Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57

Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Ma continui a tirare fuori il micoplasma che non è virale ma è un batterio...per questo ti dico che per me hai un po di confusione o te l hanno fatta i veterinari da cui sei stato.

    Ora io non mi occupo di medicina animale ma umana e non ho esperienza clinica animale(e poi da un forum senza neanche vedere l esemplare figurati) per escludere niente a priori.
    Sicuramente se ne hai gia allevate altre hai una certa esperienza.

    Io ti dico quello che secondo me (imho) puo essere da quello che dici e come descrivi,che gia é un prenderci...pero ti dico la mia...

    Se hai gia avuto casi di elmintiasi o infestazioni protozoarie significa che c era comunque uno stato di immunodepressione e sofferenza dell animale...ma unitamente a ciò ci possono benissimo essere infezioni virali...ma le feci le hai viste?come sono?perche anche i protozoi entro un certo range sono fisiologici.e normali nella flora intestinale.oltretutto ti dico subito che sbagli nel dire che i protozoi non sono facilmente riconoscibili perche nei campioni a fresco si rintracciano molto meglio che certi ossiuri.

    Ora...ribadisco che secondo me le tue hanno una forma virale in corso che magari non compromette la sopravvivenza nell immediato ma sul lungo periodo rischi complicanze anche batteriche...e poiche a parte alcuni antivirali(di dubbia efficacia) non esistono cure per i virus...devi cambiare qualcosa nella loro stabulazione...magari il terrario ha delle perdite di qualche genere,le lampade non sono efficaci..

    Io poi guardando in giro qua e lá leggevo di kleinmanni allevate a 70% di umidita...non so quanto sia vero ma è significativo rispetto al tuo probabile 50%...poi chiaro vedi tu.
    Ultima modifica di mimmuz89; 06-11-2019 alle 06:34


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di giom84
    Località
    Genzano di Roma
    Sesso
    Messaggi
    554
    Discussioni
    Like ricevuti
    160
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo HH/ Testudo HB

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Grazie per la risposta esauriente,ti confermo che ho un po’ di confusione perché tra veterinari di diverso calibro in cui ognuno dice la sua ho fatto un po’ di confusione...la percentuale dell’umidità va aumentata è diminuita a seconda del periodo stagionale,ora che nel loro areale è il periodo delle piogge deve essere superiore al 50%...ho una domanda però,se l’animale è immunodepresso per via di stress o stabulazioni non idonee in teoria non dovrebbe neanche deporre sbaglio?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Citazione Originariamente Scritto da giom84 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta esauriente,ti confermo che ho un po’ di confusione perché tra veterinari di diverso calibro in cui ognuno dice la sua ho fatto un po’ di confusione...la percentuale dell’umidità va aumentata è diminuita a seconda del periodo stagionale,ora che nel loro areale è il periodo delle piogge deve essere superiore al 50%...ho una domanda però,se l’animale è immunodepresso per via di stress o stabulazioni non idonee in teoria non dovrebbe neanche deporre sbaglio?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Mah...non è detto...puo deporre anche se bisogna vedere cosa depone poi...se uova sterili o fertili perche puo compromettere la salute dell embrione...sinceramente la mancata deposizione e quindi distocia io la sapevo dovuta ad altro:cause ostruttive o disidratazione o cattiva alimentazione...non ultimo carente ambiente idoneo alla deposizione (e questo mi fa.pensare che non sia il substrato il tuo problema)..poi altro non saprei dirti...

    Ma quello scolo nasale è dovuto probabilmente a infezione di qualche virus dai...sinceramente però non so oltre all umidita quale altro parametro potresti modificare...forse ci sono zone nel terrario che a quelle kleinmanni non piace e le stressa ulteriormente...non tutte sono fatte con lo stampino quindi ci sta che alcune siano piu sensibili e diverse da altre che allevavi.

    Prova a cambiarle ambiente se riesci e vedi se riescono a superare quella sorta di "forma influenzale " che hanno...e cerca di tenerle separate...


  5. #4
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    una delle tante difficoltà nell'allevare kleinmanni sta nella capacità di ricreare la forte escursione che esiste nei paesi di origine, escursione sia da stagione a stagione come dici tu ma soprattutto anche escursione nell'arco delle 24 ore, sia in termini di temperatura che di umidità.
    Nell'areale di origine c'è tanto sbalzo di temperatura/umidità tra la parte centrale della giornata e la notte; l'umidità proveniente dal mare fa arrivare la percentuale al 90% addirittura, umidità che nel primo pomeriggio è al massimo 40%.

    Prendi queste affermazioni sapendo che provengono da una persona che non ha esperienza ma cerca in qualche modo di aiutare per il benessere degli animali che hai con te, sperando che cambiando qualcosa la situazione possa migliorare nelle prossime settimane. Capire il motivo di certe situazioni spesso non è assolutamente facile
    Ultima modifica di Sandro77; 06-11-2019 alle 11:24


  6. #5
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    A Roma c'e' uno dei migliori veterinari per Rettili in Italia
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  7. #6
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    A Roma c'e' uno dei migliori veterinari per Rettili in Italia
    Sì mi sa che l unica è sentire da un veterinario esperto di quella specie perche se dice che ce l ha da molto tempo deve sentire un parere piu competente di un forum e soprattutto che le visiti di persona e conosca anche i metodi di allevamento se no ogni altro veterinario ripetera gli stessi esami senza nessun risultato..


  8. #7
    Assiduo
    L'avatar di giom84
    Località
    Genzano di Roma
    Sesso
    Messaggi
    554
    Discussioni
    Like ricevuti
    160
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo HH/ Testudo HB

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Intanto procedo con l’aumentare dell’umidità nel terrario, poi provvedo da il mio vet di fiducia nel fare dei tamponi per vedere se sia qualcosa di virale o batteriologico poi vi tengo aggiornati


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di adriano72
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    371
    Discussioni
    Like ricevuti
    269
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo kleinmanni, 2.2.23 Testudo Graeca Ibera, 1.2.5 Testudo horsfieldi, ,
    Altri rettili in possesso

    1.0.0 geco leopardino

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    ciao, io testerei sicuramente per il micoplasma e inizierei una profilassi antibiotica per eventuali sovrainfezioni. nel mio gruppo una sola femmina ha spesso presentato a fine estivazione problematiche respiratorie con iniziale scolo limpido ma che ho sempre trattato e risolto con terapia antibiotica. ora sono un paio di anni che il problema non si ripresenta. Ne l'altra femmina ne il maschio hanno invece mai presentato lo stesso problema.
    per quanto riguarda la stabulazione anche io uso la sabbia e non credo il problema sia legato a quello, sicuramente aumenterei l'umidità ma soprattutto togliere ceramica e spot centrale, sono ininfluenti ai fini della riproduzione seccando invece molto l'aria. ti consiglio invece di tenere sempre umida la zona sotto lo spot cosi da favorire l'evaporazione e di conseguenza l'innalzamento dell'umidità.


  10. #9
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    chi le alleva può descrivere brevemente come gestisce i 12 mesi?
    Periodi in giardino, periodi in terrario, parametri vari utilizzati, ecc......


  11. #10
    Appassionato
    L'avatar di adriano72
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    371
    Discussioni
    Like ricevuti
    269
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo kleinmanni, 2.2.23 Testudo Graeca Ibera, 1.2.5 Testudo horsfieldi, ,
    Altri rettili in possesso

    1.0.0 geco leopardino

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
    chi le alleva può descrivere brevemente come gestisce i 12 mesi?
    Periodi in giardino, periodi in terrario, parametri vari utilizzati, ecc......
    Io ho smesso da anni di monitorare i parametri del terrario. Non misuro ne umidità ne temperatura. I miei parametri sono sicuramente lontani da quelli dell'areale di origine. Le mie vanno in estivazione quando salgono le temperature minime, non quelle massime, non uso cibo secco ma solo fresco e quando smettono di mangiare non ne fornisco piu per un paio di mesi. Quando in casa si raggiungono i 26/27 gradi si rintanano in un angolo ed a quel punto spengo la lampada ad alogenuri lasciando solo una led a luce diurna. Non si spostano da li fino a che non vengono messe in giardino ( intorno a luglio e ritirate a fine ottobre), da quel momento hanno in casa una minima di 19/20 gradi. come descritto in altro post ogni tanto bagno abbondantemente per poi lasciar asciugare e ripetere cosi fino a maggio. Quest'anno ho avuto 7 uova e 4 nascite ( 1 uovo è in diapausa e riprenderà a breve l'incubazione) ed in questi giorni anche la 2à femmina ha iniziato per la prima volta ad accoppiarsi con il maschio.


  12. #11
    Assiduo
    L'avatar di giom84
    Località
    Genzano di Roma
    Sesso
    Messaggi
    554
    Discussioni
    Like ricevuti
    160
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo HH/ Testudo HB

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Ciao Adriano ,ho appena contattato il veterinario per testare tutto il gruppo e vedere come poter agire ,anche perché per due esemplari che mi hanno perso un po’ di peso trovo inutile una alimentazione forzata vista l’estrema sensibilità della specie...anche io penso che il problema non derivi dal substrato, mentre per quanto riguarda la ceramica quella è sempre spenta ed è termostatata e impostata solamente per non far scendere la temperatura sotto i 14 gradi durante l’inverno invece là spot la uso proprio come dici te perché sotto di essa nebulizzo abbondantemente in modo che nell’accensione mi fa alzare l’umidità necessaria e i parametri sono simili a quelli del loro areale di provenienza


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  13. #12
    Assiduo
    L'avatar di giom84
    Località
    Genzano di Roma
    Sesso
    Messaggi
    554
    Discussioni
    Like ricevuti
    160
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo HH/ Testudo HB

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  14. #13
    Simpatizzante
    L'avatar di don_hidalgo26
    Località
    Pantigliate
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Like ricevuti
    17
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Tartarughe in possesso

    Testudo kleinmmanni

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Citazione Originariamente Scritto da giom84 Visualizza Messaggio



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ciao a tutti,
    @giom84:
    1)posso chiederti dove hai preso questa tabella?Io ne ho una un pò diversa, con % di umidità da tenere, che però penso che non vi posso girare non perchè io non voglia ma per questioni di diritti di autore. Se vi interessa, posso provare a chiedere un autorizzazione all'autore...

    2)Dici che hai preso queste kleinmanni da un precedente proprietario che non le teneva bene. Secondo te, che errori commetteva il precedente proprietario?Giusto per mia curiosità.

    3)Concordo con gli altri che secondo me il tuo problema dello scolo nasale è legato alla bassa umidità. Vedi post 27 del seguente link:
    https://www.sanguefreddo.net/forum/r...einmanni/page2
    Ciao
    Roberto (alias don_hidalgo26)


  15. #14
    Assiduo
    L'avatar di giom84
    Località
    Genzano di Roma
    Sesso
    Messaggi
    554
    Discussioni
    Like ricevuti
    160
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo HH/ Testudo HB

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Citazione Originariamente Scritto da don_hidalgo26 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    @giom84:
    1)posso chiederti dove hai preso questa tabella?Io ne ho una un pò diversa, con % di umidità da tenere, che però penso che non vi posso girare non perchè io non voglia ma per questioni di diritti di autore. Se vi interessa, posso provare a chiedere un autorizzazione all'autore...

    2)Dici che hai preso queste kleinmanni da un precedente proprietario che non le teneva bene. Secondo te, che errori commetteva il precedente proprietario?Giusto per mia curiosità.

    3)Concordo con gli altri che secondo me il tuo problema dello scolo nasale è legato alla bassa umidità. Vedi post 27 del seguente link:
    https://www.sanguefreddo.net/forum/r...einmanni/page2
    Ciao per quanto riguarda la tabella non credo ti serva chiedere autorizzazione perché ad esempio anche la mia fa parte di un libro scritto da un mio amico tedesco dopo aver vissuto anni di allevamento con questa specie in più esperienza in campo del loro luogo di origine...
    Il proprietario che aveva in precedenza questi animali era un ragazzo dello Yemen che abita a Parigi ma le teneva in un terrario con alla base un tappeto persiano dove era presente uno spolvero di terra come substrato e una lampada normale...in pratica era tutto sbagliato e hanno vissuto in queste condizioni per 6/7 mesi fino a che non le presi io...le ho prese nel periodo delle deposizioni era fine gennaio 2018 in cui però non ho avuto nessuna deposizione , ma dopo un anno di ciclaggio ho avuto i primi risultati in termini riproduttivi.
    Per quanto riguarda il post di sangue freddo sono anni che l’ho letto però uno non può basarsi su i risultati di un singolo gruppo e poi a maggior ragione con queste stagioni ballerine anche se allevate in serra possono andare incontro a problemi.
    Purtroppo animali wild sono difficili da farli adattare a terrari mentre con esemplari Cb il discorso cambia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  16. #15
    Simpatizzante
    L'avatar di don_hidalgo26
    Località
    Pantigliate
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Like ricevuti
    17
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Tartarughe in possesso

    Testudo kleinmmanni

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Ciao a tutti,
    Per la mia tabella, mi piacerebbe condividerla con voi per avere una vostra opinione e sopratutto perchè mi sembra troppo diversa da quella messa in questo post. Ho chiesto autorizzazione alle autrici visto che il libro è pieno di disclaimer sul copyright.
    Comunque il libro è stato scritto da una allevatrice (in collaborazione con una biologa) che ha allevato tartarughe mediterranee per 40 anni e ora da qualche anno alleva le kleinmanni. La bibliografia, alla fine del libro, è impressionante.

    @giom84: mi piacerebbe sapere il titolo/autore del libro del tuo amico tedesco così magari lo compro. Più info so sulle kleinmanni e meglio (spero) staranno!


    Citazione Originariamente Scritto da giom84 Visualizza Messaggio
    Ciao per quanto riguarda la tabella non credo ti serva chiedere autorizzazione perché ad esempio anche la mia fa parte di un libro scritto da un mio amico tedesco dopo aver vissuto anni di allevamento con questa specie in più esperienza in campo del loro luogo di origine...
    Il proprietario che aveva in precedenza questi animali era un ragazzo dello Yemen che abita a Parigi ma le teneva in un terrario con alla base un tappeto persiano dove era presente uno spolvero di terra come substrato e una lampada normale...in pratica era tutto sbagliato e hanno vissuto in queste condizioni per 6/7 mesi fino a che non le presi io...le ho prese nel periodo delle deposizioni era fine gennaio 2018 in cui però non ho avuto nessuna deposizione , ma dopo un anno di ciclaggio ho avuto i primi risultati in termini riproduttivi.
    Per quanto riguarda il post di sangue freddo sono anni che l’ho letto però uno non può basarsi su i risultati di un singolo gruppo e poi a maggior ragione con queste stagioni ballerine anche se allevate in serra possono andare incontro a problemi.
    Purtroppo animali wild sono difficili da farli adattare a terrari mentre con esemplari Cb il discorso cambia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ciao
    Roberto (alias don_hidalgo26)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •