Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 32

Occhi infossati all'uscita dal letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Oggi le ho monitorate un po' di più... le due tartarughe mangiano, ma di peso sono rimaste stabili.

    Ho fatto il bagnetto per idratarle e una delle due ha fatto una lunga bevuta. Il problema è che gli occhi infossati continuano ad averli.
    Una delle due mi sembra che faccia un po' di rumore nella respirazione.

    Non sono proprio tranquillissimo. Penso che le terrò ancora in terrario sotto osservazione.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Le tartarughe hanno mangiato un bel po' oggi.

    E' curioso come una mangi quasi esclusivamente radicchio (Brunilde), mentre l'altra ha mangiato soprattutto crocchettine di reptilix e tarta carota (Clotilde), rifiutate dall'altra.

    Ora provo a dare un pezzo di mela, vediamo che succede.

    Brunilde emette dei leggeri rumori ritmici con la respirazione. Non è presente scolo nasale.

    Più tardi farò un bagnetto.


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Spucy
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    361
    Discussioni
    Like ricevuti
    70
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri e una testudo hermanni.
    Altri rettili in possesso

    Rettili? No, come rettili sono sufficienti i miei elementi corazzati! :) In compenso ho 4 cani (Rose, Star, Thelma e Tosca) e un cincillà (Eevee).

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    come stanno??


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Brunilde direi bene. Qualche dubbio su Clotilde, che mangia poco.
    Purtroppo stando tutto il giorno fuori ho pochi elementi per valutare


  6. #5
    Assiduo
    L'avatar di Tiziana
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    504
    Discussioni
    Like ricevuti
    45
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Mannaggia a sti maledetti ossiuri!!!!Fabry, il prima possibile falle vedere entrambe dal veterinario!!!!!!cosí ti togli il pensiero!!!!!!
    [IMG]Fotocamera/92[/IMG]


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    In questi giorni ho avuto problemi e impegni di vario tipo e non ho avuto modo di passare dal veterinario.

    Inoltre sono stato sempre fuori casa e non potevo guardare le due tartarughe in terrario, quindi ero un po' preoccupato.

    Fortunatamente però ho visto che hanno preso cinquanta grammi, quindi spero che si siano rimesse


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Clotilde ha preso altri 30 grammi, direi che anche lei si è ripresa bene, ora pesa 540 g.

    Faccio passare il freddo passeggero di questi giorni e poi le rimetto in giardino

    Da notare che in terrario Brunilde ha assunto atteggiamenti molto territoriali nei confronti di Clotilde. Morsi alle zampe e qualche tentativo di monta
    Forse iniziano anche ad essere pronte per l'accoppiamento


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    E' ufficiale le due tartarughe stanno benissimo e sono molto voraci

    Oggi mi sono beccato un morso terrificante mentre Clotilde mangiava dalle mani


  10. #9
    Appassionato
    L'avatar di Spucy
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    361
    Discussioni
    Like ricevuti
    70
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri e una testudo hermanni.
    Altri rettili in possesso

    Rettili? No, come rettili sono sufficienti i miei elementi corazzati! :) In compenso ho 4 cani (Rose, Star, Thelma e Tosca) e un cincillà (Eevee).

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Come hai fatto a sverminarla??


  11. #10
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Spucy Visualizza Messaggio
    Come hai fatto a sverminarla??
    Ciao Spucy, se hai dubbi sulla presenza di parassiti intestinali devi prelevare un campione di feci e portarlo ad esaminare da un veterinario (meglio se esperto in rettili). Se la conta dei parassiti o la loro tipologia risulterà pericolosa il veterinario ti indicherà il tipo di farmaco da usare per la sverminazione e le dosi indicate per il peso del tuo esemplare.


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di Spucy
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    361
    Discussioni
    Like ricevuti
    70
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri e una testudo hermanni.
    Altri rettili in possesso

    Rettili? No, come rettili sono sufficienti i miei elementi corazzati! :) In compenso ho 4 cani (Rose, Star, Thelma e Tosca) e un cincillà (Eevee).

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Ciao Spucy, se hai dubbi sulla presenza di parassiti intestinali devi prelevare un campione di feci e portarlo ad esaminare da un veterinario (meglio se esperto in rettili). Se la conta dei parassiti o la loro tipologia risulterà pericolosa il veterinario ti indicherà il tipo di farmaco da usare per la sverminazione e le dosi indicate per il peso del tuo esemplare.
    no, no, per fortuna non ho problemi di parassiti: chiedevo per curiosità!


  13. #12
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Spucy Visualizza Messaggio
    no, no, per fortuna non ho problemi di parassiti: chiedevo per curiosità!
    Bene! In ogni caso adesso sai la procedura!


  14. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Non le ho ancora sverminate, però le tartarughe ora si vede che mangiano e stanno bene.
    La sverminazione la farò le prossime settimane.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •