A me hanno preso 60€ per 4 animali comprensivi di microchip.
![]() |
![]() |
A me hanno preso 60€ per 4 animali comprensivi di microchip.
Ma infatti io ho sempre sentito prezzi fra i 15 e i 20€
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Confermo. Cippatura effettuata oggi 170,00 per 9 esemplari.
Ciao a tutti, allora partiamo dal principio. In casa abbiamo sempre avuto una Thh (femmina) denunciata dal mio babbo nel 1995 di cui possediamo il foglio con la denuncia di possesso e il bollettino...da ora in poi chiamata "Thh 95". 5/6 anni fa comprai giovani esemplari di Thh. Il problema è che iniziano ad essere grandicelli, molti sono risultati essere femmine e solo un paio maschi. Uno di questi maschi (l'altro è a sè in altro recinto) chiaramente ha iniziato a coprire la femmina adulta (Thh 95), quest'anno è andato tutto bene, Thh 95 ha deposto ma le uova erano infeconde...però il prossimo anno potrebbe essere quello giusto!! Quindi riassumendo mi ritrovo con una femmina adulta "Thh 95" (senza microchip) con denuncia di possesso a nome del mio babbo e tante sub adulte sia in fonte F che C movimentate e cedutemi a mio nome. Ora per denunciare le future nascite questa è la procedura che devo seguire (correggetemi se sbaglio): devo far chippare Thh 95, il veterinario mi rilascerà apposito certificato, tale certificato dovrò allegarlo al modello standard per la movimentazione a mio favore, previo pagamento di bollettino. Dopo di che, quando sarà, potrò denunciare le nascite, giusto? Spero d'aver fatto bene i compiti...Ma tutta questa documentazione come la inoltro all'ufficio cites? Mica devo andare di persona? Grazie, mi potete linkare il modulo per la movimentazione così intanto mi studio come compilarlo...
Alberto, tutto OK, hai capito esattamente cosa devi fare.
La puoi inoltrare con raccomandata e poi andare di persona a ritirare il certificato a tuo nome.
Lo scorso anno, in merito al chipaggio della tartaruga denunciata nel 1995 dal mio babbo, mi ero dimenticato di precisare che il domicilio è sempre lo stesso, quindi cambierebbe solo il nominativo ma l'indirizzo è sempre il solito abitando sempre insieme. Procedo comunque come sopra scritto o cambia qualcosa se la tartaruga sostanzialmente non cambia indirizzo? Potrei comunque denunciare le nascite senza farmela movimentare, se la riproduzione è avvenuta con maschi (in fonte F) movimentatemi a mio nome?
Spero di essere stato chiaro..
Dovresti denunciare le nascite a nome di tuo padre, megio se te la movimenti a te
Finalmente vedo la fine, domani invio tutta la documentazione. Ultime domande..la sezione 3 "preparazione, carico, trasporto ecc" del documento di movimentazione/richiesta certificato, chiaramente l'ho lasciata in bianco dato che non avviene nessuno spostamento fisico. Va bene o devo precisarlo, magari con un allegato in cui descrivo la situazione?
Seconda..la documentazione la invio tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno all'ufficio cites territoriale di competenza, quindi questo:
Servizio CITES Territoriale - FIRENZE
Indirizzo: Presso il Coor. Reg.le del C.F.S.
Piazza T.A. Edison 11
C.A.P. 50133 FIRENZE
E' questo l'indirizzo giusto? Perchè ne ho trovato un altro ma credo sia vecchio.
Il Pagamento mediante bollettino postale di 15,49 euro, sul conto corrente n. 10178010 è intestato a Tesoreria di Stato di Viterbo L. 59 13/3/93 Fauna e Flora Direz. Prot. Natura, è questa la dicitura corretta giusto?
Grazie e scusate le domande..vi tengo aggoirnati.
Esatto non puoi regolarizzarle,ai due opsini: lasciarle andare oppure portale ai Carabinieri-Forestali di competenza (che forse potrebbero anche dartele in affido)
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Ciao a tutti, dopo aver trovato dei cuccioli di tartaruga in giardino ho chiamato i carabinieri forestali, la risposta è stata esattamente “ non le può regolarizzare, le metta in sicurezza e le lasci stare dove le ha trovate” , quindi troverò una soluzione per evitare che possano uscire dal giardino lato strada e per il resto le lascerò libere....
Francamente mi è sembrata una risposta un po’ sbrigativa... ma va bene così... a primavera se dopo il letargo spunteranno fuori di nuovo le farò un piccolo recinto di sicurezza...
Se le chiudi con un recinto sei contro la legge , se invece le lasci libere di stare nel giardino ma con la possibilità di andarsene sei a posto : cerca di impedire ,come hai scritto di voler fare , l'accesso alla strada che ovviamente sarebbe fatale per le tartarughe.