Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 46

Cosa fare quando nasce una o più baby??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    lazio
    Sesso
    Messaggi
    109
    Discussioni
    Like ricevuti
    17
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Tartarughe in possesso

    Terrestri e palustri

    Predefinito Re: Cosa fare quando nasce una o più baby??

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Ciao, hai due soluzioni:
    - Se le "acquisti" da allevatori commerciali o comunque amatoriali (autorizzati legalmente a vendere) devono rilasciarti un cites giallo fonte C o D (Commerciale) dove sono ripotati tutti i dati dell'animale con gli estremi del microchip, questi di solito devono avere anche un registro di carico e scarico, dove registrare le tarta che vendono ed in alcuni casi 8allevatori amatoriali) devono comunque anche compilare il modello di trasferimento (annesso 3 bis), di questo una copia l'allevatore di origine (venditore in questo caso) ed una copia l'allevatore di destinazione (acquirente in questo caso tu).
    Guarda qui per maggiori info sullle norme e su come deve essere fatto un cites http://www.tartarugando.it/content/s...one-cites.html
    Nel caso invece che tu non voglia acquistarle ma semplicemente "riceverle gratuitamente" basta trovare un allevatore amatoriale che lo fa solo per passione quindi che non può rilasciare Cites Giallo di Fonte C o D ma solo di FONTE F.
    Allora in questo caso dovete compilare il modello di trasferimento gratuito (annesso 3 bis) ed inviare la richiesta di trasferimento con allegato:copia del certificato d'inserimento del microchip (rilasciata da un veterinario autorizzato), copia della denuncia di nascita, tagliandino del bollettino da pagare per ogni pratica di trasferimento di euro 15,49; al cites competente di zona che a sua volta invierà tutto alla commissione scientifica di Roma che dovrà approvare o no il trasferimento.
    Una volta approvato verrà rilasciato all'allevatore di origine un cites giallo con gli estremi degli animali e i dati dell'allevatore di destinazione (tu). Questo Certificato Cites (Fonte F) dovrai tenerlo tu insieme alle tarta che solo a questo punto potrai prendere !!!!!!!!
    Dalla tua scelta poi dipenderò quale fonte avranno le tarta che prendi e quindi quale fonte i lori figli potranno avere.
    Nel primo caso i piccoli avranno di diritto fonte C o D (dipende che tipo di allevatore diventerai se commerciale o comunque amatoriale) quindi potrai venderle (penso sempre facendo la richiesta di certificazione con eventuale prelievo del Dna).
    Nel secondo caso i piccoli avranno sempre fonte F tranne in casi rari fonte C o D quindi dovrai aspettare un altra generazione (i figli dei figli) per poter ottenere fonte C o D quindi per venderle.
    Per regolarizzare le piccole basta da quest'anno devi fare la denuncia di nascita (Modello SCT1 - Annesso 1) con indicato gli estremi dei genitori e consegnando il modello all'ufficio Cites di Competenza, poi entro 1 anno dalla nascita dovrai inserire il microchip a tutte le tarta nate, una copia del certificato d'impianto del microchip che ti verrà rilasciato dal veterinario dovrai poi consegnarlo sempre all'ufficio Cites di zona. In questo modo si chiude e regolarizza la denuncia di nascita.
    I costi solo quelli per inserire il microchip alle tarta (dai 15 ai 20 euro l'uno) ed eventualmente quelli di spedizione dei documenti se non riesci a recarti di persona presso gli uffici cites. Poi se in futuro dovrai trasferirle gratuitamente dovrai pagare un bollettino di 15,49 !!!!!!! Spero di essere stato chiaro !!!!!!!!!

    Lucio ti ha dato una risposta da Oscar completa di tutto,volevo solo precisare che i figli dei Fonte F riceveranno(dopo test DNA) Fonte C,è uscita una circolare Cites circa un mese fa che attesta questa cosa


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Cosa fare quando nasce una o più baby??

    Citazione Originariamente Scritto da tartastep Visualizza Messaggio
    Lucio ti ha dato una risposta da Oscar completa di tutto,volevo solo precisare che i figli dei Fonte F riceveranno(dopo test DNA) Fonte C,è uscita una circolare Cites circa un mese fa che attesta questa cosa
    Grazie Tartastep, troppo gentile !!!!!!!!!!
    Ho letto quella circolare ma non fa altro che specificare che le testudo di seconda generazione riprodotte all'interno dello stesso allevamento potranno ottenere solo Fonte C (certificato commerciale - allevatore amatoriale) specificando quindi che non è più possibile ottenere Fonte D (certificato commerciale - allevatore professionale).
    Rimane il fatto che (come era gia regolamentato in precedenza) che i figli di testduo fonte F quindi figli di seconda generazione potranno ottenere il Cites con fonte C solo se i riproduttori originari (FONTE U - W - F)cioè i nonni appartengano allo stesso allevamento quindi alla stesso proprietario.
    Ciò quindi conferma che se ottieni delle tarta con il trasferimento gratuito (modello Anesso 3 bis) quindi fonte F i figli di queste non potranno ottenere fonte C in quanto i riproduttori originari ( i nonni per spiegarci) non appartengono allo stesso allevamento quindi proprietario ma otterrano Fonte F anch'essi e solo i loro figli (seconda generazione) potranno ottenere Fonte C !!!!!!!!
    Parlavo di casi rari perchè qualcuno nonostante tutto è riuscito ad ottenere Fonte C anche non avendo i riproduttori originari (nonni) nel suo allevamento.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •