Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 54

Varata le Legge europea sugli alloctoni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Gekonide
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    59
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Horfieldi G. Splengeri Terrapene triunguis Indotestudo Elongata Rhinoclemmys pulcherrima manni, Mauremys reevesii, Cuora flavomarginata

    Predefinito Re: Varata le Legge europea sugli alloctoni

    Appena letta tutta la pappardella della legge, regolamenta tutto l'aspetto preventivo e gestionale delle specie esotiche invasive, chiede agli stati membri di adottare anche misure più ampie a livello nazionale (previa comunicazione alla Commissione), immagino ci saranno anche un sacco di soppressioni sopratutto per quanto riguarda le TS ma anche Tamia anche se lascia una misura di tempo di quasi due anni ai commercianti, ma è evidente che spinge più per misure estreme.. Per chi possiede già gl'animali in lista potranno tenerli se garantiscono i requisiti già elencati in apertura post. In rilevanza è questo elenco che si dovrebbe aggiornare ogni 6 anni in base alle segnalazioni di nuove specie esotiche presunte invasive in base a criteri scintifici fatti dagli stati membri richiedenti.
    Il regolamento chiede anche previsioni e supposizioni su quelle che potrebberò essere nuove specie esotiche invasive per prevenire situazioni critiche. Cioè, mi viene da pensare, qualcunque animale prenda il posto di "animale di massa" come è stata la TS e in modo meno popolare il Tamia è un quasi sicuro candidato alla lista. Le Odoratus e Carinatus varie, Mauremys.. per dire quelle più popolari che potrebbero essere a rischio.. Ma anche le Horsfieldi.. mette un po' d'angoscia sinceramente..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Varata le Legge europea sugli alloctoni

    Citazione Originariamente Scritto da Gekonide Visualizza Messaggio
    Per chi possiede già gl'animali in lista potranno tenerli se garantiscono i requisiti già elencati in apertura post
    quindi è già accertato che gli animali potranno continuare ad essere detenuti regolarmente, garantendone la "sterilità" e la cattività sicura?

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Cominciano le esplicative
    Specie esotiche invasive | Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

    e soprattutto
    Autorizzazione specie esotiche invasive | Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

    dove bisogna clikkare sulle aree in blu per modelli di autorizzazione.
    Apttiamo ancora una comunicazione ufficiale per i termini
    Marco queste saranno le richieste da compilare e presentare per regolarizzare la detenzione?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •