Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Allestimento terrario per Testudo hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Allestimento terrario per Testudo hermanni

    Ciao. Molto meglio lo spot sia perchè concentra maggiormente il calore in un punto (permettendo un miglior basking) sia perchè emette anche luce simulando meglio l'ambiente naturale !!!!!!
    Volevo comunque puntualizzare una cosa l'umidità per le testudo hermanni è fondamentale nei primi mesi di vita (meglo se intorno all'80%) poi da 1 anno in poi condivido che non sia più necessaria un'elevato tasso di umdità !!!! Certo è che nessuno toglie il fatto che le testudo hermanni (ad eccezzione magari dei primi mesi di vita) non dovrebbero vivere in un terrario !!!!!
    Comunque c'è da dire che un elevata umidità non dovrebbe comportare nessun rischio di salute per la tarta !!!!!
    Qundi meglio un'eccessiva umidità che un livello basso o nullo !!!!!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Allestimento terrario per Testudo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Qundi meglio un'eccessiva umidità che un livello basso o nullo !!!!!!
    Finche non ti ritrovi muffe, micosi sul piastrone o sul carapace, o guai respiratori...
    Un eccessiva' umidita' e' dannosa quanto e piu della scarsa.
    Ragazzi la gestione di un terrario non e' una scienza esatta e non risulta sempre facile, tantomeno con le Testudo che gia ci vivono male di suo (e lo dice uno che in terrario gestisce senza problemi specie considerate piu "difficili"...).
    La vasca aperta a sponde basse mette al riparo da scarso ricambio, ristagni, muffe o temperature sballate.
    Poi come detto serve che ci sia un buon gradiente di umidita', cosa che si ottiene con un buon strato di materiale di fondo naturale, parte del quale dovra' essere abbastanza umido ma non fradicio.
    Anche una radice, che faccia da riparo e fornisca una parte piu buia e umida, serve allo scopo.
    Ultima modifica di Luca-VE; 19-02-2013 alle 14:49
    utente non attivo


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •