Appena letta tutta la pappardella della legge, regolamenta tutto l'aspetto preventivo e gestionale delle specie esotiche invasive, chiede agli stati membri di adottare anche misure più ampie a livello nazionale (previa comunicazione alla Commissione), immagino ci saranno anche un sacco di soppressioni sopratutto per quanto riguarda le TS ma anche Tamia anche se lascia una misura di tempo di quasi due anni ai commercianti, ma è evidente che spinge più per misure estreme.. Per chi possiede già gl'animali in lista potranno tenerli se garantiscono i requisiti già elencati in apertura post. In rilevanza è questo elenco che si dovrebbe aggiornare ogni 6 anni in base alle segnalazioni di nuove specie esotiche presunte invasive in base a criteri scintifici fatti dagli stati membri richiedenti.
Il regolamento chiede anche previsioni e supposizioni su quelle che potrebberò essere nuove specie esotiche invasive per prevenire situazioni critiche. Cioè, mi viene da pensare, qualcunque animale prenda il posto di "animale di massa" come è stata la TS e in modo meno popolare il Tamia è un quasi sicuro candidato alla lista. Le Odoratus e Carinatus varie, Mauremys.. per dire quelle più popolari che potrebbero essere a rischio.. Ma anche le Horsfieldi.. mette un po' d'angoscia sinceramente..