Chiarissimo ed esauriente!
in effetti quella pompettina/fontanella/filtrino potrebbe ovviare i problemi di montaggio ed impatto estetico del filtro a caduta: avrei un cavetto elettrico nero che va in acqua... inoltre è interessante la possibilità di fissare la base del filtrino con 4 viti, perchè potrei avvitarlo su un pezzetto di asse tenuta a fondo con 2 mattoni, in modo da stabilizzarla bene anche rispetto alle tartarughe.
con un interruttore potrei accenderla solo al bisogno, oppure per intervalli più prolungati... creando anche un effetto fontanella carino...
penso possa essere il miglior compromesso.
Giulio, per quanto riguarda la vegetazione, cosa inseriresti?
Io pensavo ad un vaso centrale con una palustre, tipo pontederia o caltha, magari un piccolo vasetto laterale in acqua bassa con una ossigenante (pensavo al myriophyllum aquaticum)... e poi delle galleggianti perenni, tipo lemna e/o azolla...
che ne pensi?
![]()