Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 61

Terrario per Astrochelys radiata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Terrario per Astrochelys radiata

    Citazione Originariamente Scritto da cosimo94 Visualizza Messaggio
    come farai a inserire il cibo nel terrario e a pulire o prelevare eventuali uova senza far prendere freddo alle tartarughe?
    comunque complimenti,posso chiederti quanto si spende piu o meno per creare un terrario con questo metodo?
    Per accedere al terrario è prevista una apertura, che più avanti vedrai. riguardo la spesa, quando avrò finito farò i conti ...o forse è meglio di no
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Re: Terrario per Astrochelys radiata

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Per accedere al terrario è prevista una apertura, che più avanti vedrai. riguardo la spesa, quando avrò finito farò i conti ...o forse è meglio di no
    Complimenti Turtlej vedo che i lavori procedono a meraviglia... ricordo che c'era solo il pavimento in agosto..

    naturalmente hai pensato anche a dove sistemarmi quando tornerò a trovarti..



    ..

    che sballo... una notte con le Astrochelys...


  4. #3
    Fedelissimo
    L'avatar di cosimo94
    Località
    taranto
    Sesso
    Messaggi
    1,201
    Discussioni
    Like ricevuti
    168
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    hermanni,carbonaria

    Predefinito Re: Terrario per Astrochelys radiata

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Per accedere al terrario è prevista una apertura, che più avanti vedrai. riguardo la spesa, quando avrò finito farò i conti ...o forse è meglio di no
    sono molto curioso di vedere come farai ad evitare che il freddo arrivi alle tartarughe comunque complimenti sta venendo benissimo e in bocca al lupo per le uova quest'inverno(ma in italia c'e qualcuno che le riproduce?)


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Terrario per Astrochelys radiata

    In Italia conosco 2 persone che le riproducono (spero di essere il terzo ) e altre 2 che hanno deposizioni ma non hanno ancora avuto nascite.
    Questo terrario è chiuso (più avanti vedrai come) e verrà riscaldato da una lampada in ceramica da 150 watt e una Solar Raptor con lo stesso wattaggio e si trova all'interno di una bussola che in inverno farò in modo di tenere ad una temperatura di circa 18 gradi.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •