l'acqua è obbligata a passare dentro il riscaldatore a differenza di quelli normali.
    Al contrario bisognerà sempre prestare attenzione che i raccordi del riscaldatore esterno siano ben avvitati, se si svitano si rischierebbe di allagare la casa...comunque io ne possiedo 2 e non mi è mai successo ma ogni tanto un'avvitata ai raccordi la do sempre





  7. #6
    Contributor
    L'avatar di Cenere
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    796
    Discussioni
    Like ricevuti
    150
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 2

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    2075 Professionel 3 600 EHEIM costa un bel pò di più ma consuma meno,alla lunga risparmieresti con la luce.
    il pratiko 400 consuma 20
    l'eheim 2075 consuma 16


  8. #7
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Alla fine abbiamo preso un Pratiko 400 dal sito Petingros! Mi son trovata bene, disponibili nel rispondere ad eventuali domande e spedizione rapidissima!
    Abbiamo finito ora di montare il filtro, sembra funzionare tutto bene, abbiamo solo dovuto regolare il flusso di uscita dell'acqua perchè mi spazzava via le tartarughe!
    Per il resto, spero maturi in fretta e che pulisca bene l'acqua! Come rumore direi che lo trovo silenzioso, quindi per ora siam soddisfatti!

    Una domanda: abbiamo preso anche lo sfondo per l'acquario, ci piacerebbe mettere sul fondo la sabbiolina da 0.3 mm oppure dei sassolini (abbastanza grandi da non essere inghiottiti).
    Voi cosa ci consigliate?


  9. #8
    Simpatizzante

    Località
    Varese
    Sesso
    Messaggi
    80
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    Trachemys

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Ciao regolando il flusso hai risolto qualcosa? Perché anche le mie tartarughe vengono spazzate via....ho provato a modificare la levetta, ma non ho notato grossi cambiamenti.


  10. #9
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Eleven riguardo al filtro ti ho già risposto
    Mentre per la sabbiolina come fondale al tuo posto eviterei con le Trachemys, non sono una specie che si insabbia e l'unico motivo sarebbe l'estetica ma sarà un pò più dura mantenere l'acqua pulita e sarai costretta a sifonare il fondale parecchie volte visto che le Trachemys sporcano parecchio, aggiungendo anche il fatto che un Pratiko 400 riesce a "pelo" a filtrare più di 250 litri con quelle 2 "bestiacce"
    Stesso discorso per le pietre...intralcerebbe il percorso della sporcizia verso il tubo di aspirazione.
    Quindi...con 2 Trachemys in vasca la cosa migliore è non avere fondale, evitare qualsiasi oggetto e mettere solo la zona emersa.


  11. #10
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Come sospettavo....ti ho scritto nel mex che intendevo mettere dei sassi, avendo abbandonato l'idea della sabbia...abbandonerò credo anche l'idea dei sassi...uffa volevo abbellire un po' la vasca
    Son due terremoti ste Trachemys
    Ultima modifica di Eleven; 22-08-2011 alle 17:44


  12. #11
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Eleven Visualizza Messaggio
    Come sospettavo....ti ho scritto nel mex che intendevo mettere dei sassi, avendo abbandonato l'idea della sabbia...abbandonerò credo anche l'idea dei sassi...uffa volevo abbellire un po' la vasca
    Son due terremoti ste Trachemys
    Non preoccuparti...la vasca sarà abbellita dalle tue bestiole


  13. #12
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Eleven Visualizza Messaggio
    Come sospettavo....ti ho scritto nel mex che intendevo mettere dei sassi, avendo abbandonato l'idea della sabbia...abbandonerò credo anche l'idea dei sassi...uffa volevo abbellire un po' la vasca
    Son due terremoti ste Trachemys
    per abbellire la vasca potresti prendere dei pesciolini; in questo modo oltre ad avere qualcosa di colorato che nuota qua e là fai fare "ginnastica" alle tue tarta che si divertiranno a inseguirli .
    mi auguro che le tue trachemys siano un po' più furbe della mia però..la mia tarta i pesci non li mangia, li usa come compagnia
    ...tutto accade per un motivo...


  14. #13
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    No i pesciolini no, non ci riuscirei mai!
    Li mangerebbero nel giro di 5 secondi e mi sembrerebbe una crudeltà assurda! E' vero che in natura li mangiano, ma nella vasca i pesciolini non avrebbero la possibilità di scappare, di nascondersi...sarebbe come buttare qualcuno nella fossa dei leoni!


  15. #14
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Ti rispondo qui Eleven

    Questa zona emersa è bellissima, sarebbe uno spettacolo realizzare una cosa simile ma il prezzo aumenta, anche se potresti realizzarla in legno



    La cosa più economica, che non occupa spazio ed è perfetta per le Trachemys è la corteccia di sughero, ti basterà farla bollire in acqua un paio di volte per espellere le sostanze che possiede il sughero evitando quindi di sporcare l'acqua



  16. #15
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    E' davvero spettacolare, me ne innamoro ogni volta che la guardo
    Il sughero...ce l'ho, l'avevo anche messo, ma l'ho fatto bollire un sacco, lasciato in ammollo, per disperazione lavato con la soda caustica, sciacquato per giorni...continuava a sporcare l'acqua!
    L'ho odiato e non l'ho più messo....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •