Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Maturazione filtro (valori acqua)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di komodo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    740
    Discussioni
    Like ricevuti
    203
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Comunque se devi allevare tartarughe e basta, l'importante è che l'acqua sia pulita e non puzzi. L'importanza di valori come quello del Ph sono più importanti se per esempio devi allevare pesci o piante che hanno bisogno di particolari condizioni ambientali. Le tartarughe dentro l'acqua ci nuotano e basta!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Citazione Originariamente Scritto da komodo Visualizza Messaggio
    Comunque se devi allevare tartarughe e basta, l'importante è che l'acqua sia pulita e non puzzi. L'importanza di valori come quello del Ph sono più importanti se per esempio devi allevare pesci o piante che hanno bisogno di particolari condizioni ambientali. Le tartarughe dentro l'acqua ci nuotano e basta!!
    Sisi, solo tartarughe. Il pH e gli altri valori li ho riportati semplicemente perchè mi venivano dati come risultato del test.
    Mi sono scordato di chiedere anche un'altra cosa (spero l'ultima xD): come posso proteggere dalla luce i tubi del filtro affinchè non si formino alghe?


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di komodo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    740
    Discussioni
    Like ricevuti
    203
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Tutta la procedura spiegata fino ad ora prevede all'interno del filtro solo la presenza di cannolicchi che servono solo come substrato alle future colonie di batteri. Il carbone attivo non serve assolutamente a niente riguardo a nitriti e nitrati, ma ha proprietà adsorbenti verso altri componenti, di solito si mette dopo una qualche contaminazione avvenuta nell'acquario. Il problema è che adsorbe indistintamente tutto (sia le cose buone che quelle cattive) e che poi tende a rilasciare quello che ha trattenuto se viene lasciato per troppo tempo in acqua. Comunque carbone attivo e zeolite non servono se il filtro è maturo e lavora bene. La spugna nera non so cosa sia.


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di komodo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    740
    Discussioni
    Like ricevuti
    203
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    o li infili dentro tubi più grandi opachi o li avvolgi con del nastro isolante.


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Ho tolto la spugna nera che ho scoperto avere effetto simile al carbone. Il problema è che per 10/15 minuti, per un mio errore, i cannolicchi sono rimasti praticamente senza acqua e ho dovuto toccarli (mi si erano bloccati i cestelli e non riuscivo a risolvere). Potrei aver perso i batteri irreversibilmente?


  7. #6
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Citazione Originariamente Scritto da Tray Visualizza Messaggio
    Ho tolto la spugna nera che ho scoperto avere effetto simile al carbone. Il problema è che per 10/15 minuti, per un mio errore, i cannolicchi sono rimasti praticamente senza acqua e ho dovuto toccarli (mi si erano bloccati i cestelli e non riuscivo a risolvere). Potrei aver perso i batteri irreversibilmente?
    Magari fossero così delicati i batteri... sai quanto si risparmierebbe di antibiotici?
    Tranquillo, non è successo nulla.


  8. #7
    Simpatizzante

    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Bene, eccomi qua dopo 3 settimane dall'avvio del filtro. Ho misurato ieri i valori e i nitriti erano a 0 e i nitrati tra i 50 e i 100 mg/l. Negli ultimi giorni effettuo 1 cambio ogni 2/3 giorni per cercare di abbassare il livello dei nitrati che mi pare ancora alto. Le piante che sono presenti in acquario sono poche e quindi credo consumino pochissimi NO3. L'acqua è limpidissima ma con una lievissima colorazione giallognola che non riesco a capire se sia stato conferita dal sughero (che ho fatto bollire con bicarbonato 2 volte per circa 2 ore in totale, lavato ripetutamente ed inserito in vasca solo quando non rilasciava più tannino) o da altri motivi legati magari alla maturazione del filtro. Oltre a ciò, come posso capire se il filtro è maturo? Dopo 7/8 gg dall'avvio del filtro i nitriti erano a 5mg/l, poi nelle successive misurazioni sono spariti...presumo allora che i batteri si siano formati e che abbiano prodotto nitrati. Giusto?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •