Ciao!! Qualcuno sa le condizioni in lombardia delle emys per quanto riguarda la detenzione?? Hanno bisogno di documenti in lombardia (mi hanno detto che in certe regioni non sono soggette a documentazione)?
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Emys orbicularis... contenuta nel forum Legislazione, nella categoria Leggi e Normative; Ciao!! Qualcuno sa le condizioni in lombardia delle emys per quanto riguarda la detenzione?? Hanno bisogno di documenti in lombardia ...
Ciao!! Qualcuno sa le condizioni in lombardia delle emys per quanto riguarda la detenzione?? Hanno bisogno di documenti in lombardia (mi hanno detto che in certe regioni non sono soggette a documentazione)?
Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e poi entrateci. [Cit.]
Luca
Non conosco la situazione in Lombardia, ma di solito o non si possono detenere oppure solo con i documenti.
Anche perche' sono sia in Berna che in Habitat
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
se non sbaglio si possono detenere solo se non fanno parte della sottospecie italiana quindi devi avere il cites per dimostrarlo questo pero non so se cambia da regione a regione
Non è vero, questa è un'informazione "vecchia" ma sempre stata sbagliata, alla Convenzione di Berna hanno aderito molti Stati, e tutti quelli in cui è presente questa specie, quindi non si capisce per quale motivo quelle non italiane (o non europee) si potrebbero detenere, infatti non è così (nel senso, o tutte o nessuna, senza distinzioni). Nessuna Emys orbicularis è in Cites, anche se quelle in regola (almeno in teoria) sono accompagnate dalla stessa documentazione per gli animali in Cites, quindi se ne occupa sempre la forestale. La situazione tanto per cambiare è complicata, ma i documenti ci vogliono, anzi in alcuni casi potrebbero non essere nemmeno sufficienti.
Ultima modifica di EDG; 18-04-2012 alle 13:23
Questa questione l'ho affrontata un paio d'anni fa e mi ha tolto il sonno, alla forestale mi han detto che il documento di cessione (Carte semplice con doppia firma, mia e dell'allevatore, in duplice copia con data luogo e quant'altro) basta per dimostrare che l'animale è stato ottenuto da una cessione di un'allevatore, poi al limite di problemi l'allevatore che rilascia il foglio dovrebbe dimostrare lui a sua volta come le ha avute.
Questo è quello che so dalla forestale, poi però aggiungo la mia considerazione personale: Avrei preferito fossero in Cites o cmq con una situazione tranquilla e certa perchè questa cosa che ognuno "sa la sua" sulla emys mi ha fatto pentire AMARAMENTE di averle prese.