Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

avere un hh con fonte f

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di cosimo94
    Località
    taranto
    Sesso
    Messaggi
    1,201
    Discussioni
    Like ricevuti
    168
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    hermanni,carbonaria

    Predefinito Re: avere un hh con fonte f

    cito la scheda del forum
    • F” - indica le tartarughe di 1a generazione nate da esemplari di fonte “W” e non commerciabili.
      Le tartarughe in fonte “F” possono solo essere “movimentate”, previo parere favorevole della Commissione Scientifica di Roma.

    • 
“C” e “D” - indicano le tartarughe di 2a generazione nate in cattività e, quindi, commerciabili. In Italia la fonte “C” o “D” viene assegnata:
      
-
      agli esemplari di 2a generazione, a condizione che i capostipiti con fonte “W” o “F” e i loro figli in fonte “F” si trovino nello stesso allevamento, previa analisi del DNA da parte delle autorità competenti;
      -
      
ai figli degli animali con fonte “C” o “D”, anche se non si è ancora arrivati alla seconda generazione.


    non ti so dire pero cosa accade in caso di accoppiamento tra fonti diverse...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di tartarughino
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    506
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Geoemyda spengleri

    Predefinito Re: avere un hh con fonte f

    Citazione Originariamente Scritto da cosimo94 Visualizza Messaggio
    cito la scheda del forum
    • F” - indica le tartarughe di 1a generazione nate da esemplari di fonte “W” e non commerciabili.
      Le tartarughe in fonte “F” possono solo essere “movimentate”, previo parere favorevole della Commissione Scientifica di Roma.


    • 
“C” e “D” - indicano le tartarughe di 2a generazione nate in cattività e, quindi, commerciabili. In Italia la fonte “C” o “D” viene assegnata:
      
-
      agli esemplari di 2a generazione, a condizione che i capostipiti con fonte “W” o “F” e i loro figli in fonte “F” si trovino nello stesso allevamento, previa analisi del DNA da parte delle autorità competenti;
      -
      
ai figli degli animali con fonte “C” o “D”, anche se non si è ancora arrivati alla seconda generazione.


    non ti so dire pero cosa accade in caso di accoppiamento tra fonti diverse...
    Pare che dal primo marzo le movimentazioni sono passate di competenza direttamente agli uffici Cites territoriali senza passare dalla commissione.
    Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e poi entrateci. [Cit.]

    Luca



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •