Io come lampada ho questa e l'ho acquistata in un brico ok!!
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Trachemys scripta malata (probabile polmonite) contenuta nel forum Malattie Tartarughe, nella categoria Malattie; Io come lampada ho questa e l'ho acquistata in un brico ok!!...
Io come lampada ho questa e l'ho acquistata in un brico ok!!
Sembra uguale ad una che ho visto da deco a 4 €... Ma evidentemente mi sbaglio...la cerco.
Non ho resistito...con il sole e il caldo che fa oggi, io in canotta a prendere il sole in terrazzo e loro sotto la lampada uv? Le ho messe fuori...eccole qua!![]()
Quella a sinistra, con il guscio con i "cerchi" è la malataed il guscio è molto morbido. Gli occhi sembrano chiusi in foto, ma sono aperti e sono belle vispe tutte e due. Spero di non aver fatto una cavolata a metterle fuori, ma fa davvero caldo, c'è gente in spiaggia. Prima che rinfresca le porto dentro. Non ci sono correnti d'aria.
Ultima modifica di Fra72; 06-04-2016 alle 15:50
Perchè non allestisci una vasca all'aperto?
Magari non enorme, ma ben protetta da tutto.
La loro salute ti assicuro che ne gioverebbe non tanto, di più.
L'intenzione è quella , ma stasera la piccola la vedo proprio abbattuta. Spero di non essere stata io a farla peggiorare. Mio figlio dice che ha il guscio più morbido di ieri. Possibile? Eppure respira meglio... Dorme solo, all'improvviso? Accidenti ...
Io non me ne intendo molto di rettili ma sia gli utenti esperti che la veterinaria mi hanno più volte ribadito che hanno un metabolismo molto lento e quindi le cure antibiotiche hanno tempi di somministrazione molto dilatati così come i tempi di risposta. Hai continuato con la somministrazione di antibiotico? Non cercare di percepire ogni minimo segnale di peggioramento o ripresa, fai tutto il possibile per aiutarla in modo da essere in pace con te stessa comunque vada. Te lo dice uno che ha avuto cani sin da quando era bambino ed ha sempre fatto di tutto per curarli senza lasciare nulla di intentato arrivando a volte a rinunciare alle ferie per pagare esami costosi o operazioni.
Eh, dillo a me! Fra cani e gatti, tra l'altro tutte femminucce che nessuno voleva, da sterilizzare...però è diverso. Il cane, il gatto sono domestici, c'è un veterinario a ogni angolo ormai. Ho avuto, l'ho già detto, tre tartarughe in passato e ricordo l'impegno. E anche la spesa! Queste bestiole , le tartarughe, vengono comprate e vendute con troppa semplicità. I negozianti, magari non tutti, danno una marea di informazioni fasulle tanto che gli amici dei miei figli che non possono avere il cane perché è impegnativo...hanno "ogni tanto" una tartaruga nella tristissima vaschetta con la palma. Tornando alla mia. Le ho fatto la seconda iniezione di antibiotici stamattina, più quella della veterinaria siamo a tre. Anche la mia veterinaria ha parlato di tempi di ripresa lunghi, addirittura 10 giorni dopo la fine della cura. Però stasera la vedo male. E mi dispiace perché fino al pomeriggio sembrava davvero star meglio. E questo guscio così tenero da fare impressione...
Ci sono novità? Personalmente eviterei il passaggio da dentro a fuori, può creare più danni che benefici. Se vuoi metterle fuori devi organizzarti per lasciarle fuori sempre (periodo freddo escluso) non va bene spostarle.
Ciao, purtroppo sono stata fuori tutto il giorno e devo ancora rientrare. Stamattina era ancora viva. Le ho lasciato entrambe le luci accese. Fatto iniezione e provato a farla mangiare, con scarsi risultati. Spero di trovarla ancora viva. Eviterò di fare il dentro fuori, è stato un impeto dovuto al gran caldo ma il tempo è instabile ed è già cambiato . Poi mi organizzerò all'esterno verso maggio, se sarà il caso .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...è viva, ha pure mangiato qualcosa ...non mi rimproverate... Le ho dato un pezzetto di gamberetto surgelato , niente (l'ha mangiato l'altra) poi ho preso un pezzetto di hamburger crudo , niente ( caduto sul fondo l'ha mangiato l'altra ). Ho preso due fiocchi sera goldy, (ho bloccato l'altra altrimenti si pappava pure quelli!). Se gli do altro lo ignora, questi invece li segue un po e se non si allontanano troppo li addenta. Ho letto la composizione non mi sembra malvagia. Comunque continuerò a provare con vari tipi di pesci. Buona notte a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve. Sono tornata dal supermercato con il bottino: fegato di coniglio. Apprezzate il fatto, vi prego , che una vegetariana acquisti il fegato di coniglio, eh! Scherzo...
Recuperato il bottino (dopo aver dovuto dare 100 spiegazioni al tipo del reparto macelleria che alla fine mi fa "francè ma sopra non ci stanno i gamberetti per le tartarughe?!") , la piccola l'ha mangiato! Sempre pochino e in più riprese, meno dell'altra che me la sono ritrovata attaccata al dito, ma ha mangiato.
Un po di domande popolo di esperti: 1) visto che se mangia , lo fa a piccole porzioni è caso che insisto più volte al giorno? so che le tartarughe mangiano al mattino, ma con questa qua sto provando in ogni momento libero. Sbaglio?
2) finora le uniche cose che mangia sono i fiocchi sera dei pesci rossi (che Mischio al l'osso di seppia sgretolato), e il fegato. Quante volte posso darglielo? Per l'altra domani è previsto il pangasio (se non va bene correggetemi), ma visto che questa è così debilitata, posso insistere con il fegato? Non mi è ancora arrivato reptomin, purtroppo.
3) in vasca c'è sempre radicchio e la pianta di Potos, e so che li mangiano perché le vedo e perché sono presenti i morsi. Serve altro?
4) ho mooooolto fegato, per quanto tempo posso congelarlo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La carne per alimentazione umana si può conservare surgelata anche per mesi...
Il pangasio! !!!! Il pangasio !!!
Il pangasio è la cosa più sbagliata da comprare in Italia!!!
Non solo per le tartarughe, soprattutto per noi!!!
Viene allevato alle foci del Mekong, a 15 ore di volo da qui, in acque inquinate e inoltre risulta privo di qualsiasi principio nutritivo presente in altri pesci..
Alle tartarughe meglio dare piccoli pesci interi... completi di lisca e interiora. .. testa e coda. .
Consiglio: cerca un centro di surgelati e procurati dei latterini (se non li trovi in pescheria )
Ps : apprezzo il fegato che hai avuto![]()
Ultima modifica di Solenoide; 08-04-2016 alle 15:39
Il pangasio l'ho comprato X il cane, unica e sola volta. Dopo l'acquisto ho scoperto da dove viene, e anche che alcune mense scolastiche lo offrono panato ai bambini. Con il benestare del nostro governo. Ora È nel freezer, ultimo pezzo. Concordo. Su tutto. Non lo mangiano neanche le gatte. Non odora di pesce. Ma ora c'è ed il cane lo mangerà. I latterini non li trovo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io ho fatto fatica a trovare i latterini. ..
Poi li ho trovati in un negozio che vende solo cose surgelate...
In alternativa c'è il pesce ghiaccio. ...