Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 85

Platysternon megacephalum: l'habitat

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Gimar
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    421
    Discussioni
    Like ricevuti
    146
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.1 sternotherus odoratus 1.0.0 claudius angustatus 0.0.2 staurotypus salvinii

    Predefinito re: Platysternon megacephalum: l'habitat

    1. La sabbia non serve praticamente a nulla , è meglio se la togli
    2. Su questa specie ci si dovrebbe documentare mesi prima di acquistarla(spero tu l'abbia fatto)
    3. Spesso sono esemplari prelevati in natura perciò bisogna essere a conoscenza delle temperature del luogo d'origine
    4. Ora come ora la vasca non va bene
    5. immagino tu sappia che si tratta di una delle tartarughe acquatiche più complicate da allevare
    6. Curiosità : dove le hai prese?
    7. In bocca al lupo è una specie meravigliosa


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Alessandro80
    Località
    Italia
    Sesso
    Messaggi
    195
    Discussioni
    Like ricevuti
    52
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    ******

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gimar Visualizza Messaggio
    1. La sabbia non serve praticamente a nulla , è meglio se la togli
    2. Su questa specie ci si dovrebbe documentare mesi prima di acquistarla(spero tu l'abbia fatto)
    3. Spesso sono esemplari prelevati in natura perciò bisogna essere a conoscenza delle temperature del luogo d'origine
    4. Ora come ora la vasca non va bene
    5. immagino tu sappia che si tratta di una delle tartarughe acquatiche più complicate da allevare
    6. Curiosità : dove le hai prese?
    7. In bocca al lupo è una specie meravigliosa
    Ciao... È più di un anno che mi informo su questa specie e tuttora lcerco sempre informazioni nuove visto che sul web c'è poco e nulla....Perché la sabbia non serve a nulla? Perché la vasca non va bene?
    Ultima modifica di Alessandro80; 18-09-2011 alle 16:07


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Gimar
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    421
    Discussioni
    Like ricevuti
    146
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.1 sternotherus odoratus 1.0.0 claudius angustatus 0.0.2 staurotypus salvinii

    Predefinito re: Platysternon megacephalum: l'habitat

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro80 Visualizza Messaggio
    Ciao... È più di un anno che mi informo su questa specie e tuttora lcerco sempre informazioni nuove visto che sul web c'è poco e nulla....Perché la sabbia non serve a nulla? Perché la vasca non va bene?
    La sabbia non serve a nulla perchè il fondo deve essere costituito solo ed esclusivamente da ciottoli perciò la sabbia diventa inutile anzi aumenta la difficoltà di pulizia

    Alessandro la mia non era una critica era solo un consiglio riguardo le vasche , so bene che sei una persona che si informa prima di acquistare animali
    Mi pare di aver capito che te le portano dalla cina perciò io un esame delle feci o una visita dal vet per precauzione la farei fare visto quanto costano!!! Visto che anche io sono di Roma dimmi dove abiti che di notte me le vengo a prendere!!!
    Ultima modifica di Gimar; 18-09-2011 alle 19:39


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di Alessandro80
    Località
    Italia
    Sesso
    Messaggi
    195
    Discussioni
    Like ricevuti
    52
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    ******

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gimar Visualizza Messaggio
    La sabbia non serve a nulla perchè il fondo deve essere costituito solo ed esclusivamente da ciottoli perciò la sabbia diventa inutile anzi aumenta la difficoltà di pulizia
    MARCONYSE questi sono gli esperti di tartarughe acquatiche? Ecco il 95% degli utenti che non sa nulla di acquariofilia e quindi dell'habitat (acqua) delle tartarughe acquatiche!!! Scusami Gimar non ce l'ho con te Sono i ciottoli che rendono difficoltosa la pulizia del fondo e non la sabbia... Fare il fondo di ciottoli vuol dire avere inquinamento in vasca in quanto nei ciottoli ci andrebbero a finire avanzi di cibo ed escrementi che non possono essere presi se non togliendo i ciottoli stessi... Con il fondo sabbioso il problema non c'è in quanto la sabbia essendo compatta fa rimanere tutto sulla sua superficie e gli avanzi e gli escrementi si possono rimuovere con un semplice retino o con una campana aspirarifiuti e aggiungo anche che su di un fondo sabbioso si instaura anche una flora batterica che aiuta a demolire il carico organico...In aggiunta i torrenti sono costituiti da fondo sabbioso, ciottoli e rocce quindi mettondo il fondo sabbioso e qualche ciottolo sparso resto attinente al loro habitat Tranquillo ci avevo gia pensato....Ho già un veterinario di fiducia... Grazie del consiglio
    Ultima modifica di Alessandro80; 18-09-2011 alle 19:44


  6. #5
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito re: Platysternon megacephalum: l'habitat

    Citazione Originariamente Scritto da Gimar Visualizza Messaggio
    1. La sabbia non serve praticamente a nulla , è meglio se la togli
    2. Su questa specie ci si dovrebbe documentare mesi prima di acquistarla(spero tu l'abbia fatto)
    3. Spesso sono esemplari prelevati in natura perciò bisogna essere a conoscenza delle temperature del luogo d'origine
    4. Ora come ora la vasca non va bene
    5. immagino tu sappia che si tratta di una delle tartarughe acquatiche più complicate da allevare
    6. Curiosità : dove le hai prese?
    7. In bocca al lupo è una specie meravigliosa
    susate ma mi permetto di dire delle cose.
    la sabbia va benissimo non toglierla
    tutti i platysternon in commercio sono WC dato che pochissime persone in europa le hanno riprodotte.
    i platy a cesena erano tutti wc anche se spacciati per cb
    perchè dici che sia una delle specie più complicate da allevare??non è nulla cosi...basta ricreare piu o meno un habitat adatto e rispettare le temperature!!
    per la temperatura io non userei refrigeratori...dato che la differenza tra temperatura dell acqua e dell aria sarebbe troppo diversa.piuttosto metterei la vasca in una stanza climatizzata cosi da tenere le temperature più o meno uguali.io per le spengleri faccio cosi!!
    la vasca a mio parere va benissimo per i platysternon...ed è stato fatto fatto un bel lavoro!!
    bravo alessandro


  7. #6
    Appassionato
    L'avatar di Alessandro80
    Località
    Italia
    Sesso
    Messaggi
    195
    Discussioni
    Like ricevuti
    52
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    ******

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da benjy_motardstyle Visualizza Messaggio
    susate ma mi permetto di dire delle cose.la sabbia va benissimo non toglierlatutti i platysternon in commercio sono WC dato che pochissime persone in europa le hanno riprodotte.i platy a cesena erano tutti wc anche se spacciati per cbperchè dici che sia una delle specie più complicate da allevare??non è nulla cosi...basta ricreare piu o meno un habitat adatto e rispettare le temperature!!per la temperatura io non userei refrigeratori...dato che la differenza tra temperatura dell acqua e dell aria sarebbe troppo diversa.piuttosto metterei la vasca in una stanza climatizzata cosi da tenere le temperature più o meno uguali.io per le spengleri faccio cosi!!la vasca a mio parere va benissimo per i platysternon...ed è stato fatto fatto un bel lavoro!!bravo alessandro
    Grazie caro La stanza è anche dotata di climatizzatore (già installato)


  8. #7
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito re: Platysternon megacephalum: l'habitat

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro80 Visualizza Messaggio
    Grazie caro La stanza è anche dotata di climatizzatore (già installato)
    a mio parere ti basta quello....non rischiare con refrigeratori!!


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di Alessandro80
    Località
    Italia
    Sesso
    Messaggi
    195
    Discussioni
    Like ricevuti
    52
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    ******

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da benjy_motardstyle Visualizza Messaggio
    a mio parere ti basta quello....non rischiare con refrigeratori!!
    Se lo dice un allevatore esperto come te mi fido al 100%


  10. #9
    Bannato
    L'avatar di benjy_motardstyle
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    170
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    troppe

    Predefinito re: Platysternon megacephalum: l'habitat

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro80 Visualizza Messaggio
    Se lo dice un allevatore esperto come te mi fido al 100%
    da quello che mi hanno detto degli allevatori mooolto esperti...potrebbe essere rischioso usare refrigeratori.

    io per nulla esperto...anzi sono agli inizi....sono solo 2 anni che allevo tartarughe


  11. #10
    Appassionato
    L'avatar di Alessandro80
    Località
    Italia
    Sesso
    Messaggi
    195
    Discussioni
    Like ricevuti
    52
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    ******

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da benjy_motardstyle Visualizza Messaggio
    da quello che mi hanno detto degli allevatori mooolto esperti...potrebbe essere rischioso usare refrigeratori.io per nulla esperto...anzi sono agli inizi....sono solo 2 anni che allevo tartarughe
    Saranno pure solo 2 anni ma ne hai a centinaia di tartarughe


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di Gimar
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    421
    Discussioni
    Like ricevuti
    146
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.1 sternotherus odoratus 1.0.0 claudius angustatus 0.0.2 staurotypus salvinii

    Predefinito re: Platysternon megacephalum: l'habitat

    Citazione Originariamente Scritto da benjy_motardstyle Visualizza Messaggio
    susate ma mi permetto di dire delle cose.
    la sabbia va benissimo non toglierla
    tutti i platysternon in commercio sono WC dato che pochissime persone in europa le hanno riprodotte.
    i platy a cesena erano tutti wc anche se spacciati per cb
    perchè dici che sia una delle specie più complicate da allevare??non è nulla cosi...basta ricreare piu o meno un habitat adatto e rispettare le temperature!!
    per la temperatura io non userei refrigeratori...dato che la differenza tra temperatura dell acqua e dell aria sarebbe troppo diversa.piuttosto metterei la vasca in una stanza climatizzata cosi da tenere le temperature più o meno uguali.io per le spengleri faccio cosi!!
    la vasca a mio parere va benissimo per i platysternon...ed è stato fatto fatto un bel lavoro!!
    bravo alessandro
    Avrebbe fatto un lavoro perfetto se al posto della sabbia ci fossero stati ciottoli di fiume , ciò non toglie però che Alessandro ha fatto un ottimo lavoro


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •