Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 73

Laghetto per nuove arrivate

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Laghetto per nuove arrivate

    Partiamo dal presupposto che non non esistono controindicazioni sull'uso delle piante, quindi chi più ne ha più ne metta!

    Di solito la maggior parte delle piante galleggianti (sia gallegianti in senso stretto, sia quelle sommerse) sono ossigenanti. Forse intendi anche piante fitodepurative, come le classiche da laghetto? In ogni caso inserisci tutte quelle che trovi, e non preoccuparti del numero maggiore o minore. Le piante fanno solo bene

    PS nel tuo profilo c'è un errore. La Graptemys si chiama kohni e non koney




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Palazzo Pignano
    Sesso
    Messaggi
    57
    Discussioni
    Like ricevuti
    54
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Tartarughe in possesso

    trachemis scripta e sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Laghetto per nuove arrivate

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    Partiamo dal presupposto che non non esistono controindicazioni sull'uso delle piante, quindi chi più ne ha più ne metta!

    Di solito la maggior parte delle piante galleggianti (sia gallegianti in senso stretto, sia quelle sommerse) sono ossigenanti. Forse intendi anche piante fitodepurative, come le classiche da laghetto? In ogni caso inserisci tutte quelle che trovi, e non preoccuparti del numero maggiore o minore. Le piante fanno solo bene

    PS nel tuo profilo c'è un errore. La Graptemys si chiama kohni e non koney
    hai ragione dai un piccolo errore voluto suona più americano

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Il problema sorgerà se e quando aggiungerai le trachemys e la graptemys. Le galleggianti potrebbero (anzi saranno) spazzate via piuttosto rapidamente.

    Se hai una finestra di tempo decente (diciamo un mese) in cui ci saranno solo Sternotherus nel laghetto, puoi provare a farlo colonizzare anche dalle galleggianti.
    E magari le devastatrici (ancora abbastanza piccole a quanto ricordo) non riusciranno a sopraffare la crescita delle piante.

    Quelle fitodepuratrici invece sono invincibili, vista la loro posizione in vaso, e sopratutto fuori dall'acqua.
    Infatti ieri sera ho preso iris acquatico e una ninfea due Pistia e due giacinti insomma quello che finora sono riuscito a trovare


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •